Re: Di persone che abitano a Torino che hanno partecipato al concorso in piemonte in quanti siamo??
<table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">TOMMASO ha scritto dom, 21 maggio 2006 18:21</td></tr><tr><td class="quote">
La ragazza di Torino, mandata a Domodossola, è stata riassegnata a Torino in occasione dell'allargamento.
Sebbene decide il datore di lavoro sui criteri di assegnazione voglio solo dire una cosa ai piemontesi: Torino non è dei Piemontesi, Torino è della Repubblca Italiana!
I meridionali trovano comodo andare a Torino, e per loro non è la stessa cosa Torino e Domodossola. Mi auguro che tutti i Meridionali riescano ad andare a Torino, o quanto meno ad Arona, non di certo in postacci (dove neanche i Piemontesi vogliono andarci) tipo Domodossola, Cossato, Biella, etc. etc.
Sarà pure che il Piemonte è una regione poco appetibile e non ha niente a che vedere con la Campania e il Meridione, nè da un punto di vista paessaggistico nè eno-gastronomico nè di vita sociale, in tanti sensi (vedete coi vostri occhi), resta il fatto che i criteri di assegnazione delle sedi di lavoro sono un mistero...
Un augurio a tutti i miei colleghi campani. FORZA NAPOLI. P.S.: col tempo con la mobilità regionale ci si può essere trasferiti a Torino (6 anni circa). Se siete ultimi in graduatoria, vi consiglio Arona: è sul lago, a 1 ora da Milano.
Poi, non vi demoralizzate, potresta sempre vincere un altro concorso Agenzia Entrate (come sto facendo io per la Toscana).
CIAO.
</td></tr></table>
Be....che dire forse non conosci molto bene il Piemonte ma dire che paesaggisticamete o dal punto di vista enogasrtronico il Piemonte ha poco da offrire....forse sarebbe meglio che tacessi perchè ti stai facendo una brutta anzi bruttissima figura.....
<table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">TOMMASO ha scritto dom, 21 maggio 2006 18:21</td></tr><tr><td class="quote">
La ragazza di Torino, mandata a Domodossola, è stata riassegnata a Torino in occasione dell'allargamento.
Sebbene decide il datore di lavoro sui criteri di assegnazione voglio solo dire una cosa ai piemontesi: Torino non è dei Piemontesi, Torino è della Repubblca Italiana!
I meridionali trovano comodo andare a Torino, e per loro non è la stessa cosa Torino e Domodossola. Mi auguro che tutti i Meridionali riescano ad andare a Torino, o quanto meno ad Arona, non di certo in postacci (dove neanche i Piemontesi vogliono andarci) tipo Domodossola, Cossato, Biella, etc. etc.
Sarà pure che il Piemonte è una regione poco appetibile e non ha niente a che vedere con la Campania e il Meridione, nè da un punto di vista paessaggistico nè eno-gastronomico nè di vita sociale, in tanti sensi (vedete coi vostri occhi), resta il fatto che i criteri di assegnazione delle sedi di lavoro sono un mistero...
Un augurio a tutti i miei colleghi campani. FORZA NAPOLI. P.S.: col tempo con la mobilità regionale ci si può essere trasferiti a Torino (6 anni circa). Se siete ultimi in graduatoria, vi consiglio Arona: è sul lago, a 1 ora da Milano.
Poi, non vi demoralizzate, potresta sempre vincere un altro concorso Agenzia Entrate (come sto facendo io per la Toscana).
CIAO.
</td></tr></table>
Be....che dire forse non conosci molto bene il Piemonte ma dire che paesaggisticamete o dal punto di vista enogasrtronico il Piemonte ha poco da offrire....forse sarebbe meglio che tacessi perchè ti stai facendo una brutta anzi bruttissima figura.....
Commenta