Originariamente inviato da mari66
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Ragionamento critico numerico RIPAM
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 scusa la 1031???Originariamente inviato da ray charles Visualizza il messaggiox Mary..scusa la 1032 senza sol....è giusto fare 205/4 = 51,2(Risposta=nessuna delle alternative) ?? o altro ragionamento..thanks..
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Prima di tutto non ho capito se vuoi la 1031 o la 1032..Originariamente inviato da ray charles Visualizza il messaggiox Mary..scusa la 1032 senza sol....è giusto fare 205/4 = 51,2(Risposta=nessuna delle alternative) ?? o altro ragionamento..thanks..
 Questa che dici è la 1031
 Ray ma dovresti finire il discorso... O il calcolo.. Perché altrimenti chiunque legga non capisce dove vuoi arrivare.
 È giusto fare 205/4 perché?
 io lo so vorrei che però me lo dicessi tu,
 comunque la soluzione è A
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 per mari esercizio n 119 ripam laureati devo calcolare un decremento mi perdo nei calcoli perchè c è la virgola e non me so uscire
 allora faccio1,505-1,458=0,046 poi devo fare 0,046\1,458 ( non sono sicura che sia questo il valorè da mettere sotto la domanda mi confonde)poi ( non sono sicura che sia questo il valorè da mettere sotto la domanda mi confonde)poi devo* per 100  ma qui mi perdo faccio un casino con i calcoli???????? devo* per 100  ma qui mi perdo faccio un casino con i calcoli????????
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Giugia ma perché non mi ascolti mai?!Originariamente inviato da giugia Visualizza il messaggioper mari esercizio n 119 ripam laureati devo calcolare un decremento mi perdo nei calcoli perchè c è la virgola e non me so uscire
 allora faccio1,505-1,458=0,046 poi devo fare 0,046\1,458 ( non sono sicura che sia questo il valorè da mettere sotto la domanda mi confonde)poi ( non sono sicura che sia questo il valorè da mettere sotto la domanda mi confonde)poi devo* per 100  ma qui mi perdo faccio un casino con i calcoli???????? devo* per 100  ma qui mi perdo faccio un casino con i calcoli????????
 ti ho detto altre volte : annulla le virgole! Il risultato non cambia!
 se anziché fare 1,504-1,458 fai 1504-1458 e poi continui così non cambia niente..
 auindi diventa 46 su 1504...
 Quindi circa il 3% perché 1504/100= 15 che è 1%
 mentre
 46 è 3 volte 15 cioè il 3%...
 
 per quanto riguarda il 1031 Ray non ha fatto altro, credo perché non me l ha scritto, che applicare le semplificazioni che ti dico sempre di fare e cioè
 :2
 :3
 :4
 per calcolare le %
 
 t lo ricordi?
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 grazie mari, ho bisogno di una mano per la tabella n 121 ripam laureati allora ci dice percentuali del ricavato di una vendita 1,2 milioni di euro ??? premesso che non sono neanche sicura che in numeri si scriva cosi 1200000,00 ??? mi impapocchio io e tutti questi zeri li posso eliminare nei calcoli in pratica quando faccio i conti che numero devo usare cioè 1200 oppure 120000 per esempio nella domanda n 123 tra le risposte mette 6 mila 60 mila 600 mila come devo fare??
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 865 Ripam con soluzioni laureati (idem per la 864)
 
 Categorie di appartenenza di medicinali e relativa percentuale di contributo statale all'acquisto:
 
 under 60 over 60
 fascia A 60% 80%
 fascia C 35% 50%
 
 la domanda è: di quanto è inferiore in percentuale la quota a carico di un over 60 rispetto a quella di un under 60 per un medicinale di fascia C?
 
 Io farei così: ipotizzerei, per il farmaco C, il costo 100; gli under 60, con il contributo statale del 35%, pagherebbero 65; gli over 60, con il contributo statale del 50%, pagherebbero 50;
 
 A questo punto, la domanda potrebbe essere riletta così: "di quanto è inferiore in percentuale 50 rispetto a 65?"
 
 65-50= 15; 65:100=15:x; 1500: 65= 23%
 
 il risultato ufficiale è: 30%.
 
 Sbaglio qualcosa. Cosa???
 Commenta


Commenta