annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

    Ho bisogno di una delucidazione.

    Essendo vincitore AE questa mattina sono andato ad informarmi presso l'ordine dei dottori commercialisti della mia città poichè sono iscritto presso il registro dei tirocinanti.

    L'impiegato mi ha detto che non è incompatibile con il lavorro presso l'AE, ma che o dovevo fare immediatamente il trasferimento presso un ordine lombardo prima dell'assunzione oppure non mi resta che la cancellazione.

    La cancellazione vorrei evitarla, ma come faccio a fare un immediato trasferimento senza aver già trovato un commercialista disponibile e tanto meno senza saper già la mia destinazione?

    La temporanea sospensione mi è stato detto che non è possibile ma non riesco a capire il perchè. E se uno sta male per lungo tempo allora è costretto a perdere tutto i suoi mesi di tirocinio?



    Illuminatemi [img]images/smiley_icons/icon_cry.gif[/img]

    #2
    Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

    la sospensione (mi pare per un periodo limitato) è possibile, il tipo ti ha detto una cagata.

    il problema potrebbe sorgere perchè per i DotCom devi garantire un minimo di 4 ore giornaliere di tirocinio e, se ne lavori 36 alla settimana in AE, diventa difficile farglielo credere.

    poi, magari, da un ordine locale all'altro le regole variano un po'



    senza contare che bisogna vedere se per l'AE il tirocinio da DotCom è compatibile con il rapporto di lavoro alle loro dipendenze...

    Commenta


      #3
      Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

      Sto cercando un po' fra le varie norme che regolano il tirocinio.

      Ho solo trovato che l'interruzione per un periodo superiore a 18 mesi comporta la cancellazione.

      Mi sa che non mi resta che la cancellazione

      Commenta


        #4
        Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

        ciao io sono andata all'odc napoli, mi ha detto che possiamo continuare il tirocinio perchè questo non vuol dire esercitare la professione. Mi ha detto di portare una richiesta scritta di sospensione firmata anche dal dott. commercialista. La sospensione vale 18 mesi dopodichè c'è la cancellazione. Tu fai questa prova prima di cancellarti. Per quanto riguarda l'AE non so che dirti, ma nel bando non mi sembra che stia scritto che essere iscritti all'ordine sia motivo di esclusione. Dovremmo fare una telefonata in DRE. qualcuno ha il num? grazie

        Commenta


          #5
          Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

          Che casino!

          Lo so che non dovrebbe importarmene niente, ma è solo che un po' mi dispiace gettar via il tempo trascorso facendo il tirocinio.

          Ora provo a fare la sospensione

          Commenta


            #6
            Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

            buongiorno a tutti, ho chiamato l'ordine dei dottori commercialisti stamattina, e mi ha detto che non c'e nessuna incompatibilita con l'assunzione in agenzia entrate, anche perche il tirocinio e una formazione, e non si esercita la professione, nel momento in cui si finisce la pratica, non potremo abilitarci, ma almeno cosi non perdiamo tutti gli anni che abbiamo fatto pratica(a me manca meno di un anno). fermo restando che dobbiamo trovare un dominus che ci permetta di fare almeno 4 ore al giorno. altrimenti dobbiamo fare domanda di sospensione, da cui partono i 18 mesi.

            senza dimenticare che (almeno nel mio caso che faccio pratica a firenze ma sono iscritta all'ordine di napoli) bisogna fare istanza di cambio dominus.

            il mio personale consiglio (e quello che faro io) e quello di sospendere la pratica, vedere cosa succede dopo il 19 e fra qualche mese dopo essermi assestata, cercare un nuovo dominus e ricominciare la pratica, sarebbe un peccato perdere i due anni e mezzo di pratica, sempre meglio avere una porta aperta!

            spero di esservi stata utile!

            saluti a tutti





            questo e quello che ho scritto io stamattina...per quanto riguarda il trasferimento ti ha detto una cazzata, anche perche io faccio pratica a firenze essendo iscritta a napoli, quando mi sono trasferita a fi, ho fatto un semplice cambio dominus, una lettera su carta semplice e basta.tutto qui

            ciao

            Commenta


              #7
              Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

              ciao rei79, concordo pienamente con quello che hai scritto tu. Tu quando salirai su? mi sa che Firenze ti mancherà!!! ti lascio la mia mail se ti fa piacere rimanere in contatto. Ciao

              silvya12@inwind.it

              Commenta


                #8
                Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

                Ma secondo voi è possibile continuare a fare il tirocinio a distanza se c'è un commercialista che può mettere le firme anche senza l'effettiva presenza presso lo studio?

                A mancano sei mesi mi incazzerei molto se perdessi i restanti!

                Commenta


                  #9
                  Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

                  Anche a me mancano otto mesi alla fine del praticantato. Penso che non mi conviene chiedere la sospensione all'odc perchè se entro 18 mesi non trovo un nuovo commercialista su in Lombardia va a finire che perdo tutto il periodo tirocinio già svolto.

                  Forse la cosa migliore è non sollevare x niente questo problema e terminare il tirocinio dove lo si è cominciati. Voi che siete nella mia stessa situazione cosa ne pensate?

                  Commenta


                    #10
                    Re: Tirocinanti commercialisti: è necassaria la cancellazione per l'AE

                    <table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">inzaghi ha scritto mer, 07 giugno 2006 15&#58;20</td></tr><tr><td class="quote">
                    Anche a me mancano otto mesi alla fine del praticantato. Penso che non mi conviene chiedere la sospensione all'odc perchè se entro 18 mesi non trovo un nuovo commercialista su in Lombardia va a finire che perdo tutto il periodo tirocinio già svolto.

                    Forse la cosa migliore è non sollevare x niente questo problema e terminare il tirocinio dove lo si è cominciati. Voi che siete nella mia stessa situazione cosa ne pensate?
                    </td></tr></table>



                    io credo che ci sono due problemi da non sottovalutare, il primo e vedere se il tuo commercialista ti mette la firma sul libretto anche se non lavori piu li, la seconda (un po piu problematica) e come fai a giustificare le 4 ore giornaliere che dovresti fare se lavori in lombardia, non so se ci sono dei controlli, ma eventualmente dici che fai il pendolare puglia lombardia tutti i giorni?poi dai, pensiamo positivo, credi che in 18 mesi non si trova uno straccio di commercialista disposto a metterti la firma per 8 mesi?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X