Raga..è vero..sono d accordo
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
INPDAP nuovo concorso
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da milu02 Visualizza il messaggiociao Michela, sai per caso se questi concorsi sono per diplomati?
grazie come sempre...
questi concorsi sono per laureati in economia, scienze politiche, giurisprudenza...
Un abbraccio
Michela
Commenta
-
In Windows quando si clicca 1 volta solo su un icona...
viene modificata l'icona
viene eseguita una copia dell'icona
viene selezionata un icona
viene cancellata un icona
In un programma di elaborazione testi per testo giudtificato si intende...
Un testo ove la larghezza di ogni riga del paragrafo é adattata al margine della pagina
un testo su cui é stato effettuato un controllo ortografico
un testo in cui ogni riga del paragrafo é allineata a sinistra o a destra rispetto ai margini della pagina
un testo suddiviso in due o piu colonne
Come si chiama la pagina iniziale di un sito Internet?
Init page
House page
Name page
Home page
In Windows é possibile vedere quali file sono stati utilizzati recentemente?
si cliccando su Avvio Preferiti
E' possibile solo se si dispone di un supporto di memotia apposita
Si cliccando su Avvio Dati recenti
No Windows non prevede tale possibilità
Cosa é un link?
Un collegamento ad una pagina Internet
un programma per la gestione della posta alettronica
un protocollo Internet
un browser per la navigazione in Internet
Un computer server é un elaboratore...
per la gestione della rete senza monitor e tastiera
ad elevata potenza per calcoli in virgola mobile
che rende disponibili i suoi dispositivi ad altri elaboratori
per la trasmissione dati
Un modem é...
il contenitore in cui sono installati e connessi tutti i componenti dell'unita centrale del pc
un unita hardware per la modulazione e demodulazione di un segnale digitale su una portante analogica
un unita hardware per l'acquisizione in formato bitmap di immagini e/o documenti
Un sistema per la fornitura di alimentazione al pc in caso di caduta della rete elettrica
Cosa indica in Microsoft Outlook la presenza di un punto esclamativo di colore rosso in corrispondenza di un messaggio?
che il messaggio ha un contenuto dubbio quindi occorre fare attenzione ad aprirlo
che al messaggio é allegato un file
che il messaggio contiene sicuramente un virus
che il messaggio é stato inviato con Alta Priorità
Cosa accade dopo che si é attivata una finestra in Windows?
Se in ambiente Windows il pc si blocca nel senso che non risponde piu ai movimenti del mouse e alla tastiera cosa é piu indicato fare come primo tentativo per riavviare il Pc?
Scompare la finestra attivata e appare la barra degli strumenti
compaiono esclusivamente il nome e la barra dei menu
la finestra é istantaneamente posizionata in primo piano sul desktop e la barra del titolo é evidenziata
si attiva il salvataggio automatico
Premere contemporaneamente i tasti CTRL, ALT CANC e seguire le indicazioni della finestra che compare
spegnere il pc agendo sull'interruttore Acceso/Spento
premere il pulsante di Reset sul frontale del Pc
Attendere finché il pc non si sblocchi da solo
SEGUE DIRITTO CIVILE
Commenta
-
Quale tipo di interpretazione é quella compiuta dal legislatore stesso per chiarire il significato di norme gia emesse?
