annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quiz shl critico verbali ( brani). Risposte

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da aicia Visualizza il messaggio
    la controriforma è la risposta della chiesa cattolica
    Quindi??? Sono due cose diverse...giusto...se no nella risposta ci sarebbe stato scritto riforma protestante come nel testo..

    Commenta


      Originariamente inviato da Big_Tony Visualizza il messaggio
      Ok mi hai dato la conferma che la 31 e la 55 sono errate, le tue sono esatte

      Per la 58 penso sia B, guardando la riga 10. Inoltre nelntesto non trovo riferimenti al fatto che a beirut non ci siano afroamericani, parla di culture differenti. La c credo sia palesemente sbagliata. Sono andato per Esclusione
      31b,55a,58b..

      Commenta


        x sicily25, paralalabia, Marcelloimperatore Sery77 e altri che mi possono aiutare..
        indeciso su queste risposte...visto che non mi trovo con quelle che girano sul thread...vorrei conferme e se sbagliate se potete eventuali spiegazioni;
        95..A(5° rigo..vero???
        102 A o B???
        105 A vero'??
        142????
        143 A....ma anche la B (perchè il testo parla che si è studiata anche la birra)
        145 B ??
        191 A (9° rigo)
        193 A (il testo parla che nelle famiglie..anche eventuali servi)
        195 B (4° ultimo rigo)
        231 B(perchè la domanda parla di società contemporanea alla Pop Art..non della Pop Art..)
        232 C(la domanda parla di caratteri formali degli oggetti....non dei soggetti per i quali sarebbe A..)
        235 ???? e perchè...
        grazie..e scusate chi può aiutarmi....

        Commenta


          ray son più indietro di te..la 95 anke io avevo risposto a ma forse è b...102a,105a..

          Commenta


            Ciao ragazzi allego le mie risp dalla 1 alla 320, modificando file precedente

            Ho corretto la risp sulla controriforma come segnalatomi

            rimangono quelle dubbie cui se ne sn aggiunte altre

            Commenta


              Originariamente inviato da nerone1983 Visualizza il messaggio
              Ciao ragazzi allego le mie risp dalla 1 alla 320, modificando file precedente

              Ho corretto la risp sulla controriforma come segnalatomi

              rimangono quelle dubbie cui se ne sn aggiunte altre
              Sono arrivata fino alla 90 per adesso...e proprio a quest'ultima ho risposto a sono andata per esclusione...a senso insomma non mi sembra che la risposta secca sia nel testo...comunque ditemi voi...

              Commenta


                Poi le dubbie: 12c 53a 55a

                Commenta


                  Originariamente inviato da ray charles Visualizza il messaggio
                  x sicily25, paralalabia, Marcelloimperatore Sery77 e altri che mi possono aiutare..
                  indeciso su queste risposte...visto che non mi trovo con quelle che girano sul thread...vorrei conferme e se sbagliate se potete eventuali spiegazioni;
                  95..A(5° rigo..vero???
                  102 A o B???
                  105 A vero'??
                  142????
                  143 A....ma anche la B (perchè il testo parla che si è studiata anche la birra)
                  145 B ??
                  191 A (9° rigo)
                  193 A (il testo parla che nelle famiglie..anche eventuali servi)
                  195 B (4° ultimo rigo)
                  231 B(perchè la domanda parla di società contemporanea alla Pop Art..non della Pop Art..)
                  232 C(la domanda parla di caratteri formali degli oggetti....non dei soggetti per i quali sarebbe A..)
                  235 ???? e perchè...
                  grazie..e scusate chi può aiutarmi....
                  Secondo me 95 b ...il testo sostiene che la società veniva "assunto come sostanzialmente immutabile", la risp mi pare troppo radicale..però nn sn certissimo

                  102 = certo A...l'opposizione ex B non è citata dal testo

                  105 = ok A

                  142 = C vedi riga 3 dove parla di "strumento statistico sofisticato" dove sofisticato per me è sinonimo di non elementare ex risp. c

                  143 = A (B no per me, l'avverbio "marginalmente" non è esplicitato nel testo)

                  145 = io ho messo A (terz'ultima riga)

                  191 = secondo me no A, perché "come ritengono gli storici" non è scritto da nessuna parte..per me C..però qui ho qualche dubbio

                  193 = A ok

                  195 = C sicuro (b nn può essere perché i gruppi sono cospicui e non piccoli, come scritto nel testo)

                  231 = qui ho messo A ma ho il dubbio con B..

                  232 = per me A..è vero quello che dici ma nn trovo riferimenti per dire C..tu li hai trovati??

                  235 = per me C (riga 8)

                  Commenta


                    Originariamente inviato da sery77 Visualizza il messaggio
                    Sono arrivata fino alla 90 per adesso...e proprio a quest'ultima ho risposto a sono andata per esclusione...a senso insomma non mi sembra che la risposta secca sia nel testo...comunque ditemi voi...

                    Io ho risposto C intendendo "attività fisiche" come sinonimo di "agenzie fisiche" di cui al testo...

                    Commenta


                      Originariamente inviato da sery77 Visualizza il messaggio
                      Poi le dubbie: 12c 53a 55a
                      ok su 12 e 55, ma sulla 53 nn so davvero...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X