annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Concorso ordine dei medici chirurghi e odontoiatri

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Concorso ordine dei medici chirurghi e odontoiatri

    Chi sa cosa si intende per legislazione ordinistica e delle professioni sanitarie nazionali e regionali? Quali sono questi leggi su cui prepararsi. Poi tra le materie c'è elementi di diritto privato e elementi di diritto pubblico. Cosa potrebbero chiedere? Sono argomenti molto vasti

    #2
    Il 2 marzo si terrà la prova preselettiva, 45 domande in 60 minuti consistenti in test psico-attitudinali e domande sulle materie d'esame...un bel minestrone quindi

    Commenta


      #3
      Si infatti, sarà un bel minestrone, anche perché in 45 domande secondo quanto c'è scritto nel sito omeca dovrebbero metterci tutte le materie.....
      Non riusciamo ad avere altre informazioni?????

      Commenta


        #4
        Sul sito non c'è altro, purtroppo...io sto studiando sui manuali per sanitario, diritto pubblico e privato e per il resto direttamente sulla normativa (ordine professionale, codice deontologico, ccnl..), ma è davvero tanta roba! Almeno sui quesiti di carattere psico-attitudinale ho fatto un po' di allenamento con il concorso all'Agenzia delle entrate

        Commenta


          #5
          Ahahah, si anch'io i quiz a carattere psico-attitudinale li ho fatti un sacco di volte!!!
          Ma usi un manuale per sanitario in che senso???
          Per il resto anch'io sto studiando direttamente le varie normative!!!!

          Commenta


            #6
            Uso il manuale Simone di Legislazione sanitaria, anche se ci sono molti argomenti che non credo siano rilevanti per questo concorso, almeno dà un'infarinatura generale

            Commenta


              #7
              Ho dei dubbi:
              - in base alla legge che istituisce il Ministero della sanità (oggi della salute) le competenze del prefetto in materia sanitaria sono passate al Ministero, quindi ogni volta che nel dpcs 233/46 e nel DPR 221/50 si parla di prefetto, deve intendersi il Ministero? (di sicuro è così per quanto riguarda il procedimento disciplinare)

              -il requisito della buona condotta previsto per l'iscrizione all'albo è valido ancora oggi?

              Commenta


                #8
                Le leggi e i regolamenti specifici possono variare da paese a paese e da regione a regione. Ad esempio, in Italia, la legislazione ordinistica e delle professioni sanitarie è principalmente disciplinata dal Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 (il cosiddetto "Testo Unico delle disposizioni legislative in materia sanitaria" dinosaur game) e da altre norme specifiche per ogni professione sanitaria.

                Commenta

                Sto operando...
                X