interpretazione giudiziale
interpretazione dottrinale
interpretazione letterale
interpretazione autentica
la capacita giuridica si perde:
con la morte della persona
in caso di condanna penale
in caso di condanna ad una pena detentiva superiore a 15 anni
con la dichiarazione di morte presunta
l'affinità é:
il vincolo che unisce le persone che discendono da uno stesso stipite
il vincolo che unisce le persone che discendono da uno stesso stipite ma in linea collaterale
il vincolo che unisce un coniuge con i parenti dell'altro coniuge
non é riconosciuta giuridicamente
E' esatto affermare che:
l'inabilitazione é una incapacita assoluta
l'emancipazione a seguito del matrimonio permette di compiere sia gli atti di ordinaria che di straordinaria amministrazione
lo stato di inabilitazione cessa al diciottesimo anno di età
l'inabilitazione é pronunciata dal giudice
In senso giuridico é detto patrimonio:
l'insieme dei beni di una persona
l'insieme della moneta a disposizione di una persona
l'insieme dei rapporti attivi e passivi di una persona
l'insieme dei beni mobili di una persona
Con le simulazioni mi fermerei qui per ora
Ne sono rimaste 2 da 100 quesiti l'uno che postero nell'imminenza delle prove
Domani postero le corrispondenti soluzioni
e incomincero a ripassare tutte le 7 materie in modo tale che da 7 gennaio sono libera di farmi il libro dell'Alpha test per intero
Mic
Commenta
-
Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggioCiao Cri
quelle che intendi tu sono affrontate puntualmente dai quiz Inps, SSPA E SEGRETARI COMUNALI che ti invito a simulare piu e piu volte per raggiungere un adeguata preparazione
Un abbraccio
Michela
Commenta
-
Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggioSimulazione n 5
Il Presidente della Repubblica viene eletto:
dal popolo a suffragio universale e diretto
dal Parlamento in seduta comune
dal Parlamento in seduta comune integrato con un certo numero di delegati per ciascuna Regione
dal Senato
Quanto dura il mandato del Presidente della Repubblica?
quattro anni
cinque anni
sei anni
sette anni
Chi puo essere eletto Presidente della Repubblica?
ogni senatore
ogni deputato
qualasiasi cittadino che abbia compiuto 50 anni e che goda di diritti civili e politici
qualsiasi cittadino che abbia compiuto 40 anni e che goda dei diritti civili e politici
E' corretto affermare che:
si puo essere contemporaneamente senatore e Pd R
si puo essere contemporaneamente deputato e Pd R
si puo essere contemporaneamente Presidente del Consiglio e P d R
l'ufficio di Presidente della Repubblica é incompatibile con qualsiasi altra carica.
Ch svolge le funzioni del Presidente della Repubblica qualora questo non possa adempiervi?
Il Presidente del Senato
Il Presidente della Camera
Il Presidente del Consiglio
Il Vicepresidente della Repubblica
In una delle seguenti ipotesi ostative non é necessario procedere all'elezione di un nuovo Presidente della Repubblica In quale?
in caso di grave malattia del Presidente
in caso di impedimento permanente del Presidente
in caso di morte del Presidente
in caso di simissioni del Presidente
Chi indice le elezioni per il nuovo Pd R?
Il Presidente del Senato
il Presidente della Camera dei Deputati
Il Presidente del consiglio
il Vicepresidente della Repubblica
Nel giuramento che precede l'assunzione delle funzioni il Pd R si impegna ad essere fedele:
al popolo
alla Repubblica
al Parlamento
al Governo
Sotto il profilo politico il Pd R é:
responsabile nei confronti della Nazione
responsabile nei confronti del Parlamento
responsabile nei confronti del Governo
irresponsabile
Sotto il profilo giuridico e per gli atti compiuti nell'esercizio delle sue funzioni il Pd R é
responsabile solo civilmente
penalmente responsabile per gli stessi reati imputabili ai comuni cittadini
penalmente responsabili per i reati di alto tradimento e di attentato alla Costituzione
irrsponsabile
La controfirma ministeriale sugli atti del Pd R é necessaria:
per il solo atto di scioglimento delle Camere
per tutti gli atti presidenziali ad eccezione dell'atto di scioglimento delle Camere
per i soli atti che abbiano valore legislativo
per tutti gli atti presidenziali
Quale organo é competente a mettere in stato d'accusa il Pd R?
il Senato
il Parlamento in seduta comune
Corte costituzionale
CsM
Quale organo é competente a giudicare il Pd R messo in stato di accusa conformemente alle disposizioni costituzionali?
il Senato
il Parlamento in seduta comune
Corte costituzionale
CsM
Chi fissa la prima riunione delle Camere?
