Ciao a tutti, non so se l'argomento sia stato già trattato, ma ho una domanda su queste riserve di posti: ammettiamo che al concorso non si presentino pubblici dipendenti o volontari in ferma breve (oppure che non superino le preselezioni) i posti a loro riservati rimangono bloccati e quindi in sostanza non attribuibili oppure possono concorrervi anche gli altri concorrenti? Grazie.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Riserve posti per dipendenti e VFB
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da nickypop Visualizza il messaggioCiao a tutti, non so se l'argomento sia stato già trattato, ma ho una domanda su queste riserve di posti: ammettiamo che al concorso non si presentino pubblici dipendenti o volontari in ferma breve (oppure che non superino le preselezioni) i posti a loro riservati rimangono bloccati e quindi in sostanza non attribuibili oppure possono concorrervi anche gli altri concorrenti? Grazie.
nonstante l'igiustizia della legge che consente quester riserve, non si arriva al paradosso di non coprire i posti!!!
infatti in ogni bando con le riserve mi è semprecapitato di leggeere che in caso di mancata copertura da parte dei riservatari si procede all'attribuzione degli stessi agli idonei come in graduatoria.
il problema è che i militari semmai possono pure non presentarsi, ma gli interni??? il concorso è spesso fatto per loro.
-
Grazie per la risposta, io invece a differenza tua, comprendo di più le riserve per i dipendenti pubblici, anche perché uno così è spinto a concorrere per qualifiche più basse con la speranza poi di accedere ad una qualifica più alta con concorso riservato o con riserva una volta entrato. Meno giusta è la riserva per i VFB che opera solo per il fatto di essersi fatti 2 anni in più di servizio militare (io feci dieci mesi e fui obbligato) tra l'altro ben pagati (non come per la leva obbligatoria), questo soprattutto se si considera che sono stati equiparati ai fini della riserva anche i sottotenenti AUC (solo 2 anni di servizio e con la paga da ufficiali) e questi ultimi sì che si potranno trovare nelle qualifiche più elevate dei concorsi pubblici essendo per la maggior parte laureati e mi pare (e questo sarebbe davvero scandaloso) i VFA, che sono i volontari in ferma annuale che invece di farsi 10 mesi di servizio militare si sono fatti solo 2 mesi in più (facendosi chiamare volontari anziché naioni) e percependo tra l'altro 800 euro al mese (contro neanche 200 dei militari di leva obbligatoria).Originariamente inviato da newlifeone Visualizza il messaggiononstante l'igiustizia della legge che consente quester riserve, non si arriva al paradosso di non coprire i posti!!!
infatti in ogni bando con le riserve mi è semprecapitato di leggeere che in caso di mancata copertura da parte dei riservatari si procede all'attribuzione degli stessi agli idonei come in graduatoria.
il problema è che i militari semmai possono pure non presentarsi, ma gli interni??? il concorso è spesso fatto per loro.
Commenta
-
Originariamente inviato da nickypop Visualizza il messaggioGrazie per la risposta, io invece a differenza tua, comprendo di più le riserve per i dipendenti pubblici, anche perché uno così è spinto a concorrere per qualifiche più basse con la speranza poi di accedere ad una qualifica più alta con concorso riservato o con riserva una volta entrato. Meno giusta è la riserva per i VFB che opera solo per il fatto di essersi fatti 2 anni in più di servizio militare (io feci dieci mesi e fui obbligato) tra l'altro ben pagati (non come per la leva obbligatoria), questo soprattutto se si considera che sono stati equiparati ai fini della riserva anche i sottotenenti AUC (solo 2 anni di servizio e con la paga da ufficiali) e questi ultimi sì che si potranno trovare nelle qualifiche più elevate dei concorsi pubblici essendo per la maggior parte laureati e mi pare (e questo sarebbe davvero scandaloso) i VFA, che sono i volontari in ferma annuale che invece di farsi 10 mesi di servizio militare si sono fatti solo 2 mesi in più (facendosi chiamare volontari anziché naioni) e percependo tra l'altro 800 euro al mese (contro neanche 200 dei militari di leva obbligatoria).
guarda che i dipendenti pubblici dell'ente sono lavoratori a termine entrati senza concorso ( indovina come?
) e che poi l'ente vuole stabilizzare attribuendo un punteggio assai elevato all'esperienza lavorativa
meglio i militari
Commenta

Commenta