annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

amara constatazione....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Originariamente inviato da andrea178 Visualizza il messaggio
    continuate a votare berlusconi e vedrete che le cose non cambieranno mai!

    SE VOTATE A FRANCESCHINI CAMBIA TUTTO DOMANI....... MA COSA DICI... FORSE SEI GIOVANE E NON RICORDI A CHE PUNTO ERA LA P.A. ANCHE SOLO 10 ANNI FA... E IL MERITO NON è CERTO DI PRODI SE QUALCOSA STA CAMBIANDO

    Commenta


      #12
      volevo fare i complimenti a Mary che ha esposto un problema molto complesso ...
      anch io son un economista e conosco il dilemma del prigioniero, che si risolve se i due collabarono..

      In questo forum io ho avuto modo di constatare come il dilemma del prigioniero va a quel paese..

      essendo tutti in concorrenza con tutti, invece di fare gli egoisti ci stiamo aiutando l uno con l altro..e questo è un grande esempio di civiltà...

      mi dispiace anche a ma abbandonare la mia casa e mi fa rabbia vedere persone che non hanno studiato guadagnare piu di me..ma spero che questa esperienza del tirocinio e forse l assunzione possa essere il punto di partenza per una vita migliore per noi ragazzi che abbiamo ancora delle ambizioni e dei sogni da realizzare..

      Commenta


        #13
        Originariamente inviato da robil Visualizza il messaggio
        SE VOTATE A FRANCESCHINI CAMBIA TUTTO DOMANI....... MA COSA DICI... FORSE SEI GIOVANE E NON RICORDI A CHE PUNTO ERA LA P.A. ANCHE SOLO 10 ANNI FA... E IL MERITO NON è CERTO DI PRODI SE QUALCOSA STA CAMBIANDO
        si in effetti la forza di berlusconi purtroppo risiede nel fatto che non ci sono valide alternative, perchè mi rifiuto di pensare che il pd possa definirsi un partito di sinistra!!

        Commenta


          #14
          Originariamente inviato da andrew-85 Visualizza il messaggio
          volevo fare i complimenti a Mary che ha esposto un problema molto complesso ...
          anch io son un economista e conosco il dilemma del prigioniero, che si risolve se i due collabarono..

          In questo forum io ho avuto modo di constatare come il dilemma del prigioniero va a quel paese..

          essendo tutti in concorrenza con tutti, invece di fare gli egoisti ci stiamo aiutando l uno con l altro..e questo è un grande esempio di civiltà...

          mi dispiace anche a ma abbandonare la mia casa e mi fa rabbia vedere persone che non hanno studiato guadagnare piu di me..ma spero che questa esperienza del tirocinio e forse l assunzione possa essere il punto di partenza per una vita migliore per noi ragazzi che abbiamo ancora delle ambizioni e dei sogni da realizzare..
          quoto quoto quoto!!!!

          Commenta


            #15
            Silvio sta facendo molto per la P.A.: condoni, sanatorie e scudi alleggeriscono molto il lavoro dei poveri impiegati pubblici alle prese con tagli alla spese pubblica, non parliamo della giustizia, quanti processi farà saltare, basta con questo spreco di carta nei tribunali ne va anche dell'ambiente: meno male che Silvio c'è!

            Commenta


              #16
              Originariamente inviato da .mary84. Visualizza il messaggio
              lo so, è proprio questo il problema ed il motivo di questo sfruttamento, il fatto che anzichè ribellarsi si preferisce attaccare il vicino! oramai ovunque è così! quando feci l'esame di economia politica studiai un teorema molto calzante, dal nome "il dilemma del prigioniero", in effetti 2 detenuti, accattivati da eventuali sconti di pena, denunciarono l'uno i crimini dell'altro, con il risultato di venire entrambi condannati. se ciascuno guardando al futuro avesse taciuto sarebbero stati entrambi scarcerati...
              è poetica ma non calzante ... perchè nel caso che ci occupa , se assumono taluni non assumono altri ... vedrei la situazione più simile a quella del naufrago che non viene condannato se uccide l'altro naufrago . sicuramente non poetica la mia , ma più aderente alla realtà

              Commenta


                #17
                Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggio
                è poetica ma non calzante ... perchè nel caso che ci occupa , se assumono taluni non assumono altri ... vedrei la situazione più simile a quella del naufrago che non viene condannato se uccide l'altro naufrago . sicuramente non poetica la mia , ma più aderente alla realtà
                è così se guardi come singolo al caso concreto, io proponevo di cercare di guardare al futuro come "classe", anzichè attaccarci tra noi per provvedimenti dall'alto che prescindono completamente dalla nostra volontà!

