Nn penso giak, per esperienza invece posso dirti ke molti posti rimarrano cosi... ad esempio quello dei dirigenti in materie tecnike e periti informatici, rimarranno piu o meno cosi... forse quelle dei 12 posti calerà qualkosa diciamo fino ad arrivare a 10 posti, vedrai quanti vincoli metteranno nel bando di mobilità come requisiti affinke possa partecipare meno gente possibile. Ti faccio un esempio lo scorso anno l aifa nella precedente tornata aveva messo a concorso 21 posti come coadiutore, alla fine vinsero il concorso in 16. L'aifa poi a messo a mobilità 8 posti di coadiutore cioè i 5 posti ke mancavano piu altri 3 ke si sn liberati xke ci sn stati 3 candidati ke avevano vinto sia il concorso per coadiutore ke per collaboratore e cosi hanno giustamente accettato quello di collaboratore. Bene da come ho letto la mobilità degli 8 posti è andata a vuoto, anke xke essendo una qualifica inferiore (Area II F1 ex B1) nessun dipendete ke lavorava da tanti anni in un ente pure se voleva andare all aifa ci avrebbe fatto domanda dal momento ke prende di piu dove sta ora, e poi ki ha fatto la mobilità evidente è stato bocciato al relativo esame orale e prova pratica. Adesso qui per i diplomati parliamo di area II F2 ex B2, una gradino in piu della F1, e nn so quanti dipendenti vorranno trasferirsi e studiare per l orale e la prova pratica... vedremo prima cosa dice il bando di mobilità ma per esperienza i posti saranno piu o meno intatti, poi stavolta mi sbaglierò ma vedremo. Leggi il bando di mobilità per gli 8 posti andato a vuoto.
http://www.agenziafarmaco.gov.it/sit...coadiutore.pdf
http://www.agenziafarmaco.gov.it/sit...coadiutore.pdf
Commenta