Originariamente inviato da anasne
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Utilità e consigli per chi si trasferisce in Lombardia
Comprimi
X
-
certo che non puoi avere 2 medici, tuttavia se non hai la residenza a Milano, puoi chiedere senza dover fare alcuna rinuncia o adempimento presso l'ASL della località dove hai la residenza , un assegnazione provvisoria di un medico per motivi di lavoro.Originariamente inviato da anasne Visualizza il messaggiooggi sono passata dall'asl di competenza della mia città; mi ha detto che non possiamo avere due medici anche se uno è provvisorio. Pertanto prima di chiedere il medico provvisorio in lombardia, dovremo fare rinuncia a quello che abbiamo ora.
questo è quanto mi hanno detto.
Tale assegnazione non può durare più di un anno, ma è rinnovabile.
Nel mio caso andavo all'ASL nei pressi di via Padova, di fronte alla metro Cimiano (linea verde) , attesa media 30 minuti allo sportello,per il rilascio del certificato che attesta la nuova assegnazione del medico ci mettono pochi minuti , poi ti arriverà a casa la tessera sanitaria definitiva
Commenta
-
E' esattamente quello che ho fatto io!Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggiocerto che non puoi avere 2 medici, tuttavia se non hai la residenza a Milano, puoi chiedere senza dover fare alcuna rinuncia o adempimento presso l'ASL della località dove hai la residenza , un assegnazione provvisoria di un medico per motivi di lavoro.
Tale assegnazione non può durare più di un anno, ma è rinnovabile.
Nel mio caso andavo all'ASL nei pressi di via Padova, di fronte alla metro Cimiano (linea verde) , attesa media 30 minuti allo sportello,per il rilascio del certificato che attesta la nuova assegnazione del medico ci mettono pochi minuti , poi ti arriverà a casa la tessera sanitaria definitiva
Commenta
-
Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggiocerto che non puoi avere 2 medici, tuttavia se non hai la residenza a Milano, puoi chiedere senza dover fare alcuna rinuncia o adempimento presso l'ASL della località dove hai la residenza , un assegnazione provvisoria di un medico per motivi di lavoro.
Tale assegnazione non può durare più di un anno, ma è rinnovabile.
Nel mio caso andavo all'ASL nei pressi di via Padova, di fronte alla metro Cimiano (linea verde) , attesa media 30 minuti allo sportello,per il rilascio del certificato che attesta la nuova assegnazione del medico ci mettono pochi minuti , poi ti arriverà a casa la tessera sanitaria definitiva
ho appena chiamato il distretto di competenza a Milano secondo il mio indirizzo di casa
mi hanno detto che per prendere il medico anche "provvisorio" devo fare rinuncia qui alla mia asl di competenza! anche se dura solo un anno
Commenta
-
che ti devo dire, può capitare anche nell'ambito della stessa amministrazione, che magari diversi uffici abbiano prassi diverse. Per quanto concerne l'ASL di Milano che ti ho indicato, ti posso assicurare che è sufficiente recarsi li di persona, va da se che nel momento in cui temporaneamente prendi un altro medico, stai rinunciando a quello che avevi in precedenza.Originariamente inviato da anasne Visualizza il messaggioho appena chiamato il distretto di competenza a Milano secondo il mio indirizzo di casa
mi hanno detto che per prendere il medico anche "provvisorio" devo fare rinuncia qui alla mia asl di competenza! anche se dura solo un anno
Commenta
-
finito il concorso è sempre stato cosi restano 4 gatti che scrivono sempre menoOriginariamente inviato da KiaraP Visualizza il messaggioChe silenzio è calato sul forum
Commenta
-
peccato che questa regola contenga una eccezione: tu!Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggiofinito il concorso è sempre stato cosi restano 4 gatti che scrivono sempre meno
Commenta
-
ci sono sempre le eccezioni...Originariamente inviato da idoneopazzo Visualizza il messaggiopeccato che questa regola contenga una eccezione: tu!
Commenta
-
Ma giustizia....del nuovo concorso non si sai niente?Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggioci sono sempre le eccezioni...
Commenta


Commenta