Il Pd R
Il Presidente del Consiglio
Il Presidente uscente di ciascuna camera
Il Ministro per i rapporti con il Parlamento
Cos'é il cd semestre bianco?
sono i primi 6 mesi del mandato del PdR
sono gli ultimi 6 mesi del mandato del Pd R
sono i primi sei mesi di una legislatura
sono gli ultimi sei mesi di una legislatura
Il Presidente della Repubblica puo sciogliere una Camera?
no deve sempre scioglierle entrambe
si ma solo durante il semestre bianco
si ma solo se autorizzato dal Presidente di quella Camera
si
Prima di procedere allo scioglimento delle Camere chi deve essere interpellato dal Pd R?
Il Presidente del Consiglio
i Presidenti delle due Camere
La Corte Costituzionale
la Corte dei Conti
Qualora il Governo venga colpito da una mozione di sfiducia il Presidente della Repubblica in alternativa allo scioglimento delle Camere può:
porre la questione di sfiducia
sollevare il conflitto di attribuzione innanzi alla Corte costituzionale
sostituire il Presidente del Consiglio
procedere alla nomina di un nuovo Governo
Quando lo scioglimento delle Camere é denominato successivo?
Quando non é il primo scioglimento a cui procede il Pd R
quando segue ad un voto di sfiducia delle Camere nei confronti del Governo
quando fa seguito alle dimissioni di un ministro
SEGUE
2)d
3)c
4)d
5)a
6)a
7)b
8)b
9)d
10)c
11)d
12)b
13)c
14)a
15)b
16)d
17)b
18)d
19)c
Commenta
-
Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggioAi sensi dell'art 16 comma 2 L 241/90 in caso di decorrenza del termine senza che sia stato comunicato il parere o senza che l'organo adito abbia rappresentato esigenze istruttorie:
la PA deve procedere indipendentemente dall'acquisizione del parere
la PA deve procedere indipendentemente dall'acquisizione del parere salvo casi particolari
la P A puo procedere indipendentemente dall'acquisizione del parere
la P A non puo procedere indipendentemente dall'acquisizione del parere
Ai sensi dell'art 16 comma 2 L 241/90 per i pareri che debbano essere rilasciati da amministrazioni preposte alla tutela ambientale, paesaggistico-territoriale e delle salute dei cittadini in caso di decorreza del termine senza che sia stato comunicato il parere o senza che l'organo adito abbia rappresentato esigenze istruttorie:
la PA deve procedere indipendentemente dall'acquisizione del parere
la PA deve procedere indipendentemente dall'acquisizione del parere salvo casi particolari
la P A puo procedere indipendentemente dall'acquisizione del parere
la P A non puo procedere indipendentemente dall'acquisizione del parere
Ai sensi dell'art 17 l n 241/90 ove per disposizione espressa di legge o di regolamento sia previsto che per l'adozione di un provvedimento debbano essere preventivamente acquisite le valutazioni tecniche di organi o enti appositi e tali organi o enti non provvedano nei termini fissati dalla disposizione stessa o in mancanza entro 90 gg dal ricevimento della richiesta:
la PA deve procedere indipendentemente dall'acquisizione delle suddette valutazioni
la P A deve chiedere le suddette valutazioni ad altri organi o enti
la P A puo procedere indipendentemente dall'acquisizione delle suddette valutazioni
la P A puo procedere indipendentemente dall'acquisizione delle suddette valutazioni salvo casi particolari.
