annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

INPDAP nuovo concorso

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Qualcuno ha studiato o sta ancora studiano per questo concorso?

    Commenta


      Originariamente inviato da craivau Visualizza il messaggio
      Qualcuno ha studiato o sta ancora studiano per questo concorso?
      In tutto onestà, no!
      Alla fine parliamo di materie trite e ritrite, cioè studiate e studiate per altri concorsi. Se dovesse svolgersi (ma dubito) non sarei proprio a bocca asciutta. Sinceramente mi chiedo cosa aspettino ad annullarlo, perché è evidente che i ripetuti rinvii (sorte analoga è toccata ai concorsi banditi nel 2009 dalla CRI) siano preludio alla non effettuazione delle prove. Ancora prima, andrebbero sanzionati gli enti che prima pubblicano un concorso, e poi non lo svolgono. Il rinvio va motivato e non certo con poche parole, tanto per fare. Adesso si può addossare la responsabilità alla ridefinizione delle piante organiche conseguente alla fusione degli istituti previdenziali. E prima? Chi ci guadagna a questo modo?

      Commenta


        Originariamente inviato da struffoli Visualizza il messaggio
        In tutto onestà, no!
        Alla fine parliamo di materie trite e ritrite, cioè studiate e studiate per altri concorsi. Se dovesse svolgersi (ma dubito) non sarei proprio a bocca asciutta. Sinceramente mi chiedo cosa aspettino ad annullarlo, perché è evidente che i ripetuti rinvii (sorte analoga è toccata ai concorsi banditi nel 2009 dalla CRI) siano preludio alla non effettuazione delle prove. Ancora prima, andrebbero sanzionati gli enti che prima pubblicano un concorso, e poi non lo svolgono. Il rinvio va motivato e non certo con poche parole, tanto per fare. Adesso si può addossare la responsabilità alla ridefinizione delle piante organiche conseguente alla fusione degli istituti previdenziali. E prima? Chi ci guadagna a questo modo?
        concordo peccato...pero'..avevo fatto domanda pure io a suo tempo..

        Commenta


          Ciao Micasas, mi ricordo dei tuoi interventi, nonché dell'aiuto dato per il concorso per nr. 220 assistenti AE.
          Purtroppo già arrivare a una graduatoria finale di merito è una corsa a ostacoli; quando poi un concorso prende la china della giustizia amministrativa, tutto diventa più complicato. Dopo tanti concorsi (un giorno mi prenderò la briga di contare le ricevute di ritorno), sono arrivata alla conclusione che, a parte periodi a tempo determinato e una conoscenza di tutto rispetto dell'ordinamento istituzionale italiano, non ho altro. Vincere un concorso è bello, elettrizzante. Come una madre che mette al mondo un figlio, non avverti neanche più la stanchezza dovuta allo studio "matto e disperatissimo". Però, evaporata l'euforia, ti scontri con una realtà che vuole la PA non obbligata ad assumere e le motivazioni, a questo punto, sono varie e a tratti fantasiose. Non voglio demoralizzare nessuno, ci mancherebbe, perché il forum ha una primaria finalità di aiuto reciproco, fosse solo per orientarsi nel mare magnum dei concorsi. Però guardo in maniera disillusa a una forma di reclutamento che, forse, visto il ricorso frequente a forme contrattuali atipiche anche nelle PP.AA., andrebbe rivisto. Insomma, qual è il senso di fare penare e piangere lacrime e sangue, per poi dover languire prima di vedere la firma su un contratto?

