annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

    Ciao rei79. Non sottovaluto niente di quello che dici, anzi...

    Ovviamente il mio dominus mi mette la firma cmq, dopo tutto l'aiuto che gli ho dato a gratis.... Però tu dici giustamente come fai a dimostrare che riesci a fare Lombardia-Puglia tutti i giorni senza avere un jet personale. Però io mi chiedo e ti chiedo: chi è che lo vuole sapere? il mio odc non credo proprio dato che andrebbe contro i suoi interessi ad avere un neo iscritto in meno da mungere. L'altro che potrebbe avere interesse a saperlo è l'AE, alla quale però non farebbe nè caldo nè freddo saperlo. E poi è, ameno che non glielo dica io, come fa l'AE a saperlo.

    Questa sono solo delle riflessioni estemporanee, delle domande che mi pongo e vi pongo, poi magari farò come dici tu e mi cercherò uno straccio di commercialista in Lombardia, dato che, questo è vero, col nostro futuro lavoro avremo molto a che fare con loro.

    Però sai lasciare così in sospeso il tirocinio quando si è quasi alla fine... [img]images/smiley_icons/icon_confused.gif[/img]

    Commenta


      #12
      Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

      <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">inzaghi ha scritto mer, 07 giugno 2006 22&#58;27</td></tr><tr><td class="quote">
      Ciao rei79. Non sottovaluto niente di quello che dici, anzi...

      Ovviamente il mio dominus mi mette la firma cmq, dopo tutto l'aiuto che gli ho dato a gratis.... Però tu dici giustamente come fai a dimostrare che riesci a fare Lombardia-Puglia tutti i giorni senza avere un jet personale. Però io mi chiedo e ti chiedo: chi è che lo vuole sapere? il mio odc non credo proprio dato che andrebbe contro i suoi interessi ad avere un neo iscritto in meno da mungere. L'altro che potrebbe avere interesse a saperlo è l'AE, alla quale però non farebbe nè caldo nè freddo saperlo. E poi è, ameno che non glielo dica io, come fa l'AE a saperlo.

      Questa sono solo delle riflessioni estemporanee, delle domande che mi pongo e vi pongo, poi magari farò come dici tu e mi cercherò uno straccio di commercialista in Lombardia, dato che, questo è vero, col nostro futuro lavoro avremo molto a che fare con loro.

      Però sai lasciare così in sospeso il tirocinio quando si è quasi alla fine... [img]images/smiley_icons/icon_confused.gif[/img]
      </td></tr></table>





      ciao inzaghi, e giusto anche quello che dici tu, ma io non voglio rischiare, non sapendo se poi a campione l'ae controlla se se davvero risulti inoccupato ecc..e vero, puo darsi che nessuno se ne freghi e nessuno controlli( e se scegli questa strada te lo auguro)....forse sono io troppo ansiosa e mi faccio troppi problemi!

      saluti, e quando deciderai che fare fammi sapere! [img]images/smiley_icons/icon_razz.gif[/img]

      ciao

      Commenta


        #13
        Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

        Ciao Rei79, sì la tentazione di lasciare tutto così e incrociare le dita è forte. Sinceramente non mi sto dando molto da fare per risolvere questo problema, ho ben altre cose da risolvere (certificato medico, scelta sedi, ecc.). Cercherò di trovare un pò di tempo x andare a &quot;indagare&quot; al mio odc e se so qualcosa di nuovo lo comunicherò nel forum, come sempre.

        E cmq se l'AE dovesse controllare se sei inoccupato non dovrebbe risultare il tirocinio dato che non è un rapporto di lavoro (no retribuzione, no contributi INPS, ecc)

        Ciao e non ci pensare troppo [img]images/smiley_icons/icon_smile.gif[/img]

        Commenta


          #14
          Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

          stamattina ho parlato con la Dre, mi hanno detto che posso contiunuare ad essere iscritta all'ordine per il tirocinio. Solo un domani non potremo praticare. Inoltre mi hanno detto che quando firmiamo dobbiamo farlo presente perchè ci daranno un modulo da compilare in cui dichiariamo che non esercitiamo la professione e che svolgiamo solo il tirocinio. Io chiederò la sospensione. L'unico problema è che sospendendomi ora perdo questi sei mesi perchè non si può mettere il timbro. Occorre chiedere all'odc se la consegna del libretto i primi di luglio si può fare per delega, e se dopo qualche giorno o contestualmente (e sempre per delega,)si può chiedere la sospensione. Voi cosa pensate?

