io vado domani mattina... :-) cmq quanti errori ho trovato sul libro della Simone! incrociamo le dita! ;-)
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Concorso 11 funzionari per la promozione culturale Ministero degli Esteri
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da Debbys78 Visualizza il messaggioPer me è invece vergognoso sentir ancora parlare per luoghi comuni o peggio ancora valutare la preparazione delle persone con il titolo accademico. Ci sono persone con lauree V.O. più master, più dottorati che si rivelano impreparati, perchè un conto è sapere a memoria i testi e un conto è sapere adattare le conoscenze e competenze acquisite durante gli studi alla vita lavorativa reale. Esser preparato non significa avere 10 titoli accademici, con pubblicazione della tesi ecc ecc .... Ti posso assicurare che pur avendo conseguito una laurea triennale con anche un master a Milano non mi sento meno "preparata" o meno "idonea" di coloro hanno una laurea V.O. Negli anni ho imparato che bisogna sempre essere umili ad apprendere continuamente, cme si dice "lifelong learning". Ho imparato e migliorato i miei skills lavorando e vivendo all'estero saltuariamente piuttosto che studiare 4 testi per ogni materia. Mi auguro che molti membri di questo forum passeranno la preselezione poichè dai vostri messaggi si evince la voglia di farcela seriamente e non tanto per....All the best to everyone!!!!
Concordo..ma pensate che due anni in piu' di studio vi rendano piu' preparati in queste materie? Avete dimostrato di essere troppo troppo ignoranti!!! Sinceramente la triennale è una laurea quindi non capisco questi commenti inutili e irrilevanti!!!
Commenta
-
@marinaioperduto
Confermo in pieno le tue sensazioni: letteratura, arte, cinema, musica inglese e informatica molto facili; storia un pò più complessa, contabilità, amministrativo e geografia qualche problema me lo hanno creato. Io ho fatto la prova il 5 luglio alle 14.30 e devo dire che ho notato un paio (forse tre) domande "ambigue".
Personalmente ho avuto poco tempo per la preparazione ma tuto sommato pensavo molto peggio... Non so se rientrerò nei fortunati 250 dato l'alto numero di partecipanti e la concorrenza serrata.
In bocca al lupo a tutti/e e spero di rincontrarvi a settembre.
Commenta
-
compimenti agli ammessi. Io non ce l'ho fatto credo per un paio di domande alle quali avrei dovuto saper rispondere. Non ho avuto tempo di ripassare un gran chè tra l'insegnamento ed il dottorato che sto facendo, ma condivido che non fosse così impossibile. Alcune domande ambigue in effetti, altre alle quali mai avrei saputo rispondere (chi ha costruito la villa di Curzio Malaparte a Capri...). Sarebbe interessante sapere, a suo tempo, i temi del concorso vero e proprio.
Un saluto, sperando che il prossimo concorso non lo facciano tra vent'anni...
Commenta
Commenta