annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Quiz shl critico verbali ( brani). Risposte

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da nuvolaa Visualizza il messaggio
    Continuo a farvi ritornare indietro nel tempo..
    la n. 353 io direi la A e non la B 9-10° rigo
    Wiener lavorò alle armi antiaeree ma condusse gli studi sui sistemi di controllo che chiamò cybernetics
    Vi convince?
    ciao
    anche io 353 a, per lo stesso motivo
    poi la 354 b perchè precisamente dozois coniò il termine ciberpunk (senza s ), Ciberpunks (con la s) è appunto il titolo del racconto di bethke(terz'ultimo rigo)

    Commenta


      x FRLT E SICILY25
      Sono tornata ieri dalle vacanze ed ho visto che siete andate parecchio avanti con i brani SHL.
      Cercherò di recuperare ed andare avanti,poi confronterò man mano le mie risposte con le vostre.
      Per quanto riguarda la seconda prova,spero che anche per questo anno la tipologia delle domande sia simile a quella degli scorsi anni : tabelle,comprensioni verbali e serie numeriche.
      Voi pensate di preparare qualche altra tipologia di quiz ? se Si quale?
      GRAZIE

      Commenta


        Originariamente inviato da chiarabo Visualizza il messaggio
        ciao
        anche io 353 a, per lo stesso motivo
        poi la 354 b perchè precisamente dozois coniò il termine ciberpunk (senza s ), Ciberpunks (con la s) è appunto il titolo del racconto di bethke(terz'ultimo rigo)
        Ciao chiarabo, anch'io concordo con te per la 354.

        Ve ne propongo altre sulle quali ho dei dubbi:
        365 io direi A, anche se resto molto incerta. La risposta C è la più verosimile però parla di minima incidenza e non di minimi adattamenti... (vedi 3°rigo)
        386 direi B Cuba fu attaccata (e non occupata) dai pirati inglesi nel 1600 (che non credo sia XVIII sec bensi XVII sec) O sbaglio?
        390 sono per la C

        Commenta


          Originariamente inviato da pasquale_fg81 Visualizza il messaggio
          Mi sembra che queste siano le corrette. Discutiamone
          mi trovo anch'io con le tue risposte

          Commenta


            Originariamente inviato da FRLT Visualizza il messaggio
            si lo so sn complessi, x qst insistevo a confrontarci, almeno cerchiamo di migliorarci....
            Cm dissi anke a pasquale dalla 20 alla 50 le ho rifatte x sicurezza ed ho cambiato alcuni risultati, quindi riporto i miei risultati, dalla 21 alla 50:
            21 c
            22 a
            23 c
            24 b
            25 b
            26 c
            27 indecisa tra b /c
            28 a
            29 a
            30 b
            31 b
            32 b
            33 b
            34 c
            35 b
            36 a
            37 a
            38 a
            39 c
            40 a
            La 22 è C e non A. Il ritorno ai tempi evangelici era propugnato dalla riforma protestante e non dalla controriforma.
            La 29 è B e non A. La domanda fa riferimento alle civiltà non europee, non alla civiltà cinese in particolare.
            La 33 è A. Il testo dice "I virus non sono quasi mai cross platform...."
            la 34 è A. "sono contenuti all'interno di documenti creati con microsoft Excel o Word..."
            La 35 è C. "I worm.... il loro unico compito è saturare le risorse di sistema....fino a rendere inservibile il sistema(non dice momentaneamente)

            Commenta


              Originariamente inviato da polidoris Visualizza il messaggio
              x FRLT E SICILY25
              Sono tornata ieri dalle vacanze ed ho visto che siete andate parecchio avanti con i brani SHL.
              Cercherò di recuperare ed andare avanti,poi confronterò man mano le mie risposte con le vostre.
              Per quanto riguarda la seconda prova,spero che anche per questo anno la tipologia delle domande sia simile a quella degli scorsi anni : tabelle,comprensioni verbali e serie numeriche.
              Voi pensate di preparare qualche altra tipologia di quiz ? se Si quale?
              GRAZIE
              Ciao Polidoris, io mi sto esercitando anche sulle tipologie simili a quelle che hanno dato per gli assistenti (serie figurali, serie alfanumeriche ....). Ora ci stiamo confrontando sui numerico deduttivi ripam senza soluzioni e presto anche su quelli shl.

