Originariamente inviato da Heter
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
concorso per 14 istruttori amministrativi al comune di civitavecchia
Comprimi
X
-
Errata corrige quiz preselezione concorso n.14 Istruttori Amministrativi
La Società Team Consulting S.r.l. aggiudicataria del servizio di preselezione del concorso
per n. 14 posti da Istruttore Amministrativo ha comunicato l'errata corrige relativa ai
quiz inviati e pubblicati su questo sito:
Test 1 - Quiz errati:
201 - 273 - 354 - 383
Test 2 - Quiz errati:
187 - 361 - 441 - 466 - 470 - 527
Test 1 per i quiz sotto indicati, la risposta esatta,
anzichè quella contrassegnata con la lettera A,
è quella contrassegnata dalla lettera indicata accanto a ciascun quesito:
18 B - 22 C - 106 B - 235 C - 352 B
Test 2 per i quiz sotto indicati, la risposta esatta,
anzichè quella contrassegnata con la lettera A,
è quella contrassegnata dalla lettera indicata accanto a ciascun quesito:
106 B - 235 C - 388 B - 449 C - 584 B - 588 B - 589 B - 742 B
La predetta Società conferma che le domande errate o dubbiose non saranno prese in considerazione nella
formulazione delle batterie di test che verranno somministrate in sede di prova.
Commenta
-
Test 1 per i quiz sotto indicati, la risposta esatta,
anzichè quella contrassegnata con la lettera A,
è quella contrassegnata dalla lettera indicata accanto a ciascun quesito:
18 B - 22 C - 106 B - 235 C - 352 B
Ragazzi sto facendo la banca dati1 ma non mi trovo sul fatto che la 106 sia la B, in quanto la A va bene.L'esame dei documenti amministrativi è gratuito.
Siete d'accordo con me?
Commenta
-
106) L'esame dei documenti amministrativi, ai sensi della legge n. 241 del 1990:Originariamente inviato da gioking Visualizza il messaggioTest 1 per i quiz sotto indicati, la risposta esatta,
anzichè quella contrassegnata con la lettera A,
è quella contrassegnata dalla lettera indicata accanto a ciascun quesito:
18 B - 22 C - 106 B - 235 C - 352 B
Ragazzi sto facendo la banca dati1 ma non mi trovo sul fatto che la 106 sia la B, in quanto la A va bene.L'esame dei documenti amministrativi è gratuito.
Siete d'accordo con me?
A) É gratuito.
B) É sottoposto al pagamento di una indennità di visione.
C) É gravato di imposta di bollo.
In base all'art.25 della 241 "L'esame dei documenti è gratuito. Il rilascio di copia è subordinato soltanto al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni vigenti in materia di bollo, nonchè i diritti di ricerca e visura"
Hai tendenzialmente ragione, solo che secondo me la B e la C non sono completamente errate. Quindi, è una domanda da contestare.
Commenta
-
La domanda parla di "Esame dei documenti amministrativi"; è il rilascio di copia che può prevedere quelle risposte.Originariamente inviato da eprov Visualizza il messaggio106) L'esame dei documenti amministrativi, ai sensi della legge n. 241 del 1990:
A) É gratuito.
B) É sottoposto al pagamento di una indennità di visione.
C) É gravato di imposta di bollo.
In base all'art.25 della 241 "L'esame dei documenti è gratuito. Il rilascio di copia è subordinato soltanto al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni vigenti in materia di bollo, nonchè i diritti di ricerca e visura"
Hai tendenzialmente ragione, solo che secondo me la B e la C non sono completamente errate. Quindi, è una domanda da contestare.
Mi sbaglio?
Commenta
-
No è giusta solo la A in quanto la domanda parla di esame di documenti dove per esame si intende un controllo visivo tipo lettura ed è gratuito. Poi se una persona ne vuole una copia di quel documento la legge dice ke devi pagare il costo di produzione e quindi la B è errata xke andrebbe in contrasto con la A visto ke per esame di un documento si intende un controllo visivo. Della C non ne parliamo, poi se vuoi leggiti anke il TU 445/2000 sull imposta di bollo. Solo la A è giusta. Poi mi pare ke c'era un'altra domanda sempre della legge 241/90 riferita al ricorso al TAR dove la A era esatta ma cambiata xke contestata da molti candidati cosi come la 106. Personalmente anke se è vero ke alcune sn errate molte di quelle contestate erano invece giuste. Immaggino ke visto la bravura dei vari candidati a riconocere i quiz errati dopo la preselezione dovrebbero uscire voti altissimi.Originariamente inviato da eprov Visualizza il messaggio106) L'esame dei documenti amministrativi, ai sensi della legge n. 241 del 1990:
A) É gratuito.
B) É sottoposto al pagamento di una indennità di visione.
C) É gravato di imposta di bollo.
In base all'art.25 della 241 "L'esame dei documenti è gratuito. Il rilascio di copia è subordinato soltanto al rimborso del costo di riproduzione, salve le disposizioni vigenti in materia di bollo, nonchè i diritti di ricerca e visura"
Hai tendenzialmente ragione, solo che secondo me la B e la C non sono completamente errate. Quindi, è una domanda da contestare.
RItornando a quella di prima, quando la commissione di un concorso da il voto al tuo elaborato lo da dopo averlo esaminato e quindi fa un esame dello stesso, e per farlo lo deve leggere/controllare/studiare a seconda dei casi. QUesto vuol dire esame di un documento.Ultima modifica di mark1; 13-05-2011, 14:53.
Commenta

Commenta