Faremo anche quello, certo, non bisogna lasciare nulla di intentato.....sono curiosa di leggere nella G.U. i vari profili, sicuramente riparleremo di questo concorso!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Regione Emilia-Romagna:2 bandi x amministrativi
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da giulietta76 Visualizza il messaggioScusa Mic...ma il concorso che uscirà martedì sarà per funzionari di quale ente?
...grazie per info!
“Il nostro obiettivo - commenta l’assessore Enrico Cavallari - è quello di modernizzare e rendere altamente professionalizzata la macchina comunale. Per questo, per la prima volta nella storia del Comune, recluteremo anche degli “esperti”, come gli informatici e i telematici, proprio nell’ottica di trasformare il Campidoglio una struttura strategica capace di tenere il passo con le grandi sfide di una società in rapida evoluzione e di una capitale tra le più importanti al mondo”.
Ai concorsi che richiederanno la laurea potranno partecipare sia coloro che hanno conseguito il titolo triennale che quinquennale (vecchio ordinamento). Inoltre, non ci saranno limiti di età per partecipare alle selezioni (ad eccezione del limite di età pensionabile). Soltanto per gli istruttori di Polizia municipale l’età massima di accesso sarà di 36 anni.
“Ai posti messi a concorso - continua Cavallari - vanno aggiunte 215 unità provenienti dagli uffici di collocamento principalmente nei settori dell’ambiente, 400 agenti già idonei della Polizia municipale e 712 scorrimenti di diverse graduatorie. Pertanto, come previsto nella nuova Pianta organica 2010-2012 (leggi qui), il totale generale delle nuove assunzioni al Comune di Roma sarà di 3322 unità. Il turnover contestuale ci permetterà di non incrementare le spese di personale. L’intera manovra sui dipendenti capitolini - conclude Cavallari - in totale riguarderà ben seimila unità di personale tra nuove assunzioni, pensionamenti, progressioni e riqualificazioni interne. Oltre a reperire nuove leve con i concorsi, infatti, puntiamo a valorizzare al massimo il personale interno, sia attraverso le progressioni verticali che le riqualificazioni: dipendenti e funzionari qualificati sono la garanzia di efficienza, snellimento burocratico e, dunque, del miglior servizio da rendere al cittadino”.
Ecco le figure professionali che verranno messe a bando con i relativi requisiti di selezione:
Esperto gestione delle entrate - 5 posti
Esperto controllo di gestione - 25 posti
Esperto normativa in materia di lavori pubblici e finanza di progetto - 7 posti
Esperto sviluppo servizi informatici e telematici - 197 posti
Esperto in merceologia delle derrate agroalimentari - 3 posti
(Per questi profili professionali sono richiesti: laurea e titolo di specializzazione post laurea attinenti al profilo messo a concorso).
Architetto - 136 posti
Ingegnere - 87 posti
(Per questi profili professionali sono richiesti: laurea e superamento dell’esame di Stato per l’esercizio della professione).
Funzionario amministrativo - 110 posti
Funzionario economico-finanziario - 10 posti
Funzionario biblioteche - 43 posti
Funzionario processi comunicativi e informativi - 50 posti
Statistico - 19 posti
Dietista - 57 posti
Restauratore conservatore - 3 posti
Curatore archeologo - 14 posti
Curatore storico dell’arte - 20 posti
Geologo - 4 posti
(Per questi profili professionali è richiesta la laurea attinente al profilo messo a concorso).
Istruttore amministrativo - 300 posti (titolo richiesto: qualunque diploma di scuola secondaria).
Istruttore polizia municipale - 300 posti (titolo richiesto: qualunque diploma di scuola secondaria; età massima per partecipare al concorso: 36 anni).
Istruttore economico - 155 posti (titolo richiesto: diploma di maturità tecnico-commerciale - ex ragioneria).
Istruttore servizi culturali, turistici e sportivi - 150 posti (titolo richiesto: diploma di maturità classica, scientifica, artistica, tecnica per il turismo).
Insegnante scuola dell’infanzia - 300 posti (titolo richiesto: laurea in scienze della formazione primaria o titolo abilitante all’insegnamento per legge conseguito entro l’anno scolastico 2001-2002).
Articolo tratto da: Comune di Roma - al via i concorsi per 2mila posti di lavoro | VignaClaraBlog.it
Commenta
-
Originariamente inviato da sconsi Visualizza il messaggioistruttore economico
Commenta
-
Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggioIn bocca al lupo!!!!!!!!!!!!!!!!!
Un abbraccio
Io lo provo perché sono di Piacenza e sarei nella mia Regione (vicino casa)
MichelaFile allegatiUltima modifica di Micasas; 25-02-2010, 10:05.
Commenta
Commenta