Originariamente inviato da Jacksonrules
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Tirocinanti Rimini 2013
Comprimi
X
-
ci prendono tutti allora :-)Originariamente inviato da Jacksonrules Visualizza il messaggioNiente di che antò....solo che a rimini dovrebbero prenderne 10-15....
Commenta
-
pare sia stata estratta la REOriginariamente inviato da Ripetente Visualizza il messaggioeilà! oggi ho chiamato il tuo compare, era in pausa pallavolo. Chissà se la lettera è stata estratta...
Commenta
-
sono 2 figure diverse: il professionale ottiene più del 50% del proprio reddito dall'attività agricola, mentre quello "semplice", pur svolgendo l'attività agricola in modo professionale e organizzato, ricava da essa meno del 50% del proprio reddito globale e vi dedica meno del 50% del proprio tempoOriginariamente inviato da Marcelloimperato Visualizza il messaggioimprenditore agricolo e imprenditore agricolo professionale sono due figure diverse o la seconda ha sostituito la prima???
Commenta
-
ok......ne ho un'altraOriginariamente inviato da Ripetente Visualizza il messaggiosono 2 figure diverse: il professionale ottiene più del 50% del proprio reddito dall'attività agricola, mentre quello "semplice", pur svolgendo l'attività agricola in modo professionale e organizzato, ricava da essa meno del 50% del proprio reddito globale e vi dedica meno del 50% del proprio tempo
capitale di funzionamento e finanziamento
Commenta
-
no, aspetta: capitale di funzionamento è una cosa. La contrapposizione crediti/debiti di finanziamento - crediti/debito di funzionamento è altra cosa.Originariamente inviato da Marcelloimperato Visualizza il messaggiook......ne ho un'altra
capitale di funzionamento e finanziamento
In breve il capitale di funzionamento è il complesso di rapporti giuridici attivi e passivi di cui l'azienda è ha la disponibilità per raggiungere i propri fini. Poi bisogna distinguere tra complessivo, lordo e netto.
La contrapposizione finanziamento-funzionamento: i crediti (o i debiti) di finanziamento sono quelli attinti dal mercato dei capitali, sono quindi a onerosità esplicita (insomma sono i prestiti concessi dalle banche ad esempio). Mentre quelli di regolamento sono le dilazioni concesse dai fornitori e gli anticipi corrisposti dai clienti.
Vabbè, vado a magnà! ciaus
Commenta
-
in modo virtuale significa con versamento su conto corrente, è una procedura speciale concessa solo ad alcuni operatori finanziari che ne fanno richiesta alla direzione regionale. Poi c'è tutta una tempistica, versamenti bimestrali eccetera...Originariamente inviato da Marcelloimperato Visualizza il messaggiodottò ho un'altra domanda..l'imposta di bollo può essere assolta (cito) "in modo virtuale, mediante pagamento dell'imposta all'ufficio dell'AE"....ma che significa???? io non ho visto soldi circolare in ufficio :-) forse significa che l'ufficio di annulla la marca da bollo..giusto????
Gli altri modi di pagamento sono l'ordinario (con le marche da bollo in filigrana, che non esistono più) e lo straordinario, cioè il contrassegno adesivo che compri dal tabaccaio :-)Ultima modifica di Ripetente; 14-01-2014, 09:15.
Commenta
-
ti ho appena scritto la risposta ma me il sito me l'ha retrodatata ahahahah, anche il forum sta fondendo :-)Originariamente inviato da Marcelloimperato Visualizza il messaggiodottò ho un'altra domanda..l'imposta di bollo può essere assolta (cito) "in modo virtuale, mediante pagamento dell'imposta all'ufficio dell'AE"....ma che significa???? io non ho visto soldi circolare in ufficio :-) forse significa che l'ufficio di annulla la marca da bollo..giusto????
Commenta


Commenta