scusate ma dove lo prendete il materiale dell' inpdap? perchè sono andata nel sito ma non trovo nulla
cortesemente qualcuno di voi puo dirmi come fare grazie.
scusate ma dove lo prendete il materiale dell' inpdap? perchè sono andata nel sito ma non trovo nulla
cortesemente qualcuno di voi puo dirmi come fare grazie.
Leggi il messaggio n. 1986, inviato da cricri81 alla pagina precedente.
Per caso sei di Benevento?
in un altro forum una persona che già lavora all'inpdap come somministrata sostiene che partirà con 10 punti in più degli altri per via di ciò.
premesso che io continuerò a studiare e mi presenterò comunque al concorso, vi pare possibile una cosa del genere?
perchè dei titoli possano conferire un punteggio di 10 punti, se non ho capito male, bisognerebbe aver lavorato nella P.A. per 20 anni..... (0.5 punti per semestre).
in un altro forum una persona che già lavora all'inpdap come somministrata sostiene che partirà con 10 punti in più degli altri per via di ciò.
premesso che io continuerò a studiare e mi presenterò comunque al concorso, vi pare possibile una cosa del genere?
perchè dei titoli possano conferire un punteggio di 10 punti, se non ho capito male, bisognerebbe aver lavorato nella P.A. per 20 anni..... (0.5 punti per semestre).
0,50 ogni semestre per lavoro c/o PA (qualsiasi tipo purchè B1 o C1), 01 pt per ogni semestre prestato all'INPDAP, fermo restando che i punteggi vengono aggiunti in un secondo momento a quello del test, per cui chi non supera il test può avere pure 10000 pt ma non risulterà mai idoneo.
Intanto se uno accumula 0.5 punti a semestre dopo 10 anni e non 20 avrà 10 punti. Ma se uno lavora già presso l'ente il punteggio è 1 punto a semestre per cui dopo 5 anni lei avrà 10 punti
salve a tutti, vorrei un chiarimento, per il concorso per 150 posti, chi ha già lavorato come somministrato ha dei vantaggi se rientra tra i primi 150 o indipendentemente.
Mi spiego meglio ad esempio il somministrato fa 21 come punteggio, ma poi con i punti del servizio arriva a 28 e rientra nei 150. Oppure se ad esempio prende 28 e rientra nei 150 e poi con i punti di servizio raggiunge 30. Non so se avete capito. grazie a chi mi sa rispondere
0,50 ogni semestre per lavoro c/o PA (qualsiasi tipo purchè B1 o C1), 01 pt per ogni semestre prestato all'INPDAP, fermo restando che i punteggi vengono aggiunti in un secondo momento a quello del test, per cui chi non supera il test può avere pure 10000 pt ma non risulterà mai idoneo.
Ma sei sicuro di questa regola??
Cioè x essere valutati i titoli cmq devi superare i test???
Sarebbe ottimo x tutti noi che partiamo da "zero".....
Intanto se uno accumula 0.5 punti a semestre dopo 10 anni e non 20 avrà 10 punti. Ma se uno lavora già presso l'ente il punteggio è 1 punto a semestre per cui dopo 5 anni lei avrà 10 punti
ovviamente il mio è un errore: dopo 10 anni e non 20 anni (come ho scritto io) si accumulano 10 punti (0.5 a semestre). per inciso potevi farlo notare con minor spocchia...
ciò non cambia la mia domanda: è possibile che la suddetta persona lavori come somministrata da 10 o 5 anni presso una P.A. o presso l'INPDAP?
Ma sei sicuro di questa regola??
Cioè x essere valutati i titoli cmq devi superare i test???
Sarebbe ottimo x tutti noi che partiamo da "zero".....
Per essere idonei basta prendere 21/30 che è un punteggio molto facile da conseguire (56 quesiti azzeccati su 80), dopodichè chi ha i titoli può farli valere purtroppo...
E' così che funziona?
Per essere idonei basta prendere 21/30 che è un punteggio molto facile da conseguire (56 quesiti azzeccati su 80), dopodichè chi ha i titoli può farli valere purtroppo...
E' così che funziona?
Si, confermo. Prima si fa il calcolo del punteggio ottenuto al test e a questo si sommano i titoli. Chi ad es raggiunge la sufficienza al test, quindi 21/30 e ha 8 pt di titoli, avrà 29/30, il che significa che supera chi ha 21/30 al test ma 0 titoli. Tuttavia per essere vincitore deve sempre rientrare in quei 150. Mettiamo il caso che il 150esimo classificato abbia 30 pt, il titolato che ne ha 29 va a casa. Spero di essere stata chiara.
Commenta