annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Banca d'Italia: 10 + 20 Assistenti Contabilità e Bilancio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Username

    Originariamente inviato da falbi-confsal Visualizza il messaggio
    Io ho sempre seguito sta storia dei nick molto distrattamente. Solo oggi ho focalizzato e anche ho letto la saga della Spada di Ghiaccio, qualche anno sono stato abbonato, fino al numero 2000 circa...
    Poi passai a Dylan Dog e poi smisi di leggere i fumetti... non so neanche il motivo
    Nell'attesa che qualcuno tra gli ultimi iscritti ci faccia sapere il suo numero di protocollo (oggi e' l'ultimo giorno per presentare domanda)c non guasta fare un accenno a un'altra mitica storia fumetti pubblicata su Topolino negli anni 80: Marco Polo. Zio Paperone vuole produrre un film sulla storia del mercante veneziano e fa scrivere la sceneggiatura a topolino. L'attore protagonista e' Paperino. purtroppo a causa della tirchieria di paperone alla fine non si girera' nessun film. La storia fu pubblicata in concomitanza con la trasmissione su Rai 1 del kolossal Marco Polo: lo ricordate?

    Commenta


      Originariamente inviato da Laureato1972 Visualizza il messaggio
      Nell'attesa che qualcuno tra gli ultimi iscritti ci faccia sapere il suo numero di protocollo (oggi e' l'ultimo giorno per presentare domanda)c non guasta fare un accenno a un'altra mitica storia fumetti pubblicata su Topolino negli anni 80: Marco Polo. Zio Paperone vuole produrre un film sulla storia del mercante veneziano e fa scrivere la sceneggiatura a topolino. L'attore protagonista e' Paperino. purtroppo a causa della tirchieria di paperone alla fine non si girera' nessun film. La storia fu pubblicata in concomitanza con la trasmissione su Rai 1 del kolossal Marco Polo: lo ricordate?
      Era proprio lo stesso periodo. Ho nel cassetto del comodino un numero natalizio della serie regolare di Topolino con la storia del "canto di Natale" di zio Paperone, il secondo episodio della "Spada di ghiaccio" e un episodio di Marco Polo. Era un albo più corposo del solito.

      Commenta


        Originariamente inviato da Cugino di Alf Visualizza il messaggio
        Era proprio lo stesso periodo. Ho nel cassetto del comodino un numero natalizio della serie regolare di Topolino con la storia del "canto di Natale" di zio Paperone, il secondo episodio della "Spada di ghiaccio" e un episodio di Marco Polo. Era un albo più corposo del solito.
        Questo numero ce l'avevo anch'io
        Mi sa che siamo off topic
        goo.gl/H1NmPT

        Commenta


          Originariamente inviato da Laureato1972 Visualizza il messaggio
          Nell'attesa che qualcuno tra gli ultimi iscritti ci faccia sapere il suo numero di protocollo (oggi e' l'ultimo giorno per presentare domanda)c non guasta fare un accenno a un'altra mitica storia fumetti pubblicata su Topolino negli anni 80: Marco Polo. Zio Paperone vuole produrre un film sulla storia del mercante veneziano e fa scrivere la sceneggiatura a topolino. L'attore protagonista e' Paperino. purtroppo a causa della tirchieria di paperone alla fine non si girera' nessun film. La storia fu pubblicata in concomitanza con la trasmissione su Rai 1 del kolossal Marco Polo: lo ricordate?
          5655ima, ho inviato la domanda qualche gg fa.
          Avete già iniziato a studiare?

          Commenta


            Iscritto ieri: 6357

            Commenta


              Originariamente inviato da monella73 Visualizza il messaggio
              Magari fossi centista..con qualche decennio in meno!!! Invece sono una sessantista d'altri tempi! E con una carriera universitaria di tipo umanistico..ergo mi tocca riprendere argomenti ormai archiviati da tempo, ma spero di riuscire a prepararmi al meglio, almeno ce la metterò tutta. Se vai sul sito della Simone, c'è la possibilità di essere avvisati via email dell'uscita dell'edizione che ti interessa!
              Lo so è dura riprendere dopo tanto tempo soprattutto qs tipo di studio che almeno per la parte di ragioneria è molto tecnico
              dai spero che tutto vada per il meglio...arrendersi mai e provarci sempre...un pizzico di ottimismo non guasta
              grazie mille per il suggerimento della mail, sn appena andata su sito della simone ed ho inviato la mail
              rimango a disposizione per qualsiasi cosa! Buona preparazione!

              Commenta


                Buongiorno a tutti. Ormai è scaduto il termine per la presentazione delle domande e, a quanto risulta da questo forum, fino a due giorni fa le domande erano circa 6500, quindi sembrano confermate le previsioni di circa 7000 domande. Ora non ci resta che aspettare metà febbraio per conoscere il numero degli ammessi. Avendo forse indovinato il numero delle domande mi cimento anche nel toto ammissione ai tes. Credo che non più di 1500 persone verranno ammesse.
                Nell’attesa possiamo riempire questo tempo con scambio costruttivo di informazioni.
                1) Secondo voi quali sono gli aspetti del programma da approfondire? Secondo me gli IAS, il bilancio delle banche, la normativa sul sistema bancario e finanziario. Per inglese, informatica e test psicoattitudinali credo siano adeguati i materiali e gli indirizzi forniti per il concorso di Vice Assistente dai sindacati;
                2) I testi su cui studiare sono molti. Io vi suggerisco anche il sito www.ragioneria.it
                3) Più difficile è reperire fonti che contengano batterie di test e quiz a risposta multipla per tutte le materie. Forse per la ragioneria alcuni testi moderni di ragioneria riportano anche un CD allegato che contiene questo tipo di prove. Avete qualche suggerimento in merito? Conoscete anche fonti on line?
                4) Teniamoci informati sulla pubblicazione di materiale o sulla organizzazione di corsi da parte dei sindacati della Banca d’Italia;
                5) Facciamoci coraggio reciprocamente e sosteniamoci. Anche se si stratta di una competizione individuale sentire di lottare insieme ci rende singolarmente più forti.
                Auguro una buona giornata a tutti.
                P.S. Off Topic. Anch’io conservo quello splendido numero di Topolino di quell’ormai lontano Natale dei primi anni ’80, purtroppo senza copertina, ma ancora leggibile. Segnalo inoltre che nella collana dei Grandi Classici sempre negli anni ’80 furono pubblicate le grandi parodie, meravigliose rivisitazioni di storie come I Promessi Sposi o il Corsaro Nero. Purtroppo questo numero non è più in mio possesso.

                Commenta


                  novità sul numero degli iscritti?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da gianni.basile Visualizza il messaggio
                    novità sul numero degli iscritti?
                    purtroppo no....però anch'io credo che le domande inviate siano 7000/8000!
                    Chi di voi ha iniziato a studiare?Da che materia avete iniziato?Qualcuno sa qualche sito dove possiamo esercitarci sui quiz?
                    In bocca al lupo a tutti!!!!

                    Commenta


                      Originariamente inviato da Rossell@ Visualizza il messaggio
                      purtroppo no....però anch'io credo che le domande inviate siano 7000/8000!
                      Chi di voi ha iniziato a studiare?Da che materia avete iniziato?Qualcuno sa qualche sito dove possiamo esercitarci sui quiz?
                      In bocca al lupo a tutti!!!!


                      beh io ho iniziato dai libri delle superiori di ragioneria, anche se datati costituiscono una buona base per iniziare, il tutto in attesa del libro della simone

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X