              Commenta


                Originariamente inviato da nuvolaa Visualizza il messaggio
                Ciao chiarabo, anch'io concordo con te per la 354.

                Ve ne propongo altre sulle quali ho dei dubbi:
                365 io direi A, anche se resto molto incerta. La risposta C è la più verosimile però parla di minima incidenza e non di minimi adattamenti... (vedi 3°rigo)
                386 direi B Cuba fu attaccata (e non occupata) dai pirati inglesi nel 1600 (che non credo sia XVIII sec bensi XVII sec) O sbaglio?
                390 sono per la C
                ciao
                quoto le tue e aggiungo altre differenze
                366 , io c 8 rigo, la a non ha riscontro nel testo
                386 b , non a perchè nel 1762 subì attacco da flotta inglese ma che occupò avana ma non da pirati inglesi,
                388 per me è c , non a perchè le cause dell'affondamento il testo dice che non erano state chiaritequindi non dice che esso fu causato da cuba...quart'ultimo rigo. la guerra fu effettivamente dalle alterne fortune.. vedi ultimi 4 righi prima favorevole agli isolani poi agli spagnoli e così via
                365 anche io a , 3 rigo: nel testo dice minimo degli adattamenti che è il contrario di minima incidenza, l'imprenditore in sostanza incise molto nell'ambiente circ

                le successive che ho fatto non le ho ancora confrontate... ( sono a 710) conto di farlo a poco a poco...grazie a te lo sto facendo..

                Commenta


                  Originariamente inviato da chiarabo Visualizza il messaggio
                  ciao
                  quoto le tue e aggiungo altre differenze
                  366 , io c 8 rigo, la a non ha riscontro nel testo

                  388 per me è c , non a perchè le cause dell'affondamento il testo dice che non erano state chiaritequindi non dice che esso fu causato da cuba...quart'ultimo rigo. la guerra fu effettivamente dalle alterne fortune.. vedi ultimi 4 righi prima favorevole agli isolani poi agli spagnoli e così via

                  le successive che ho fatto non le ho ancora confrontate... ( sono a 710) conto di farlo a poco a poco...grazie a te lo sto facendo..
                  la 366 resto per la A al 7° rigo dice "era necessaria in quella situazione (ossia nell'ostilità dell'ambiente ...agricolo, nei confronti dell'attività industriale) ...trasformare gli agricoltori in operai". Credo possa andare!

                  per la 388 anch'io ero indecisa tra tra A e C. Anche perchè il testo non è che dice che cuba ottenne l'indipendenza grazie all'affondamento della corazzata statunitense

                  Io sono ancora all'alba, arrivata alla 390, man mano che vado trovando discordanze con le soluzioni dei ragazzi che sono più avanti le posto così ci confrontiamo.
                  Buon proseguimento

                  Commenta


                    Originariamente inviato da nuvolaa Visualizza il messaggio
                    la 366 resto per la A al 7° rigo dice "era necessaria in quella situazione (ossia nell'ostilità dell'ambiente ...agricolo, nei confronti dell'attività industriale) ...trasformare gli agricoltori in operai". Credo possa andare!

                    per la 388 anch'io ero indecisa tra tra A e C. Anche perchè il testo non è che dice che cuba ottenne l'indipendenza grazie all'affondamento della corazzata statunitense

                    Io sono ancora all'alba, arrivata alla 390, man mano che vado trovando discordanze con le soluzioni dei ragazzi che sono più avanti le posto così ci confrontiamo.
                    Buon proseguimento

                    la 366 è un bell'affare... io ho risposto c perchè mi è sembrato di capire rig. 7 8 9 che quando dice prima di progettare il prodotto bisogna la macchina utile per la sua produzione.... la " macchina per la produzione" siano appunto gli operai, quindi per progettare la macchina utile bisognava far diventare gli agricoltori esperti nella produzione, quindi traformarli in operai.... comunque può andare anche la a---ora su questa ho un sacco di dubbi ... non so

                    Commenta


                      ragazzi ma non c è nessuno che può creare un unico file con tutte le soluzioni la cosa sarebbe utile a tutti nessuno di buona volontà....io non lo faccio perchè sono un imbranbata col pc

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X