annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ragionamento numerico deduttivo ripam

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da paralarabia Visualizza il messaggio
    ripam senza soluzioni:
    chi mi spiega il ragionamento della 179..??risposta c o b??
    paralarabia la discriminante ce l'hai nelle righe -
    la risposta è la C perchè i numeri di ogni sequenza non hanno multipli in comune.

    Commenta


      Originariamente inviato da FRLT Visualizza il messaggio
      non ancora, ma possiamo cominciare qnd vuoi !!!! Attendo tue !!!!
      Originariamente inviato da sicily25 Visualizza il messaggio
      io li ho fatti da tempo, dalla prox settimana possiamo iniziare se per te va bene
      a mio modesto parere potreste anche evitare di farli.
      gli ho dato una occhiata, sono identici ai RIPAM, e anche più semplici perchè hanno 3 soluzioni e non 5.
      e tenuto conto del fatto che potrebbero non essere affatto compresi nella prova, rimandateli magari.
      cambiate tipologia.

      Commenta


        Ripam con soluzioni n. 836

        107 110 +
        28 31 -
        5 8 +
        16 21 -

        Possibili soluzioni (in grassetto quella Ripam): a 109,112; b 88,101; c 45,50; d 23,26; e 58,55

        La differenza tra le due celle è di 3; la sequenza è dispari/pari; ma come si fa a scegliere tra la a) e la b) ???

        Ripam con soluzioni: 884

        78,90,102 +
        37,49, 61 +
        26,37,49 -
        91,79,67 -
        Soluzioni (in grassetto quella Ripam): a 55,60,65; b 106,95,83; c 64,75,86; d 89,100,112; e: 3,104,105

        Qui la differenza tra le celle è di 12, ma non riesco a trovare un criterio per risolvere il quesito

        Commenta


          Originariamente inviato da we never change Visualizza il messaggio
          Ripam con soluzioni n. 836

          107 110 +
          28 31 -
          5 8 +
          16 21 -

          Possibili soluzioni (in grassetto quella Ripam): a 109,112; b 88,101; c 45,50; d 23,26; e 58,55

          La differenza tra le due celle è di 3; la sequenza è dispari/pari; ma come si fa a scegliere tra la a) e la b) ???

          ma se la sequenza è dispari pari tu perchè vuoi scegliere la B che è pari/dispari?
          e comunque è segnalata come errata per doppia soluzione alla ripam

          Ripam con soluzioni: 884

          78,90,102 +
          37,49, 61 +
          26,37,49 -
          91,79,67 -
          Soluzioni (in grassetto quella Ripam): a 55,60,65; b 106,95,83; c 64,75,86; d 89,100,112; e: 3,104,105

          Qui la differenza tra le celle è di 12, ma non riesco a trovare un criterio per risolvere il quesito

          la soluzione può essere solo la C perchè i numeri aumentano di +11
          è il numero sommato che deve essere costante.
          in rosso.......
          Ultima modifica di mari66; 13-09-2012, 11:31.

          Commenta


            Nella domanda 836 ho sbagliato a scrivere: il mio dubbio era a (109,112 dispari - pari) oppure d (23,26 dispari -pari)

            Nella domanda 884 anche la risposta a presenta un aumento costante (55,60,65= + 5): come scegliere rispetto alla c?
            Ultima modifica di we never change; 13-09-2012, 11:37.

            Commenta


              Originariamente inviato da we never change Visualizza il messaggio
              Nella domanda 836 ho sbagliato a scrivere: il mio dubbio era a (109,112 dispari - pari) oppure d (23,26 dispari -pari)

              Nella domanda 884 anche la risposta a presenta un aumento costante (55,60,65= + 5): come scegliere rispetto alla c?
              hai ragione W N C, ho notato che è stata segnalata errata anche questa.
              proprio perchè sbaglaita.

              Commenta


                quindi entrambe (836,884) errate?

                Commenta


                  795 con soluzioni

                  5,65 +
                  22,41 -
                  6,72 +
                  33,122 -
                  11,26 -

                  soluzioni (in grassetto quella corretta): a 2,31; b 24,48; c 15,29; d 62,12; e 61,21

                  l'unico criterio mi sembra essere: multipli (5,65; 6,72;24,48)

                  786 con soluzioni

                  23,15,38 +
                  12,32,44 -
                  32,14,48 -
                  55,10,65 +

                  Soluzioni: a 10,12,22; b 57,26,83; c 11,12,34; d 29,11,35; e 4,9,13

                  prima cella + seconda cella = terza cella; e poi? forse prima cella > seconda cella?

                  e, visto che ci sono domando nuovamente: entrambe (836,884) errate?
                  Ultima modifica di we never change; 13-09-2012, 12:14.

                  Commenta


                    Originariamente inviato da we never change Visualizza il messaggio
                    795 con soluzioni
                    5,65 +
                    22,41 -
                    6,72 +
                    33,122 -
                    11,26 -
                    soluzioni (in grassetto quella corretta): a 2,31; b 24,48; c 15,29; d 62,12; e 61,21
                    l'unico criterio mi sembra essere: multipli (5,65; 6,72;24,48)
                    e va bene

                    786 con soluzioni
                    23,15,38 +
                    12,32,44 -
                    32,14,48 -
                    55,10,65 +
                    Soluzioni: a 10,12,22; b 57,26,83; c 11,12,34; d 29,11,35; e 4,9,13
                    prima cella + seconda cella = terza cella; e poi? forse prima cella > seconda cella?
                    le soluzioni possibili sono A B e E
                    la A è esclusa dalla prima riga - (ecco a cosa servono)
                    la E dal fatto che il primo numero è sempre dispari.

                    e, visto che ci sono domando nuovamente: entrambe (836,884) errate? ma l' ho scritto o no?
                    in rosso...

                    Commenta


                      Originariamente inviato da sicily25 Visualizza il messaggio
                      non può essere a perchè la terza cella è la cifra più piccola della i cella
                      vero !!!! Ho preso un abbaglio !!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X