non ammessa...ma scusate, credete avremo mai la possibilità di vedere il punteggio totalizzato (tramite quella password che ci è stata data)? sarei molto curiosa di capire il mio punteggio..credo di non averlo passato per 1 o 2 punti
si, certo la password serve appunto per controllare punteggio e la griglia delle risposte corrette. Non so quanto sia rilevante ma, facendo i conti senza i pari merito, ho visto che in realtà sono state ammesse le prime 96 posizioni. Mi pare che il bando si presti ad ambiguità rispetto a questo: i primi 250 classificati per me sono le prime 250 posizioni, forse per loro evidentemente no... Detto questo, se arrivano a 254 ammessi con le prime 96 posizioni, non oso immaginare quanti sarebbero stati gli ammessi se avessero preso i classificati nelle 250 posizioni !
no, scusate: in effetti i pari merito valgono solo per la 250 esima posizione. Per la ragazza che chiedeva info per i possibili temi, purtroppo può essere tutto ed il contrario di tutto, ma io mi preparerei bene un progetto di promozione di lingua/cultura italiana con tanto di possibili collaborazioni, piano stampa e recupero fondi (di questi tempi gli IIC devono sempre cercare sponsors privati).
si, certo la password serve appunto per controllare punteggio e la griglia delle risposte corrette. Non so quanto sia rilevante ma, facendo i conti senza i pari merito, ho visto che in realtà sono state ammesse le prime 96 posizioni. Mi pare che il bando si presti ad ambiguità rispetto a questo: i primi 250 classificati per me sono le prime 250 posizioni, forse per loro evidentemente no... Detto questo, se arrivano a 254 ammessi con le prime 96 posizioni, non oso immaginare quanti sarebbero stati gli ammessi se avessero preso i classificati nelle 250 posizioni !
Io sono passato, ma confesso che molte le ho propio sparate (a un certo punto pensavo di star compilando la schedina alla Sisal...). Il programma è poi talmente vasto che bisogna essere tuttologhi. A occhio comunque quando mi sono presentato io, la sala era piena a metà, ma credo comunque che 500/600 c'erano di sicuro.
si, certo la password serve appunto per controllare punteggio e la griglia delle risposte corrette. Non so quanto sia rilevante ma, facendo i conti senza i pari merito, ho visto che in realtà sono state ammesse le prime 96 posizioni. Mi pare che il bando si presti ad ambiguità rispetto a questo: i primi 250 classificati per me sono le prime 250 posizioni, forse per loro evidentemente no... Detto questo, se arrivano a 254 ammessi con le prime 96 posizioni, non oso immaginare quanti sarebbero stati gli ammessi se avessero preso i classificati nelle 250 posizioni !
Ma hai già trovato il link dove controllare? Io nulla, dunque ho mandato una mail a concorsi@esteri.it.
Per quanto mi riguarda sono stata molto sorpresa di non essere passata, soprattutto contando che il punteggio minimo è stato 35,38..io ne ho lasciate 22 in bianco, quindi partivo da 38, ma mi sembra molto molto strano averne sbagliate 8/9 su quelle a cui ho risposto, visto che ero sicurissima di quelle che ho scritto, eccetto 2. Ho il terrore di essermi piazzata tra i primi esclusivi...vabbè, è andata così...che rabbia però...
A occhio comunque quando mi sono presentato io, la sala era piena a metà, ma credo comunque che 500/600 c'erano di sicuro.
Io ero il primo giorno, e devo dire che secondo me c'eravamo tutti e 2000, o comunque non meno di 1500...mi piacerebbe infatti sapere in quanti ci siam presentati..
Controllo con sorpresa i risultati, anch'io non sono tra i 254 fortunati...
Io ho risposto a tutto e per prendere meno di 35,38 devo averne sbagliate ben 20!!! Neanche volendo le sbagli 20!!! Mah staremo a vedere ora che attiveranno l'accesso agli atti online. A titolo informativo, in una stima ad occhio, il 5 luglio alle 14.30, saremmo potuti essere in 400-500.
Complimenti, anche io sono passato!
Hai idea se lo scritto sarà una serie di domande su vari argomenti o un unico componimento su qualcosa? Nel secondo caso bisogna andare davvero di fortuna, visto che il programma è vastissimo.
Commenta