Re: Ispettori Lavoro:Periodo di Prova
<table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">gabri ha scritto mar, 02 maggio 2006 11:23</td></tr><tr><td class="quote">
gią ci sono novitą iacopone e francesco? (grazie mille x le informazioni date finora e x la Vs disponibilitą)
cmq presumo che addizionali reg e comunali in lombardia siano abb alte.
PROVA
anch'io chiedo,allora si conclude positivamente sempre nel PI?
come si calcolano 4 mesi?
mi sposo il 30 settembre, proprio allo scadere dei 4 mesi!!
grazie mille
</td></tr></table>
No, per l'uso dell'auto non ci sono novita' purtroppo.
La prova si conclude quasi sempre positivamente. Per quanto ne so io nella storia dell'Italia Repubblicana si contano sulla punta delle dita i casi di mancato superamento, tra cui quello di un medico qui in zona che anni fa ha vinto il concorso in una Asl (in un ospedale piu' precisamente) ma non ha superato il periodo di prova.
<table border="0" align="center" width="90%" cellpadding="3" cellspacing="1"><tr><td class="SmallText">gabri ha scritto mar, 02 maggio 2006 11:23</td></tr><tr><td class="quote">
gią ci sono novitą iacopone e francesco? (grazie mille x le informazioni date finora e x la Vs disponibilitą)
cmq presumo che addizionali reg e comunali in lombardia siano abb alte.
PROVA
anch'io chiedo,allora si conclude positivamente sempre nel PI?
come si calcolano 4 mesi?
mi sposo il 30 settembre, proprio allo scadere dei 4 mesi!!
grazie mille
</td></tr></table>
No, per l'uso dell'auto non ci sono novita' purtroppo.
La prova si conclude quasi sempre positivamente. Per quanto ne so io nella storia dell'Italia Repubblicana si contano sulla punta delle dita i casi di mancato superamento, tra cui quello di un medico qui in zona che anni fa ha vinto il concorso in una Asl (in un ospedale piu' precisamente) ma non ha superato il periodo di prova.
Commenta