L'avvio del procedimento é comunicato:
Ove sussistano ragioni derivanti da particolari esigenze di celerita del procedimento:
l'avvio del procedimento é comunicato nelle forme ordinarie
l'avvio del procedimento non é comunicato
l'avvio del procedimento é comunicato per pubblici proclami
l'avvio del procedimento é comunicato a richiesta di parte
Qualora da un provvedimento possa derivare un pregiudizio a determinati soggetti diversi dai suoi diretti destinatari l'amministrazione é tenuta a fornire loro notizia dell'inizio del procedimento:
solo se essi sono individuati espressamente nel provvedimento
ove non sussistano ragioni derivanti da particolari esigenze di celerita del procedimento ed essi siano individuati o facilmente individuabili
in ogni caso
ove non sussistano ragioni derivanti da particolari esigenze di celerita del procedimento
La partecipazione al procedimento é esclusa:
nei confronti dell'attività della P.A. diretta all'emanazione di atti normativi
nei confronti dell'attività della P.A. ad iniziativa di parte
nei confronti dell'attività della P.A.diretta all'emanzazione di atti vincolati
nei confronti dell'attività della P.A.diretta all'emanazione di atti discrezionali
La partecipazione al procedimento é esclusa:
nei confronti dell'attivita della PA ad iniziativa di parte
nei confronti dell'attivita della Pa diretta all'emanazione di atti vincolati
nei confronti dell'attivita della P A diretta all'emanazione di atti amministrativi generali
nei confronti dell'attivita della Pa diretta all'emanazione di atti discrezionali
La partecipazione al procedimento ai sensi della L 241/90 é esclusa:
nei confronti dell'attivita della PA ad iniziativa di parte
nei confronti dell'attivita della PA diretta all'emanazione di atti di pianificazione
nei confronti dell'attivita della Pa diretta all'emanazione di atti vincolati
nei confronti dell'attivita della Pa diretta all'emanazione di atti discrezionali
La partecipazione al procedimento ai sensi della L 241/90 é esclusa:
nei confronti dell'attivita della P A diretta all'emanazione di atti di programmazione
nei confronti dell'attivita della PA ad iniziativa di parte
nei confronti dell'attivita della Pa diretta all'emanazione di atti vincolati
nei confronti dell'attivita della Pa diretta all'emanazione di atti discrezionali
La partecipazione al procedimento ai sensi della L 241/90 é esclusa:
nei confronti dell'attivita della PA ad iniziativa di parte
nei confronti dell'attivita della Pa diretta all'emanazione di atti vincolati
nei confronti dell'attivita della Pa diretta all'emanazione di atti discrezionali
nei confronti dei procedimenti tributari
L'omissione della comunicazione dell'avvio del procedimento da luogo:
alla illiceità del procedimento
all'illegittimità del provvedimento finale
alla responsabilità civile della PaA
alla responsabilità penale della P A
Ai sensi dell'art 9 L 241/90 possono intervenire volontariamente indipendentemente dalla comunicazione dell'avvio del procedimento:
solamente la P A portatrici di interessi pubblici
solamente i soggetti portatori di interessi privati
qualunque soggetto portatore di interessi pubblici o privati nonché i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati
qualunque soggetto portatore di interessi pubblici o privati nonché i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati cui possa derivare un pregiudizio dal provvedimento
I soggetti che intervengono nel procedimento hanno diritto ai sensi dell'art 10 L 241/90
di presentare osservazioni orali al responsabile del procedimento
di presentare osservazioni orali all'amministrazione procedente
di presentare memorie scritte e documenti
di presentare opposizione al provvedimento con atto di citazione
Ai sensi dell'art 11 L 241/90 la P A puo concludere con i privati senza pregiudizio dei diritti dei terzi e in ogni caso nel perseguimento del pubblico interesse:
solo accordi integrativi del contenuto discrezionale del provvedimento
solo accordi sostitutivi del provvedimento nei casi previsti dalla legge
accordi integrativi del contenuto discrezionale del provvedimento e nei casi previsti dalla legge accordi sostitutivi di questo
indifferentemente accordi integrativi e sostitutivi
Ai sensi del 4 comma dell'art 11 L 241/90 la P.A recede unilateralmente dall'accordo:
ogniqualvolta ne ravvisi la necessità
ogniqualvolta ne ravvisi l'opportunità
per sopravvenuti motivi di pubblico interesse
per preesistenti motivi di pubblico interesse
Le controversie in materia di formazione, conclusione ed esecuzione degli accordi procedimentali ai sensi dell'art 11 L 241/90 spettano alla giurisdizione:
di legittimita del G A
di merito del G A
del G O
esclusiva del G A
Ai sensi dell'art 14 L 241/90 l'amministrazione procedente indice di regola una conferenza di servizi qualora:
sia opportuno informare altre amministrazioni
sia opportuno effettuare un esame contestuale dei vari interessi pubblici
sia opportuno effettuare un esame contestuale dei vari interessi privati
sia opportuno predisporre un servizio di pubblica utilità
20)c
21)d
22)b
239d
24)b
25)b
26)a
27)c
28)b
29)a
30)d
31)b
32)d
33)d
34)c
35)c
36)d
37)b
Commenta
-
Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggioAi fini dell'approvazione parlamentare e dell'accertamento dei cespiti le Entrate dello Stato sono ripartite in......
