Ho iniziato con i quiz Maggioli dall abc dove cè la risposta e pure commentata. Il meccanismo più o meno l ho capito ma nella fretta sbaglio i calcoli. Su dieci ne ho sbagliate 7! Qui vero ci vuole allenamento ferreo! E inoltre ho bandito la calcolatrice,come siamo scemi,quando vogliamo sappiamo fare le cose senza aiuti...solo ci vuole molto allenamento all' inizio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Ragionamento critico numerico RIPAM
Comprimi
X
-
Anche io ho cominciato ad esercitarmi sul testo. Il meccanismo l'ho capito...ma manca tanta esercitazione per velocizzare il tutto.Originariamente inviato da rosaria27 Visualizza il messaggioHo iniziato con i quiz Maggioli dall abc dove cè la risposta e pure commentata. Il meccanismo più o meno l ho capito ma nella fretta sbaglio i calcoli. Su dieci ne ho sbagliate 7! Qui vero ci vuole allenamento ferreo! E inoltre ho bandito la calcolatrice,come siamo scemi,quando vogliamo sappiamo fare le cose senza aiuti...solo ci vuole molto allenamento all' inizio
Commenta
-
beh ragazzi ke dire..l'esercizio aiuta molto..da oggi ho fatto 100 serie numerike più serie numeriche, figurali,alfanumeriche e numerico deduttive dal maggioli e più le facevo più diventavo veloce...ora nn so se andare già alla tipologia critico verbale e critico numerica, continuando anke i ripam o seguire l'ordine del libro sempre integrando cn i ripam..ci sono alcune tipologie mai uscite ma....nn so che fare..ke mi consigliate??nn è che quest'anno ne escono altri tipi???
Commenta
-
Io per ora sto facendo solo le serie numeriche, il ragionamento critico numerico e critico verbale, poi ho in programma di dedicarmi un'ora o due al giorno ai quiz usciti per i 220, rimarrebbero fuori i Ripam verbali e numerico deduttivo, per ora sono fermi poi guarderò, negli anni scorsi non sono usciti ...Originariamente inviato da paralarabia Visualizza il messaggiobeh ragazzi ke dire..l'esercizio aiuta molto..da oggi ho fatto 100 serie numerike più serie numeriche, figurali,alfanumeriche e numerico deduttive dal maggioli e più le facevo più diventavo veloce...ora nn so se andare già alla tipologia critico verbale e critico numerica, continuando anke i ripam o seguire l'ordine del libro sempre integrando cn i ripam..ci sono alcune tipologie mai uscite ma....nn so che fare..ke mi consigliate??nn è che quest'anno ne escono altri tipi???
Commenta
-
nuvola sono praticamente delle equivalenze:Originariamente inviato da nuvolaa Visualizza il messaggioMi sono incartata
Quualcuno mi spiega gentilmente come vanno eseguite la 601 e ss?
601
50 € del 1960 = x euro del 1990
se riporti tutti e 2 i valori all'anno 2000 per uguagliarli farai:
10*50 = 2*x
x = 500/2
x= 250
praticamente devi equiparare i valori.
il ragionamento è questo:
il coefficiente riporta il valore dell'anno richeisto al 2000
quindi 50 € del 1960 corrispondono a 50*10 = 500 euro del 2000
500 euro del 2000 corrispondono a
500/2(coeff del 1990) = 250 euro
la regola è
moltiplichi per il coefficiente se vai in avanti negli anni
dividi per coefficiente se vai indietro.Ultima modifica di mari66; 19-07-2012, 12:22.
Commenta
-
mari puoi spiegarti meglio?Originariamente inviato da mari66 Visualizza il messaggionuvola sono praticamente delle equivalenze:
601
50 € del 1960 = x euro del 1990
se riporti tutti e 2 i valori all'anno 2000 per uguagliarli farai:
10*50 = 2*x
x = 500/2
x= 250
praticamente devi equiparare i valori.
il ragionamento è questo:
il coefficiente riporta il valore dell'anno richeisto al 2000
quindi 50 € del 1960 corrispondono a 50*10 = 500 euro del 2000
500 euro del 2000 corrispondono a
500/2(coeff del 1990) = 250 euro
la regola è
moltiplichi per il coefficiente se vai in avanti negli anni
dividi per coefficiente se vai indietro.
Commenta
-
602 5 euro x 5 (coeff) = 25
603 5 euro*15 = x euro * 3
x=75/3= 25 euro
604 1 euro *2 = x euro * 5
x = 2/5= 0,40
605 10 euro *3 = x euro *10
x = 30/10 = 0,30
606 100 euro *15 = x euro *2
x = 1500/2 = 750
607 3 euro * 15 = 45 euro
608 20 euro * 3 = x euro *15
x = 60/15 = 4 euro
609 5 euro * 2 = x euro *10
x = 10/10 = 1
610 10 euro * 5 = x euro * 3
x = 50/3 = 16,666
Commenta
-
guarda gli esercizi sopraOriginariamente inviato da anto78 Visualizza il messaggiomari puoi spiegarti meglio?
devi impostare delle proporzioni.
Commenta

Commenta