          Commenta


            #15
            Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

            <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">silvia ha scritto gio, 08 giugno 2006 22&#58;17</td></tr><tr><td class="quote">
            stamattina ho parlato con la Dre, mi hanno detto che posso contiunuare ad essere iscritta all'ordine per il tirocinio. Solo un domani non potremo praticare. Inoltre mi hanno detto che quando firmiamo dobbiamo farlo presente perchè ci daranno un modulo da compilare in cui dichiariamo che non esercitiamo la professione e che svolgiamo solo il tirocinio. Io chiederò la sospensione. L'unico problema è che sospendendomi ora perdo questi sei mesi perchè non si può mettere il timbro. Occorre chiedere all'odc se la consegna del libretto i primi di luglio si può fare per delega, e se dopo qualche giorno o contestualmente (e sempre per delega,)si può chiedere la sospensione. Voi cosa pensate?
            </td></tr></table>



            Buongiorno silvia! quando ho chiamato io per la sospensione all'odc diceva che il libretto lo puoi consegnare firmato fino alla data in cui vai via (es il 16), per quanto riguarda la consegna, non c'e bisogno nemmeno della delega, finora (sai che sono a fi) l'ha portato a timbrare mia sorella e non gli hanno fatto nessun problema(anche senza delega), anche quando ho fatto il cambio dominus, l'ha consegnata mia sorella la pratica, perche io ero gia qui!se poi puoi vuoi presentarlo tu personalmente, al massimo dici che la pratica finiva oggi, almeno hai una sett, di tempo per consegnarlo all'odc!

            ciao a presto

            Commenta


              #16
              Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

              so che ci sono degli idonei per la regione piemonte che hanno incaricato uno studio legale per verificare titoli, inoccupazione e requisiti vari dei vincitori ai fini di un'eventuale ricorso.. quindi occhio ragazzi!

              Commenta


                #17
                Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

                Sono 3 giorni che non riuscivo a collegarmi sul forum.

                Cmq DELUCIDAZIONE x tutti:

                Coloro che si sono iscritti nel registro prima dell'agosto 2005 non hanno nessun problema a richiedere la sospensione.

                Per effetto della riforma congiunta dell'albo dottori commercialisti e ragionieri con effetto dall'agosto 2005 gli iscritti non possono più richiedere la sospensione per 18 mesi.

                Tutto ciò è certo al 100%, mi hanno fatto vedere la nuova normativa pubblicata sulla gazzetta ufficiale.

                Per cui me lo sono preso in quel posto, essendo iscritto da settembre.

                C'è solo una possibilità (suggerita per altro dall'impiegato dell'ordine): presentiamo il libretto all'ordine con la relazione relativo a questo semestre come normalmente, non facciamo per il momento la cancellazione, ma nel momento in cui ci siamo sistemati su (sperando in tempi brevi) troviamo un altro commercialista e facciamo il trasferimento. Tutto ciò andrebbe bene per coloro che si sono iscritti dopo agosto 2005, mentre per coloro che lo hanno fatto prima possono benissimo chiedere la sospensione.



                Solo una domanda: ma l'AE vuole sapere anche dove facciamo il tirocinio? Perchè allora sarebbe un problemino dichiarare che sono iscritto nel sud

                Commenta


                  #18
                  Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

                  <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">carri1982 ha scritto ven, 09 giugno 2006 11&#58;55</td></tr><tr><td class="quote">
                  so che ci sono degli idonei per la regione piemonte che hanno incaricato uno studio legale per verificare titoli, inoccupazione e requisiti vari dei vincitori ai fini di un'eventuale ricorso.. quindi occhio ragazzi!
                  </td></tr></table>



                  E'immaginabile che accada questo purtroppo.

                  Ma a scanso di equivoci qui noi parliamo di praticantato che è diverso dall'esercitare la professione. Solo in quest'ultimo caso c'è incompatibilità e rischio di licenziamento da parte dell'AE. Nel primo caso invece, quello del praticantato(= tirocinio), il rischio massimo che si corre è quello che il proprio odc annulli il periodo di tirocinio che si è maturato, e bisognerebbe ripartire da 0 con la pratica.

                  Percui credo che il rapporto di lavoro con l'AE non sia minimamente in pericolo.

                  Commenta


                    #19
                    Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

                    X CARLITO

                    Grazie per le info!

                    Ma 6 sicura che l'AE vuole sapere se noi svolgiamo il praticantato?

                    Commenta


                      #20
                      Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

                      x INZAGHI

                      Penso che lo si debba comunicare poichè se non mi sbaglio è necessaria la delega dell'AE.



                      Commenta

                      Sto operando...
                      X