Ciao ragazzi!!! Volevo qulche informazione riguardo a quali sono i tempi tecnici da rispettare per bandire un concorso. Mi spiego meglio... ad esempio vorrei sapere se è un termine obbligatorio quello dei trenta giorni tra la data di pubblicazione del bando e quella della scadenza del bando stesso; ossia, si possono bandire concorsi che prevedono che le domande di partecipazione devono pervenire entro 15 giorni e non entro 30 giorni (quindi usufruendo di un termine abbreviato) dalla pubblicazione del concorso?. Vorrei dunque sapere con esattezza se si possono applicare termini abbreviati e quali sono tutti i termini (dalla pubblicazione del concorso alla conclusione stessa) da rispettare per espletare un concorso! Grazie mille a chiunque mi risponderà!!!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Info per bandire un concorso
Comprimi
X
-
Tag: ciao, concorsi, concorso, corso, data, domande, informazione, partecipazione, pubblicazione, tecnici
-
Confermo quanto detto da Olim. Vi possono essere situazioni in cui il termine di pubblicazione del bando e la scadenza dello stesso sia inferiore ai 30gg o 15gg.
Non vi è nessun obbligo normativo temporale a riguardo.
Per cui ogni ente può decidere in base alla propria "discrezionalità amministrativa" quale procedura intraprendere in tal senso.
Commenta
-
Un'altra cosa: ho trovato come riferimento normativo il dpr del 1994 n. 487 per quanto riguarda le norme sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni e le modalità di svolgimento dei concorsi. Per quanto riguarda invece la "discrezionalità amministrativa" cui facevate riferimento, a quale norma posso riferirmi? Alla 241 del 1990?
Grazie ancora!!!
Commenta
Commenta