Re: ECCO IL NUOVO GOVERNO
Io ritengo che il ponte non si debba fare per i seguenti motivi:
1. E' un disastro ecologico per la costa
2. E' un disastro ecologico per le città
3. Lo stretto è una zona sismica e non sono stati fatti adeguati controlli (è ovvio che se i controlli li fa chi deve costruire il ponte dice che va tutto bene!)
4. Gli stanziamenti per la costruzione del ponte potrebbero essere utilizzati per migliorare la rete delle infrastrutture siciliane, che ne hanno un gran bisogno (chi è siciliano si rende conto di che strade ha?).
5. Se il ponte è un'opera pubblica, perché con (parte del) denaro pubblico devono lucrare i privati?
6. Ad attrarre i turisti in sicilia e calabria sono le bellezze naturalistiche incontaminate, non gli ecomostri in cemento (pensate alla fine che hanno fatto le costruzioni di punta Perotti!). La costruzione del ponte sarebbe uno sfregio paesaggistico.
7. Ritenere che i capitali apportati per la costruzione del ponte, con il concreto pericolo di infiltrazioni mafiose nell'aggiudicazione degli appalti, siano una soluzione ai problemi economici dell'isola è un ritorno al più squallido veteroassistenzialismo.
Io ritengo che il ponte non si debba fare per i seguenti motivi:
1. E' un disastro ecologico per la costa
2. E' un disastro ecologico per le città
3. Lo stretto è una zona sismica e non sono stati fatti adeguati controlli (è ovvio che se i controlli li fa chi deve costruire il ponte dice che va tutto bene!)
4. Gli stanziamenti per la costruzione del ponte potrebbero essere utilizzati per migliorare la rete delle infrastrutture siciliane, che ne hanno un gran bisogno (chi è siciliano si rende conto di che strade ha?).
5. Se il ponte è un'opera pubblica, perché con (parte del) denaro pubblico devono lucrare i privati?
6. Ad attrarre i turisti in sicilia e calabria sono le bellezze naturalistiche incontaminate, non gli ecomostri in cemento (pensate alla fine che hanno fatto le costruzioni di punta Perotti!). La costruzione del ponte sarebbe uno sfregio paesaggistico.
7. Ritenere che i capitali apportati per la costruzione del ponte, con il concreto pericolo di infiltrazioni mafiose nell'aggiudicazione degli appalti, siano una soluzione ai problemi economici dell'isola è un ritorno al più squallido veteroassistenzialismo.
Commenta