Non avevo visto!!! Grazie!!!
							
						
					annuncio
				
					Comprimi
				
			
		
	
		
			
				Ancora nessun annuncio.
				
			
				
	
Ragionamento critico numerico RIPAM
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	 Ospite Ospite
 Probabilmente sbaglio io, ma non mi viene questa soluzione...
 Domanda n. 11 - Ragionamento critico numericoDipendenti della ditta XYZ per fascia di retribuzione e retribuzione media (in migliaia di €)15-20 4.400 18 20-30 3.020 23 30-50 400 36 50-70 120 58 70-100 60 81 -- 8000 -- 
 225 Quale sarebbe la spesa addizionale conseguente ad un aumento del 10% della retribuzione media dei dipendenti della prima fascia?-  (Risposta esatta) 7.920 mila €
-  324 mila €
-  5.632 mila €
-  12.620 mila €
- (Risposta errata) Nessuna delle alternative proposte
 
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 se c'è un aumento del 10% vuol dire che ogni dipendente prende1800 euro in +Originariamente inviato da Ricotta Visualizza il messaggioProbabilmente sbaglio io, ma non mi viene questa soluzione...
 Domanda n. 11 - Ragionamento critico numerico
 
 Dipendenti della ditta XYZ per fascia di retribuzione e retribuzione media (in migliaia di €)
 
 225 Quale sarebbe la spesa addizionale conseguente ad un aumento del 10% della retribuzione media dei dipendenti della prima fascia?15-20 4.400 18 - (Risposta esatta) 7.920 mila €
- (Risposta errata) Nessuna delle alternative proposte
 
 sono 4400 in I fascia quindi 1800 x 4400= 7.920.000
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	 Ospite Ospite
 Ok capito facevo un ragionamento sbagliato...calcolavo il 10% su 18 e poi moltiplicavo tutto per 4.400, direi che per oggi può bastare va......Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggiose c'è un aumento del 10% vuol dire che ogni dipendente prende1800 euro in +
 sono 4400 in I fascia quindi 1800 x 4400= 7.920.000Ultima modifica di Ricotta; 01-10-2012, 17:34.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 infatti io ho calcolato il 10% in + di 18 (non di 1,8..)Originariamente inviato da Ricotta Visualizza il messaggioScusa ma l'aumento del 10% dove lo calcoli? Non dovresti calcolare prima il 10% in più su 1,8 e poi moltiplicare per 4.400? Sicuramente sono stanco io ma non ho capito...
 scusami ricotta il quesito ti chiede la spesa addizionale , cioè la maggior spesa.
 la retribuzione media è 18000
 il 10% = 1800 questo è quanto pagherebbe in + l'azienda per la retribuzione.
 1800 per dipendente x 4400 dipendenti = 7920.000Ultima modifica di mari66; 01-10-2012, 17:36.
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
 no Ricotta il ragionamento è correttissimo!!Originariamente inviato da Ricotta Visualizza il messaggioOk capito facevo un ragionamento sbagliato...calcolavo il 10% su 18 e poi moltiplicavo tutto per 4.400, direi che per oggi può bastare va......
 solo che devi moltiplicare per 1000... dopo...  
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	 Ospite Ospite
 Giustissimo, non mi convince la mia stanchezza...Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggioinfatti io ho calcolato il 10% in + di 18 (non di 1,8..)
 scusami ricotta il quesito ti chiede la spesa addizionale , cioè la maggior spesa.
 la retribuzione media è 18000
 il 10% = 1800 questo è quanto pagherebbe in + l'azienda per la retribuzione.
 1800 per dipendente x 4400 dipendenti = 7920.000
 cosa c'è che non ti convince. )! Io aggiungevo il 10% ma moltiplicavo tutto per 4.400 e non solo il 10%... )! Io aggiungevo il 10% ma moltiplicavo tutto per 4.400 e non solo il 10%...
 Commenta
- 
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	 Ospite Ospite
 Diciamo che non l'ho capita. Help... 
 
 Domanda n. 23 - Ragionamento critico numericoCategorie di appartenenza di medicinali e relativa percentuale di contributo statale all'acquisto:60% 80% 45% 60% 35% 50% 20% 35% 0% 20% 
 864 Di quanto è inferiore in percentuale la quota a carico di un over 60 rispetto a quella di un under 60 per un medicinale di Fascia A?-  40%
-  30%
-  10%
-  (Risposta esatta) 50%
- (Risposta errata) 20%
 
 Commenta

Commenta