Capitoli
unita previsionali di base
Categorie
Titoli
Secondo la natura dei cespiti le entrate dello Stato sono ripartite in....
unita previsionali di base
Titoli
Categorie
Capitoli
Secondo il rispettivo oggetto ai fini della rendicontazione le entrate dello Stato sono ripartite in....
Titoli
Capitoli
unita previsionali di base
categorie
Le entrate dello Stato sono ripartite in titoli...
secondo la natura dei cespiti
ai fini dell'approvazione parlamentare e dell'accertamento dei cespiti
a seconda che sia di natura tributaria, extratributaria o che provengano dall'alienazione e dall'ammortamento di beni patrimoniali, dalla riscossione di crediti o dall'accensione di prestiti
Secondo il rispettivo oggetto ai fini della rendicontazione
I controlli della gestione del bilancio possono essere preventivi o successivi di legittimità e di merito
Si definiscono controlli preventivi....
quelli eseguiti prima dell'esecuzione dell'atto con lo scopo di renderlo esecutivo
quelli diretti a valutare e garantire la corrispondenza formale dell'atto alle norme di legge
quelli eseguiti al termine dell'esecuzione dell'atto con lo scopo di accertare eventuali responsabilità di coloro che hanno emanato l'atto
quelli diretti a valutare l'atto sotto il profilo dell'utilità e della opportunità cioé della convenienza per l'amministrazione
I controlli della gestione del bilancio possono essere preventivi o successivi di legittimità e di merito
Si definiscono successivi..
quelli diretti a valutare e garantire la corrispondenza formale dell'atto alle norme di legge
quelli eseguiti al termine dell'esecuzione dell'atto con lo scopo di accertare eventuali responsabilità di coloro che hanno emanato l'atto
quelli eseguiti prima dell'esecuzione dell'atto con lo scopo di renderlo esecutivo
quelli diretti a valutare l'atto sotto il profilo dell'utilità e della opportunità cioé della convenienza per l'amministrazione
I controlli della gestione del bilancio possono essere preventivi o successivi di legittimità e di merito
Si definiscono di legittimità...
quelli diretti a valutare e garantire la corrispondenza formale dell'atto alle norme di legge
quelli diretti a valutare l'atto sotto il profilo dell'utilità e della opportunità cioé della convenienza per l'amministrazione
quelli eseguiti prima dell'esecuzione dell'atto con lo scopo di renderlo esecutivo
quelli eseguiti al termine dell'esecuzione dell'atto con lo scopo di accertare eventuali responsabilità di coloro che hanno emanato l'atto
I controlli della gestione del bilancio possono essere preventivi o successivi di legittimità e di merito
Si definiscono di merito...
quelli diretti a valutare e garantire la corrispondenza formale dell'atto alle norme di legge
quelli eseguiti al termine dell'esecuzione dell'atto con lo scopo di accertare eventuali responsabilità di coloro che hanno emanato l'atto
quelli diretti a valutare l'atto sotto il profilo dell'utilità e della opportunità cioé della convenienza per l'amministrazione
quelli eseguiti prima dell'esecuzione dell'atto con lo scopo di renderlo esecutivo
SEGUE 2 PARTE CONTABILITA'
39)c
40)b
41)c
42)a
43)b
44)a
45)c
Commenta
-
Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggioLe entrate tributarie si distinguono in imposte, tasse e contributi
Con tassa si intende...
Un entrata che l'ente pubblico ottiene direttamente dal suo patrimonio
la controprestazione corrisposta ad un ente pubblico in cambio della prestazione di un servizio pubblico speciale reso all'utente dietro sua richiesta.
un entrata non contabilizzata in bilancio
il prelievo coattivo in denaro che lo Stato e gli enti pubblici effettuano sul privato per ottenere i mezzi necessari alla gestione dei servizi pubblici generali
Le entrate tributarie si distinguono in imposte, tasse e contributi
Con imposta si intende...
un entrata che spetta solo agli Enti locali
un entrata che spetta solo alla Regione
il prelievo coattivo in denaro che lo Stato e gli enti pubblici effettuano sul privato per ottenere i mezzi necessari alla gestione dei servizi pubblici generali
la controprestazione corrisposta ad un ente pubblico in cambio della prestazione di un servizio pubblico speciale reso all'utente dietro sua richiesta.
