Originariamente inviato da mari66
					
						
						
							
							
							
							
								
								
								
								
									Visualizza il messaggio
								
							
						
					
				
				
			
		annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Ragionamento critico numerico RIPAM
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	 Ospite Ospite
 Qui c'è un errore o sono io che non l'ho capita?
 
 694 Se la società che nel 2001 ha registrato le entrate maggiori avesse sostenuto delle uscite pari a quelle della società che, nello stesso periodo, ha registrato le uscite minori, quanto avrebbe risparmiato nel 2001?
 
 Entrate e uscite (in euro) di tre società54.000 58.000 30.000 36.000 67.000 59.000 44.000 41.000 50.000 54.000 38.000 40.000 -  11.000 euro
-  20.000 euro
-  57.000 euro
-  (Risposta esatta) 14.000 euro
- (Risposta errata) Nessuna delle alternative proposte
 
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Scusa a quali ripam ti riferisci?Originariamente inviato da AussieGrit Visualizza il messaggio
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 io presumo siano i RIPAm senza soluzioni perchè sembrano un po' + complessi dei Laureati in quei numeri.Originariamente inviato da AussieGrit Visualizza il messaggioqualche anima pia può spiegarmi il calcolo per la 104 107 108 e 110??? 
 
 Grazie!
 
 104 la telefonata dura 3 min il costo per minuto secondo tabella in quella fascia è 0,412
 moltiplica 3x0,412 = 1,236
 
 107 nella fascia 22.30 ogni scatto dura 37 secondi
 se la telefonata dura 5 min vuol dire che ci sono 5x60=300 secondi e quindi 300/37=8,1 arrotondato a 9 perchè gli scatti si contano anticipatamente
 
 108 come sopra 4 minuti = 240 secondi, ogni scatto dura 30 secondi quindi 240/30=8 scatti
 
 110 come sopra ma x 2 fasce orarie
 3 minuti = 180 secondi
 180 sec nella fascia 19,30 sono 180/30(sec durata di 1 scatto)=6 scatti
 180 sec nella fascia 7,30 sono 180/37 (sec durata di 1 scatto) = 4,8 scatti arrotonda a 5
 quindi risparmi 1 scatto (6-5)
 
 Aussie la durata di 1 scatto per fascia oraria è scritta in tabella.Ultima modifica di mari66; 02-10-2012, 16:49.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 ciao a tutti! Ho un problema con le equivalenze.
 Quiz ripam senza soluzioni n. 220:
 Reddito lordo ordinario 1997 per regione, per coltura (valori in euro all'ettaro)
 
 Dalla tabella si evince che la Puglia ha un valore di 5.400
 
 Domanda n. 220) In quale regione si ha un reddito di 5,4 MILIONI di euro per ettaro per la coltivazione dell'uva?
 
 Risposta: a) Puglia (in base a soluzione rintracciata nel forum)
 
 Mi chiedo perchè i 5.400 euro indicati in tabella corrispondono a 5,4 milioni di euro indicati nella domanda....
 io avrei detto che la risposta esatta è la e) nessuna delle alternative ...ma visto che non sono bravissima a farequesti quiz suppongo di aver sbagliato.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 Hai ragione, trae in inganno la formulazione del,a domanda.Originariamente inviato da escoriandoli Visualizza il messaggiociao a tutti! Ho un problema con le equivalenze.
 Quiz ripam senza soluzioni n. 220:
 Reddito lordo ordinario 1997 per regione, per coltura (valori in euro all'ettaro)
 
 Dalla tabella si evince che la Puglia ha un valore di 5.400
 
 Domanda n. 220) In quale regione si ha un reddito di 5,4 MILIONI di euro per ettaro per la coltivazione dell'uva?
 
 Risposta: a) Puglia (in base a soluzione rintracciata nel forum)
 
 Mi chiedo perchè i 5.400 euro indicati in tabella corrispondono a 5,4 milioni di euro indicati nella domanda....
 io avrei detto che la risposta esatta è la e) nessuna delle alternative ...ma visto che non sono bravissima a farequesti quiz suppongo di aver sbagliato.
 Puo essere un errore del compilatore, oppure effettivamente voluto e quindi la tua rispsota è corretta.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 grazie per avermi risposto...iniziavo a pensare che ci fosse qualche misterioso ragionamento logico!!Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioHai ragione, trae in inganno la formulazione del,a domanda.
 Puo essere un errore del compilatore, oppure effettivamente voluto e quindi la tua rispsota è corretta.
 Commenta

 
							
						
Commenta