Ok...grazie vado a vedere non immaginavo così tante.
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Ragionamento critico numerico RIPAM
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 giugiaOriginariamente inviato da giugia Visualizza il messaggioper mari mi spieghi come devo fare l'esercizio n 239 ripam con soluzione non riesco a capire quali valori devo prendere ho calcolato la differenza tra esp 96 e import 97 ma non viene 17??
 hai letto bene l'esercizio?
 chiede: la differenza TRA esportazioni ed importazioni in valore assoluto = 17
 negli anni 96 e 97..
 i valori da confrontare sono:
 le importaz e le esportaz del 96
 E
 le importaz e le esportaz del 97
 
 non come hai fatto tu le improtaz del 96 e le esportaz del 97... o viceversa...
 
 ma possibile che al primo scoglio ti blocchi?
 non ti viene in mente che forse stai interpretando male e quindi devi cercare un'altra chiave di lettura?
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 brava.Originariamente inviato da giugia Visualizza il messaggiomari forse ci sono arrivata esercizio n 239 devo fare la differenza prima tra esp e impo 96 poi quelle del 97 e verifico dove la differenza è 17 mi trovo c confermi? ....... .......
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 951 Ripam con soluzioni laureati
 
 Percentuali dei prodotti di coltura biologica:
 
 2007 2008 2009
 mele-pere 26% 30% 33%
 pesche 23% 26,5% 29%
 susine 18% 21% 23%
 agrumi 29% 33% 36,5%
 ortaggi 36% 41,5& 45,5%
 
 la somma delle percentuali annuali è: 2007= 132; 2008= 152; 2009= 167
 
 La domanda è: "qual è stato l'aumento percentuale di tutti i prodotti tra il 2007 e il 2008?"
 
 Idem per la domanda successiva, che chiede la stessa cosa per il 2008-2009.
 
 Secondo me è sufficiente sommare i valori percentuali di ciascun anno è confrontarli con quelli dell'anno successivo.
 
 Tuttavia, la domanda 951 mi esce 20 e non 10 come da soluzione ufficiale; con la 952, invece, mi trovo.
 
 Sbaglio qualcosa?Ultima modifica di we never change; 05-10-2012, 11:03.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 dovrebbero essere entrambe errate.Originariamente inviato da we never change Visualizza il messaggio951 Ripam con soluzioni laureati
 Percentuali dei prodotti di coltura biologica:
 la somma delle percentuali annuali è: 2007= 132; 2008= 152; 2009= 167
 La domanda è: "qual è stato l'aumento percentuale di tutti i prodotti tra il 2007 e il 2008?"
 Idem per la domanda successiva, che chiede la stessa cosa per il 2008-2009.
 Secondo me è sufficiente sommare i valori percentuali di ciascun anno è confrontarli con quelli dell'anno successivo.
 Tuttavia, la domanda 951 mi esce 20 e non 10 come da soluzione ufficiale; con la 952, invece, mi trovo.
 Sbaglio qualcosa?
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 grazie sempre Mary per solita concretezza delle risposte...Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioray ai 220 è uscito TUTTO TRANNE I RIPAM...
 i test dei 220 li trovi nel forum BANDO DI CONCORSO 220...
 in questa sezioni trovi tutti i tipi di test che vuoi.
 basta che li cerchi.
 ti è stato già detto dove sono..
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 La 952 ha come soluzione ufficiale E (15%); se il ragionamento da seguire è quello delle differenze tra i singoli anni, dovrebbe essere corretto (167-152=15); non sono sicuro, tuttavia, sul metodo da me utilizzato;
 
 983 Ripam con soluzioni laureati
 
 Percentuali di divisione dell'utile annuo di un'azienda tra i vari soci
 
 utile 2009
 Gianni 27%
 Luigi 36%
 Chiara 15%
 Stefano 4%
 Laura 18%
 
 Due cose: in primis, le domande di tale tabella parlano di "reddito annuo" e di "utile". Intendono la stessa cosa?
 
 In secondo luogo, non mi trovo con la domanda 983: "con un utile annuo di € 2.600.000, se la quota di Luigi venisse suddivisa equamente tra i restanti soci, quanto spetterebbe in totale a Gianni?"
 
 La quota di Luigi è il 36% di 2.600.000= 936.000; divisa equamente per tre soci: 312.000; la quota di Gianni è il 27% di 2.600.000= 702.000; 702.000+312.000= 1.014.000.
 
 La risposta ufficiale, invece, è B (936.000)
 
 Che ne pensate?
 Commenta


Commenta