annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quiz shl critico verbali ( brani). Risposte

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da ray charles Visualizza il messaggio
    x cosa ne pensate delle SHL critico verbali..
    316 - 320 - 327 - 328...
    grazie...
    Io ho dato queste risposte
    316 C
    320 indecisa tra a e c
    327 A
    328 A

    Commenta


      io 316c,320a,327a e 328c..

      Commenta


        Originariamente inviato da paralarabia Visualizza il messaggio
        io 316c,320a,327a e 328c..
        si, sulla 328 abbiamo già discusso qualche pagina dietro... è una di quelle assai controverse!

        Commenta


          Ringrazione Nerone e gli altri per il lavoro fatto e i dubbi che mi hanno tolto e per le mie risposte che ho potuto rivalutare.
          Oltre quelle dei giorni scorsi vorrei portare l'attenzione su altre domande secondo me da rivedere nel file (motivando):
          98 -175 - 391 -619 - 622 - 628 - 745 (proverò a fare più post)
          Sulla 98 credo sia A, non mi convince la B per l'avverbio "poco", non c'è un giudizio su poco o totalmente o simili... poche sono le imprese che fanno eccezione non il grado di innovazione. Mente la A si desume dal confrontro tra le righe 2 13 e 14
          Ultima modifica di lusio11; 14-11-2012, 17:33.

          Commenta


            La175 è A perchè si parla di Evola nella seconda parte del brano (linea simbolica). Una seconda categoria di studi che
            preferisce accantonare le ricerche "sul campo", ritenendole soltanto l'aspetto vulgato e volgare di una ricerca dai tratti più
            simbolici e spesso esoterici.
            Non C perchè non mi convince "eminentemente mitici" perchè è anche religioso

            Commenta


              Per la 391 non dico B per via del termine "unico", ma nel brano dice "ogni settore" quinto rigo, mentre A la deduco dal sesto rigo.
              Per la 619 dico C perchè la sigla è CUB non RobotCub che invece è un progetto.

              Commenta


                Per la 622 è B non C perchè "essa" la mobilità non rappresenta uno dei fattori decisivii... E' il capitale umano uno dei fattori decicisivi per il buon esito dello sviluppo fururo dell'UE (risposta B)
                Per la 628 è B, la frase principale dice che l'orizzonte socio economico degli anni 90 impone la ricerca di flessibilità e innovazione. Flessibilità e innovazione che si sviluppano attraverso istruzione e formazione.

                Commenta


                  Per la 745 direi che è B, la risposta secondo me non è intesa come una condizione, ovvero se non ordino un caffè non posso consulatare internet, ma come una facoltà aggiuntiva (se è inteso come una condizione allora B è sbagliata). Mentre per A non mi convince "per lo più" (il servizio maggiormente usato?) non mi sembra uguale a " tra i servizi più usati" .... giusto?

                  Commenta


                    Originariamente inviato da lusio11 Visualizza il messaggio
                    Per la 391 non dico B per via del termine "unico", ma nel brano dice "ogni settore" quinto rigo, mentre A la deduco dal sesto rigo.
                    Per la 619 dico C perchè la sigla è CUB non RobotCub che invece è un progetto.
                    per la 619 ero indecisa. alla fine però ho optato per la a perchè le discipline da coordinare sono quelle che si occupano dell'apprendimento umano e dell'interazione uomo-macchina. la c sarebbe dunque incompleta. inoltre si dice la sigla allude al cud che dovrebbe essere realizzato

                    Commenta


                      Originariamente inviato da lusio11 Visualizza il messaggio
                      Per la 622 è B non C perchè "essa" la mobilità non rappresenta uno dei fattori decisivii... E' il capitale umano uno dei fattori decicisivi per il buon esito dello sviluppo fururo dell'UE (risposta B)
                      Per la 628 è B, la frase principale dice che l'orizzonte socio economico degli anni 90 impone la ricerca di flessibilità e innovazione. Flessibilità e innovazione che si sviluppano attraverso istruzione e formazione.
                      ciao lusio.. allora...
                      98 A, d'accordo
                      175 hai ragione tu: avevo messo C, ma leggendo più attentamente dico A
                      391 B per le stresse ragioni che ho esposto qualche giorno fa... in sostanza l'intento era quello di impigare le risorse in tutti i settori, ma di fatto vennero impiegate in un unico settore... quello dell'acciaio.
                      619 A (ultimi 3 righi). E' vero quello che dici tu, ma, secondo me la C è da escludere perchè nel testo si parla di "premesse" del progetto europeo e non di "scopo" del progetto stesso.
                      622 B, d'accordo
                      628 B, d'accordo

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X