Trovo che non sia giusto impedire la partecipazione ai concorsi a chi ha oltrepassato i 32 anni di età. Mi sono laureato in giurisprudenza proprio nella speranza di vincere qualche concorso. Ed ora che ho appena compiuto i 32 anni, vengo escluso in partenza. C'è nessuno che sia d'accordo con me?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
LIMITI ETA' CONCORSI
Comprimi
X
-
Re: LIMITI ETA' CONCORSI
si e' assurdo...io per un motivo o per l'altro sono sempre stata fuori di 1 anno, e quando il limite era 28 ne avevo 29 e quando ne avevo 33 il limite era 32..insomma assurdo...altro che discriminazione, invece di mandare avanti chi merita si manda avanti chi e' considerato giovane. non tanto i concorsi ma il mondo del lavoro...le aziende non fanno altro che assumere chi ha meno di una certa eta'...vergogna...io sono dovuta andare all'estero per il lavoro (e per lo studio prima)...
[img]images/smiley_icons/icon_cry.gif[/img]
Commenta
-
Re: LIMITI ETA' CONCORSI
Ho 32 anni. Ormai sono troppo vecchio. mi conviene andare in pensione. sfortunatamente non ho mai lavorato! speriamo che in futuro i politici si occupino del problema, rivedano questi limiti di età e ci diano quanto meno la possibilità di partecipare ai concorsi. Sarebbe il minimo, dopo anni ed anni passati sui libri. Se tornassi indietro, non mi iscriverei all'università. andrei a lavorare la terra!
Commenta
-
Re: LIMITI ETA' CONCORSI
Ragazzi avete assolutamente ragione!!!, io ho appena compiuto 29 anni, ed mi ritrovo a no poter fare quasi nessun concorso..... volevo fare la selezione per la Banca Intesa, per i diplomati l`eta e` fino a 27 anni ma AFF... per i Laureati fino a 29 anni.... di questo passo dove anremo a finire.... [img]images/smiley_icons/icon_confused.gif[/img]
Commenta
-
Re: LIMITI ETA' CONCORSI
e' una vera e propria discriminazione...le leggi europee parlano chiaro...altro che discriminazione tra uomo e donna qui c'e' una discriminazione di eta'...nell'accesso al mercato del lavoro...ci sono leggi europee che proibiscono ogni sorta di discriminazione..con la decisione del Consiglio n 2000/98/CE nel 2000 e' stato isituito il 'Comitato per l'Occupazione e il mercato del lavoro' ora chiamato semplicemente 'Comitato per l'occupazione'...purtroppo pero' nonostante art.2 del TCE '..promuovere...un elevato livello di occupazione' rimaneai singoli Stati membri 'avvio e la gestione di politiche occupazionali (art 127 TCE)...ma sono sicura che se si cerca bene (non ne ho il tempo ora) qualche cavillo legale si trova, per esempio ricordo che per i concorsi pubblici i limiti d'eta' erano stati tolti.
Ciao a presto
Commenta
Commenta