          Commenta


            Originariamente inviato da struffoli Visualizza il messaggio
            Ciao Micasas, mi ricordo dei tuoi interventi, nonché dell'aiuto dato per il concorso per nr. 220 assistenti AE.
            Purtroppo già arrivare a una graduatoria finale di merito è una corsa a ostacoli; quando poi un concorso prende la china della giustizia amministrativa, tutto diventa più complicato. Dopo tanti concorsi (un giorno mi prenderò la briga di contare le ricevute di ritorno), sono arrivata alla conclusione che, a parte periodi a tempo determinato e una conoscenza di tutto rispetto dell'ordinamento istituzionale italiano, non ho altro. Vincere un concorso è bello, elettrizzante. Come una madre che mette al mondo un figlio, non avverti neanche più la stanchezza dovuta allo studio "matto e disperatissimo". Però, evaporata l'euforia, ti scontri con una realtà che vuole la PA non obbligata ad assumere e le motivazioni, a questo punto, sono varie e a tratti fantasiose. Non voglio demoralizzare nessuno, ci mancherebbe, perché il forum ha una primaria finalità di aiuto reciproco, fosse solo per orientarsi nel mare magnum dei concorsi. Però guardo in maniera disillusa a una forma di reclutamento che, forse, visto il ricorso frequente a forme contrattuali atipiche anche nelle PP.AA., andrebbe rivisto. Insomma, qual è il senso di fare penare e piangere lacrime e sangue, per poi dover languire prima di vedere la firma su un contratto?
            in tutto questo tu riesci a vedere una via d'uscita?
            nel privato..mah..so che negli ultimi 3-4 anni c'é molta crisi..persone che fanno la fame..se non avessi mamma che mi mantieni sarei una di loro..
            sono idonea alla 2 prova in Er Agenzia entrate ma il tar ha sospeso la procedura concorsuale
            e allora che facciamo?
            un abbraccio
            mich

            Commenta


              Purtroppo la via d'uscita necessita di un rinnovamento della politica, una politica realmente asservita al bene comune e affrancata da quelle logiche clientelari che portano a fare un uso elettorale dei concorsi (per ingraziarsi l'elettore, dietro la promessa di un posto di lavoro nella P.A., oppure per ricompensare l'elettore, per il voto espresso).
              I genitori, ormai, sono un ammortizzatore sociale e l'età in cui si va a vivere da soli è sempre più posticipata non certo per riscoperto animo da "bamboccione" ma per un fatto economico "nudo e crudo".

              Commenta


                Nel frattempo si lavora, da precari, con contratti che scadono e la paura di restare troppo fermi; nel frattempo si comprano libri e si tiene la mente occupata, tanto per non impazzire, a forza di rimuginare; nel frattempo si preparano valige e si prenotano B&B, quando il concorso si svolge lontano da casa. E ogni volta ti auguri che quei libri siano gli ultimi, che quelle trasferte siano le ultime. Speranza e tancia, questa è la ricetta

                Commenta


                  Originariamente inviato da struffoli Visualizza il messaggio
                  Nel frattempo si lavora, da precari, con contratti che scadono e la paura di restare troppo fermi; nel frattempo si comprano libri e si tiene la mente occupata, tanto per non impazzire, a forza di rimuginare; nel frattempo si preparano valige e si prenotano B&B, quando il concorso si svolge lontano da casa. E ogni volta ti auguri che quei libri siano gli ultimi, che quelle trasferte siano le ultime. Speranza e tancia, questa è la ricetta
                  grazie per le tue parole..sei saggio/a..

                  Commenta


                    Micasas sei troppo buona; diciamo che, dopo tanti anni da precaria (sono una "lei", ho scelto il nome del mio dolce preferito!), ho dovuto trovare in me la motivazione giusta, altrimenti non vale neppure la pena inviare la domanda di partecipazione al concorso.
                    La difficoltà maggiore, a tratti, è gestire i parenti. Non so te, ma quando si discute, non è infrequente che mi senta dire "ma stai zitta, che ancora non hai un lavoro "serio" (leggi pure a tempo indeterminato). Ecco, in questi momenti, che fortunatamente hanno breve durata, perché di natura sono ottimista, mi sento proprio una nullità. Realizzi che forse, per qualcuno, il rispetto è veicolato da una busta paga, anziché da una sequela di contratti a termine. E la cosa è deludente, perché, alla fine, io resto io, quale che sia la natura del rapporto lavorativo. E allora mi faccio forza pensando a quando sarà bello il momento in cui potrò dire a questi parenti tutto ciò che penso di loro! Scusa per lo sfogo e per il tema vagamente OT, ma sono reduce da due giorni di parenti e libagioni. Salvo le libagioni (soprattutto gli struffoli) e abbasso i parenti!

                    Commenta


                      Ti auguro buon anno e quanto di meglio il 2013 possa regalarti. Soprattutto spero che il concorso AE possa risolversi in senso a te favorevole, visto che hai superato (tanto di cappello) le due prove scritte. Incrocio le dita per te, per me, per tutti coloro che frequentano e animano i vari topic, sperando che veramente il prossimo anno sia risolutivo in termini di occupazione. Tanti cari augri agli amministratori e al paziente lavoro svolto per noi concorsisti!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X