Cosìé l'aliquota di imposta?
La ricchezza sulla quale é commisurata l'imposta
l'ammontare dell'imposta corrisposta dal singolo contribuente
la percentuale che si applica all'imponibile per calcolare l'importo dell'imposta
il patrimonio su cui é commisurata l'imposta
Che cosa si intende per imponibile?
Ricchezza da cui il contribuente attinge per far fronte al pagamento dell'imposta
ricchezza, reddito o patrimonio sui quali é commisurata l'imposta
prezzo di un bene o di un servizio fornito dalla P.A.
Ammontare complessivo di imposte pagato dal singolo contribuente nel corso di un anno
SEGUE TRA UN ORETTA CIVILE ED INFORMATICA
47)c
48)c
49)b
Commenta
-
Originariamente inviato da Micasas Visualizza il messaggioIn Windows quando si clicca 1 volta solo su un icona...
viene modificata l'icona
viene eseguita una copia dell'icona
viene selezionata un icona
viene cancellata un icona
In un programma di elaborazione testi per testo giudtificato si intende...
Un testo ove la larghezza di ogni riga del paragrafo é adattata al margine della pagina
un testo su cui é stato effettuato un controllo ortografico
un testo in cui ogni riga del paragrafo é allineata a sinistra o a destra rispetto ai margini della pagina
un testo suddiviso in due o piu colonne
Come si chiama la pagina iniziale di un sito Internet?
Init page
House page
Name page
Home page
In Windows é possibile vedere quali file sono stati utilizzati recentemente?
si cliccando su Avvio Preferiti
E' possibile solo se si dispone di un supporto di memotia apposita
Si cliccando su Avvio Dati recenti
No Windows non prevede tale possibilità
Cosa é un link?
Un collegamento ad una pagina Internet
un programma per la gestione della posta alettronica
un protocollo Internet
un browser per la navigazione in Internet
Un computer server é un elaboratore...
per la gestione della rete senza monitor e tastiera
ad elevata potenza per calcoli in virgola mobile
che rende disponibili i suoi dispositivi ad altri elaboratori
per la trasmissione dati
Un modem é...
il contenitore in cui sono installati e connessi tutti i componenti dell'unita centrale del pc
un unita hardware per la modulazione e demodulazione di un segnale digitale su una portante analogica
un unita hardware per l'acquisizione in formato bitmap di immagini e/o documenti
Un sistema per la fornitura di alimentazione al pc in caso di caduta della rete elettrica
Cosa indica in Microsoft Outlook la presenza di un punto esclamativo di colore rosso in corrispondenza di un messaggio?
che il messaggio ha un contenuto dubbio quindi occorre fare attenzione ad aprirlo
che al messaggio é allegato un file
che il messaggio contiene sicuramente un virus
che il messaggio é stato inviato con Alta Priorità
Cosa accade dopo che si é attivata una finestra in Windows?
Se in ambiente Windows il pc si blocca nel senso che non risponde piu ai movimenti del mouse e alla tastiera cosa é piu indicato fare come primo tentativo per riavviare il Pc?
Scompare la finestra attivata e appare la barra degli strumenti
compaiono esclusivamente il nome e la barra dei menu
la finestra é istantaneamente posizionata in primo piano sul desktop e la barra del titolo é evidenziata
si attiva il salvataggio automatico
Premere contemporaneamente i tasti CTRL, ALT CANC e seguire le indicazioni della finestra che compare
spegnere il pc agendo sull'interruttore Acceso/Spento
premere il pulsante di Reset sul frontale del Pc
Attendere finché il pc non si sblocchi da solo
SEGUE DIRITTO CIVILE
51)a
52)d
53)c
54)a
55)c
56)a
57)d
58)c
59)a
Commenta
Commenta