annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

esempi di redazione di atti amministrativi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    esempi di redazione di atti amministrativi

    Ciao a tutti!

    Mi devo preparare per un concorso in provincia x un posto di assistente amministrativo cat. B1 e la prova scritta verte sulla redazione di atti amministrativi. I manuali che ho già non riportano nulla a riguardo. Ci sono dei manuali specifici abbastanza esaurienti?

    Grazie dell'aiuto

    #2
    ????



    Nessuno mi può dare una mano?

    Commenta


      #3
      c'è (o forse c'era) un libro della simone che si chiama "atti del comune e della provincia".

      comunque ti consiglio di andare nel comune (o sul sito internet) che ha bandito il concorso e prendere visione di qualche delibera o determina.

      il TUEL (D.Lgs. 267/00) ti può essere per definire i vari tipi di atto.

      Commenta


        #4
        anche a me servirebbe lo stesso consiglio...devo prepararmi per la seconda prova scritta e tratta della redazione di atti amministrativi, nessuno sa nulla su questi concorsi?

        Commenta


          #5
          concorso

          se non sono indiscreta che tpo di concorso stai preparando? presso quale ente? che testi usi?

          Commenta


            #6
            libro con atti amministrativi



            [IMG]file:///C:/Documents%20and%20Settings/LEBANA/Documenti/LAVORO/concorso2/Maggioli%20Editore_file/8838733716.jpg[/IMG] <H4>Delibere, ordinanze, decreti, determinazioni

            di TESSARO TIZIANO

            Guida alla prova pratica del concorso in Comune e in Provincia con schemi e modelli.
            Aggiornato con: Nuovo procedimento amministrativo (Novità applicative della riforma della L. 241/1990) - Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 163/2006) - Legge finanziaria 2006 (L. 266/2005).
            (Amministrazione).



            € 30,00 IVA inclusaIl manuale vuole essere una guida teorico-pratica alla corretta redazione degli atti amministrativi del Comune.
            Grazie alla lucida analisi degli aspetti formali e sostanziali e all'ampia casistica di modelli, il volume rappresenta un insostituibile ausilio per la prova pratica del concorso.
            Indice
            La teoria degli atti e del procedimento amministrativo
            Gli atti e i procedimenti collegiali
            Gli atti degli organi monocratici del Comune
            La patologia degli atti e del procedimento amministrativo del Comune
            I modelli degli atti amministrativi comunali per:
            addetto alla contabilità
            addetto all'ufficio tecnico
            addetto all'ufficio personale
            addetto alla segreteria e affari generali
            addetto alla vigilanza
            addetto ai servizi culturali e sociali
            </H4>

            Commenta


              #7
              Redazione atti amministrativi - come si fa?

              Salve a tutti,
              sono nuovo del Forum e vi scrivo perché ho fatto domanda per un concorso come Collaboratore Professionale-Area Amministrativa per un Comune della mia zona. La seconda prova scritta verte sulla redazone di un atto in uso nella P.A. Volevo sapere in cosa consiste esattamente questa prova, ossia come si struttura? si parte da una traccia data dalla Commissione? Come si possono ricordare tutte le normative da inserire nella parte introduttiva? Vengono date da loro le normative a cuo attenersi o bisogna saperle da sè? Scusate per le domande, forse un pò sciocche, ma è la prima vola che partecipo a un Concorso e tra l'altro non ho mai studiato diritto, ma ho fatto solo studi umanistici-letterari.
              Grazie mille.

              Commenta


                #8
                Ciao, mi associo alla domanda di Sasino. Dovrò fare un concorso e la prova consiste in un elaborato a contenuto teorico-pratico. Sapete se ci sono testi o siti internet dove trovare esempi? Grazie!

                Commenta


                  #9
                  Originariamente inviato da lebanac Visualizza il messaggio
                  [IMG]file:///C:/Documents%20and%20Settings/LEBANA/Documenti/LAVORO/concorso2/Maggioli%20Editore_file/8838733716.jpg[/IMG] <H4>Delibere, ordinanze, decreti, determinazioni
                  linka meglio x favore

                  Commenta


                    #10
                    Originariamente inviato da Sasino Visualizza il messaggio
                    Salve a tutti,
                    sono nuovo del Forum e vi scrivo perché ho fatto domanda per un concorso come Collaboratore Professionale-Area Amministrativa per un Comune della mia zona. La seconda prova scritta verte sulla redazone di un atto in uso nella P.A. Volevo sapere in cosa consiste esattamente questa prova, ossia come si struttura? si parte da una traccia data dalla Commissione? Come si possono ricordare tutte le normative da inserire nella parte introduttiva? Vengono date da loro le normative a cuo attenersi o bisogna saperle da sè? Scusate per le domande, forse un pò sciocche, ma è la prima vola che partecipo a un Concorso e tra l'altro non ho mai studiato diritto, ma ho fatto solo studi umanistici-letterari.
                    Grazie mille.
                    Ciao,di solito la commissione ti da una traccia,tu devi capire se scrivere una determina(competenza dei dirigenti) o una delibera(competenza del consiglio o della giunta), le normative le dovresti imparare,e poi seguire uno schema... le detemine e le delibere le puoi trovare su internet nei siti degli enti locali oppure c'è un libro della Simone,che ora non ricordo come si chiami.
                    Ultima modifica di veronika77; 02-03-2009, 15:49.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X