Moderatori del c....!
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
ABILITAZIONE all' Insegnamento
Comprimi
X
-
Quindi da quello che mi sembra di capire, il test per entrare nelle scuole è di culuta generale e poi le materie specifiche del proprio indirizzo di studio. Io ad esempio ho na laurea in economia .
Per me la cultura generale è un trauma. Forse mi conviene iniziare a studiare. Mi potete indicare dei testi su cui preparami?
Commenta
-
Originariamente inviato da babagi74 Visualizza il messaggiochissà perché gli amministratori del forum continuano a nascondere il sito internet dal quale gamma76 ha tratto le notizie che ha sopra riportato....ci deve essere una ragione: quale??
Comunque, se ci sono altre informazioni, le rendo pubbliche, sperando ovviamente nella clemenza approvativa dello staff forum concorsi.
Commenta
-
per gamma76
gamma76, ti chiedo di dirmi la tua opinione su questo mio dilemma...
ho una laurea in filosofia, non ho l'abilitazione siss, e vorrei, in vista del futuro TFA e/o concorso abilitante, premunirmi programmaticamente avendo accesso ad altre classi di concorso che non siano le sole 36 e 37, ma anche le 49,50,51/A che mi permetterebbero di insegnare materie letterarie alle superiori, ai licei e alle medie.
Ti chiedo: secondo te, faccio bene a sostenere ora quei 4/5 esami singoli che mi mancano per l'insegnamento delle materie letterarie, oppure dovrei aspettare che la Gelmini chiarisca il discorso sul tfa e i requisiti per accedervi?
aspettare non significherebbe perdere del tempo in tal senso? ma poi: concretamente, l'accesso ad altre classi di concorso, in concreto, mi permetterebbe di concorrere per piu' cattedre o è solo un altro modo per perdere tempo?....scusa il caos nella domanda...
grazie
Commenta
-
Originariamente inviato da babagi74 Visualizza il messaggiop.s. e poi, quali sarebbero esattamente le materie che mi mancherebbero per le materie letterarie? geografia, 2 lingua e/o letteratura italiana, 2 lingua e/o letteratura latina.....giusto???
Commenta
-
DOCENTI PRECARI: CONTROMOSSA A SORPRESA DEL MINISTRO GELMINI
October 12th, 2009 | by Redazione ********** |L’impressione è che ormai quello che era un caos di prim’ordine si stia trasformando in una partita a Risiko sulla pelle dei docenti precari, ricordiamo circa 80.000 persone in Italia. Sabato il commissariamento del Ministero della Pubblica Istruzione, oggi la contromossa del Ministro.
A quanto pare il Ministro Gelmini ha fermato “il commissario ad acta nominato sabato scorso dal Tar Lazio sulle graduatorie dei precari. L’onorevole Paola Pelino (Pdl) ha presentato in commissione Lavoro l’emendamento che dovrebbe porre la parola fine alla querelle sulle modalità di inserimento dei supplenti nelle graduatorie “ad esaurimento”. L’intervento del governo arriva in extremis, perché il termine ultimo per la presentazione delle modifiche alla legge di conversione del decreto legge salva-precari scadeva alle 11 di oggi.
Il testo dell’emendamento, non ancora ufficiale, prevede “per l’anno scolastico 2009/2010 l’inserimento nelle tre graduatorie provinciali”, oltre a quella principale in cui il supplente è inserito dall’anno scorso, “avviene in coda”. Ribadendo, in questo modo, il contenuto del decreto ministeriale dello scorso aprile che consentiva ai precari della scuola di inserirsi in altre tre graduatorie provinciali, ma soltanto in coda.” (Fonte: La Repubblica)
Però l’opinione del presidente Anief è di tutt’altro tenore e sottolinea, motivandola, l’incostituzionalità dell’azione:
“L’emendamento annunciato dal Ministro Gelmini assume sempre più i contorni di una legge ad personam et contra ius, che sfugge al criterio della generalità della norma e pone un conflitto tra poteri dello Stato. Il provvedimento ha il solo fine di rinviare di un anno il commissariamento del Ministero della Pubblica Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed è palesemente contrario alla nostra Costituzione. Se si studia la giurisprudenza in materia (sentenze n. 282/05, 266/06, 267/07 della Corte Costituzionale) neanche una legge di interpretazione autentica può annullare una sentenza della magistratura, pena la violazione degli articoli 24, 103, 111, 113 della Costituzione. Sul merito dei principi costituzionalmente garantiti, infatti, già i giudici del Tar si sono espressi con sentenza n. 10809/08 affermando che un’eventuale norma di legge tesa a mantenere il trasferimento in coda e non a pettine violerebbe gli articoli 3, 51, 97 della stessa Costituzione. Perché allora non mettere la parola fine a questa vicenda fin da adesso evitando risarcimenti milionari e incertezza sulle nomine?”
(risposta di Marcello Pacifico, Presidente ANIEF, al Ministro Gelmini, riportata dal sito di Anief. Purtroppo il sito è offline da qualche giorno, pare per un attacco hacker)
Commenta
-
Brunello Arborio ha inviato un messaggio ai membri di COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA.
--------------------
Oggetto: 14 Ottobre ore 21 torna web-tv dei precari
Domani 14 Ottobre alle ore 21 torna a grande richiesta la web-tv dei precari con la trasmissione "Un mercoledì da precario".
Vedere la web tv dei precari è molto semplice, è sufficiente:
1) Avere una connessione ADSL
2) cliccare sul link
Leaving Facebook... | Facebook
Ricordo che è possibile interagire grazie alla chat presente sul sito.
Durante la trasmissione si discuterà delle iniziative di lotta e mobilitazione in preparazione dell'assemblea nazionale del CPS che si terrà il 23 ottobre pomeriggio a Roma.
Ha assicurato la sua partecipazione alla trasmissione, in collegamento da Napoli, Antonella Vaccaro, la collega che ha così ben rappresentato i docenti precari dal palco di Piazza del Popolo il 3 Ottobre.
Per chi volesse avere altre informazioni sulla trasmissione può leggere questo articolo della Tecnica della Scuola che illustra l'iniziativa dell'anno scorso
Leaving Facebook... | Facebook
P.S. Purtroppo ci potrebbero essere problemi tecnici indipendenti dalla nostra volontà, la piattaforma su cui ci appoggiamo è gratuita
A DOMANI
--------------------
Per rispondere a questo messaggio, segui il link in basso:
http://www.facebook.com/n/?inbox/rea...81692G310aadG0
___
Trova i contatti presenti nella tua rubrica di Yahoo su Facebook! Vai a: Find Your Friends on Facebook | Facebook
Commenta
Commenta