                Commenta


                  #18
                  Originariamente inviato da diacronico Visualizza il messaggio
                  Silvio sta facendo molto per la P.A.: condoni, sanatorie e scudi alleggeriscono molto il lavoro dei poveri impiegati pubblici alle prese con tagli alla spese pubblica, non parliamo della giustizia, quanti processi farà saltare, basta con questo spreco di carta nei tribunali ne va anche dell'ambiente: meno male che Silvio c'è!

                  10 anni fa non di più, espletare una pratica del cavolo all'agenzia entrate implicava recarsi davanti all'ingresso alle 7 del mattino se non prima per aspettare l'apertura ... all'apertura la folla si precipitava ai bigliettini.. una mattinata in coda... per poi magari sentirsi dire dal funzionaro (super istruito e ma messo li per conoscenza o favori politici) deve tornare... solo perchè non c ha capito dove fosse il problema...

                  Oggi non è più cosi pressochè in tutta Italia.. qindi qualcosa è stat fatto.. ricordo che l'Italia è all'avanguardia per l'informatizzazione dei servizi pubblici. Ma pensa un po' entra Brunetta e le malattie e l'assenteismo diminuiscono in poche settimane del 30%... non è per caso che ci fosse un andazzo un pò viziato nooooooooo.....

                  Quanto ai condoni, riprovevoli moralmente ma rispondono a un problema pratico... Non so di dove sei!! Ma saprai che al sud vengono pagate 1 cartella esattoriale su 4 .... 3 rimangono impagate e intasano le società di riscossione... che fare?? smaltire ... rinnovare... andare avanti o proseguire con un qualcosa che non ha funzionato e non funzionerà mai??

                  Qanto alla giustizia... per carità di Dio... magistrati italiani??? Molti non ..AZZECCANO nemmeno l'italiano... non si capisce davvero come e se sono laureati... una procedura concorsule dura in media 8 anni.... arriva anche a 15... piu o meno il tempo di un processo civile.... bene non c'è male,, bella efficienza e oragnizzazione... Non mi pare che Alfano sia un incompetente.. e le riforme si stanno facendo. Qualcosa Silvio nella vita a dimostrato e la logica porta a ritenere che continui ad avere degli obettivi a cui tiene e che con ogni probabilità riuscirà a realizzare come ha fatto in molti altri campi e situazioni.

                  Commenta


                    #19
                    Originariamente inviato da .mary84. Visualizza il messaggio
                    è vero, sono sprecata per l'ae!! scherzo naturalmente
                    posso chiederti in quale regione hai affrontato le prove?

                    Commenta


                      #20
                      Originariamente inviato da robil Visualizza il messaggio
                      10 anni fa non di più, espletare una pratica del cavolo all'agenzia entrate implicava recarsi davanti all'ingresso alle 7 del mattino se non prima per aspettare l'apertura ... all'apertura la folla si precipitava ai bigliettini.. una mattinata in coda... per poi magari sentirsi dire dal funzionaro (super istruito e ma messo li per conoscenza o favori politici) deve tornare... solo perchè non c ha capito dove fosse il problema...

                      Oggi non è più cosi pressochè in tutta Italia.. qindi qualcosa è stat fatto.. ricordo che l'Italia è all'avanguardia per l'informatizzazione dei servizi pubblici. Ma pensa un po' entra Brunetta e le malattie e l'assenteismo diminuiscono in poche settimane del 30%... non è per caso che ci fosse un andazzo un pò viziato nooooooooo.....

                      Quanto ai condoni, riprovevoli moralmente ma rispondono a un problema pratico... Non so di dove sei!! Ma saprai che al sud vengono pagate 1 cartella esattoriale su 4 .... 3 rimangono impagate e intasano le società di riscossione... che fare?? smaltire ... rinnovare... andare avanti o proseguire con un qualcosa che non ha funzionato e non funzionerà mai??

                      Qanto alla giustizia... per carità di Dio... magistrati italiani??? Molti non ..AZZECCANO nemmeno l'italiano... non si capisce davvero come e se sono laureati... una procedura concorsule dura in media 8 anni.... arriva anche a 15... piu o meno il tempo di un processo civile.... bene non c'è male,, bella efficienza e oragnizzazione... Non mi pare che Alfano sia un incompetente.. e le riforme si stanno facendo. Qualcosa Silvio nella vita a dimostrato e la logica porta a ritenere che continui ad avere degli obettivi a cui tiene e che con ogni probabilità riuscirà a realizzare come ha fatto in molti altri campi e situazioni.

                      sono rimasto colpito dall'ingenuità di questa analisi

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X