il reato di violenza a pubblico ufficiale si differenzia da quello di resistenza a pubblico ufficiale perchè?:
a)non è richiesto il dolo specifico
b)la violenza e la minaccia non servono nella resistenza c)la violenza o la minaccia tendono a condizionare o impedire un'azione futura
il pubblico ufficiale che accetta 10000 euro da un privato, non per compiere un atto del suo ufficio , ma per simpatia reciproca, nonostante il pubblico ufficiale sia l'esaminatore del privato ad un esame pubblico, e il luogo del regalo sia l'aula di esame, comporta:
a) non è reato
b)corruzione
c)concussione
d)peculato
il pubblico ufficiale che accetta 10000 euro da un privato, non per compiere un atto del suo ufficio , ma per simpatia reciproca, nonostante il pubblico ufficiale sia l'esaminatore del privato ad un esame pubblico, e il luogo del regalo sia l'aula di esame, comporta:
a) non è reato
b)corruzione
c)concussione
d)peculato
Io direi che è corruzione. Nei reati non conta il motivo bensì i fatti. E qui è evidente qual'era lo scopo del regalo. O no???
Commenta