Originariamente inviato da eleca76
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
testi di diritto amministrativo
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
io per il concorso ICE, e per i futuri che affronterò, ho preso il Cerulli Irelli; cosa ne pensate? è la prima volta che studio diritto amministrativo, a parte una lettura del simone dedicata al concorso...a parte delle difficoltà iniziali mi sembra buono per un principiante perchè ripete le cose infinite volte ed in tutte le salse, e rende la materia discorsiva, ma ho il dubbio che manchi qualcosa...che mi dite al riguardo?qualcun altro l ha utilizzato?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
ne ho sentito parlare bene, l'unica cosa che è incompleto negli argomenti trattati, mi pare che manchino i beni pubblici, demaniali e le espropriazioni.Originariamente inviato da sophia81 Visualizza il messaggioio per il concorso ICE, e per i futuri che affronterò, ho preso il Cerulli Irelli; cosa ne pensate? è la prima volta che studio diritto amministrativo, a parte una lettura del simone dedicata al concorso...a parte delle difficoltà iniziali mi sembra buono per un principiante perchè ripete le cose infinite volte ed in tutte le salse, e rende la materia discorsiva, ma ho il dubbio che manchi qualcosa...che mi dite al riguardo?qualcun altro l ha utilizzato?
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
Grazie al kaiser, ma tu se fai concorsi al ministero degli affari esteri sei giustificata a parlare così, ma pensi che un "commissario" di un ente locale che ne sa meno di uno studente molto spesso di diritto amministrativo rimanga impressionato dalle elubrazioni dottrinarie del Roversi Monaco, del Caringella, o Casetta???????Gabriele
Commenta
 - 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
io sono rimasta molto scottatta da esperienze passate...... secodo me se si ha la possibilità bisogna studiare da testi che possano dare di più, perchè in fondo non si tratta di superare un esame universitario ( conosci prof. e testo da utilizzare) e neanche di avere un'idonietà con la sufficienza ma parliamo di VINCERE un concorso il chè richiede una preparazione che ti consenta di fare un esame brillante....... Fatta questa premesa poi tocca a noi considerare se abbiamo il tempo e la capacità di metterci a confronto con testi + difficili e complessi....
							
						
Commenta
 

Commenta