annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Istat area tecnico-statistica aprile 2011 tempo determinato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da AC1984 Visualizza il messaggio
    io penso sia ancora presto..secondo me se ne parla a settembre.l'ultima volta che ho chiamato non sapevano nulla...:-(
    a settembre magari per le possibili assunzioni...
    ma per una cavolo di graduatoria, i cui risultati li hanno già...
    mi sembra stiano esagerando..

    Commenta


      Sono d'accordo con Tonga........ però mi piacerebbe sapere quanti ne assumeranno.....

      Commenta


        Ciao ragazzi,

        faccio parte anche io dell' elenco. Ho chiamato per avere notizie ma non mi sembra che le cose non vadano davvero per il verso giusto. Dicono che i prossimi da chiamare sono i tecnologi, per noi non si sa. Sono un pò sfiduciata.

        Commenta


          Originariamente inviato da Valexia Visualizza il messaggio
          Ciao ragazzi,

          faccio parte anche io dell' elenco. Ho chiamato per avere notizie ma non mi sembra che le cose non vadano davvero per il verso giusto. Dicono che i prossimi da chiamare sono i tecnologi, per noi non si sa. Sono un pò sfiduciata.
          Buongiorno a te,
          anch'io sono sfiduciata perchè ancora non hanno pubblicato la graduatoria, perchè immagino che non assumeranno tutti

          Commenta


            Di fondo ho due perplessità:

            - vedere come copriremo le regioni e se i candidati idonei in una possono essere eventualmente spostati in un altra senza
            - il concorso a tempo indeterminato in corso. Se devono assumere una parte di quei vincitori ( sono in attesa dell' autorizzazione ) per noi resta poco

            Commenta


              RiguARDO alla prima perplessità che hai : per ogni regione ci sono poche richieste (si contano al max sulle dita di una mano e parlo delle regioni più grandi, tipo lombardia e campania, fonte Istat) e chi non rientra nel numero richiesto per una determinata regione è ovvio andrà in altra regione (sempre fonte Istat : "mica possiamo spendere altri soldi per fare un altro concorso"). Per quello che ne so io, però, non servono - come qualcuno disse a via blabo nei giorni dell'orale - tutti e 100 i candidati, quindi è inutile illudersi che si verrà chiamati al 100%.


              Riguardo alla seconda perplessità ti dico che non c'è alcuna relazione tar i due concorsi, quello a t.d. e quello a t.i. sempre sesto livello, in quanto il primo serve per soddisfare esigenze di personale delle sedi regionali, i lsecondo0 quelle delle sedi centrali in Roma. Inoltremi hanno detto che hanno cambiato metodo di asseganzione rispetto al 2009, facendo 11 diverse e distionte graduatorie, anzichè come nel 2009 un'unica graduatoria, perchè all'epoca ci furono molte lamentele riguardo i criteri "casuali" di asseganzione dell'unità lavorativa ad una specifica sede regionale. Inoltre nel 2009 non era esclusivamente per sedi regionali ma anche per quelle centrali.

              Detto ciò, ci vuole solo un pò di pazienza per vedere pubblicate le 11 graduatorie regionali e una volta pubblicate si potrà meglio capire quando si verrà chiamati . E' ovvio che se ci si è piazzati al decimo posto su 10 nulla si può pretendere, ma al max di essere "sbattuti" in una regione poco ambita , come ad esempio il veneto, dove so per certo che vi sono solo due idonei e "PUò DARSI" CHE NE servano più di due.

              Commenta


                Grazie delle info.

                Il fatto che si può andare anche in una regione diversa da quella scelta è importantissimo. Sei sicuro di questo?
                Da una parte è giusto. Se no si potrebbe verficare che uno con un punteggio basso in Lombardia viene chiamato mentre uno con un punteggio alto in Sardegna può restare a casa. Darebbe anche adito a ricorsi. Secondo me era meglio una gradutatoria di merito secondo punteggio, sarebbe stata più equa. Poi uno quando gli tocca sceglie tra le sedi disponibili, tipo i professori a scuola.

                Commenta


                  Si sa se c'è qualcuno già dentro che ha fatto questo concorso solo per avere l'idoneità? magari se ai 100 si tolgono queste persone, ce la potremmo fare tutti
                  Ultima modifica di lolls; 11-06-2012, 15:16.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Valexia Visualizza il messaggio
                    Grazie delle info.

                    Il fatto che si può andare anche in una regione diversa da quella scelta è importantissimo. Sei sicuro di questo?
                    Da una parte è giusto. Se no si potrebbe verficare che uno con un punteggio basso in Lombardia viene chiamato mentre uno con un punteggio alto in Sardegna può restare a casa. Darebbe anche adito a ricorsi. Secondo me era meglio una gradutatoria di merito secondo punteggio, sarebbe stata più equa. Poi uno quando gli tocca sceglie tra le sedi disponibili, tipo i professori a scuola.

                    Prego delle info. Di sicuro c'è solo la morte e le tasse (me l'hanno detto telefonicamente questa cosa dello spostamento in altra regione). Non mi hanno spiegato quali criteri utilizzeranno per assegnare le persone che magari non rientreranno nei posti richiesti oer una determinata regione. In ogni caso, io credo, sposteranno i candidati in altre regioni a partire da quelli con punteggi più alti. Per quanto riguarda la graduatoria unica nazionale non sono d'accordo con te, al momento della domanda si aveva l'opportunità di scegliere tra 11 regioni e tutti eravamo nella stesa condizione o, meglio, tutti avevamo la stessa informazione, ovvero tutti bene o male sapevamo che per essere un pò più sicuri di essere chiamti bisogna scegliere regioni poco ambite, regioni del nord e non certo regioni del centro sud come la campania, la puglia, le marche etc. etc.
                    Ognuno ha fattto la sua scelta, prediligendo l'aspetto della vicinanza alla propria "terra" (o a quella di amici e/o parenti) o quello della maggiore probabilità di farcela. Ragion per cui non credo che la sceltya delle singole graduatorie regionali non sia stata equa, anzi credo che tale scelta dia luogo ad assegnazioni persone-sedi meno foriere di ricorsi e/o lamentele

                    Commenta


                      Originariamente inviato da lolls Visualizza il messaggio
                      Si sa se c'è qualcuno già dentro che ha fatto questo concorso solo per avere l'idoneità? magari se ai 100 si tolgono queste persone, ce la potremmo fare tutti
                      Caro lolls io ho conosciuto una perona che ha fatto questo concorso (dicendo) solo per l'idoneità e l'ha fatto per la stessa regione in cui già lavora come VI liv. e un' altra che l'ha fatto per una regione diversa da quella per cui lavora (motivo avvicinamento). Non escludo, quindi, che di persone appartenenti alla seconda categoria ce ne siano e come tra noi 100 candidati.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X