A me onestamente piacerebbe vivere da solo dopo tanti anni con i genitori, però poi dopo il lavoro torno a casa e che faccio che non conosco nessuno? Invece condividendo l'appartamento con altri tirocinanti almeno potremmo condividere gioie e dolori del lavoro , darci consigli, uscire insieme in un posto dove cmq saremo a migliaia di km da casa e non conosceremo nessuno. Insomma potremmo sostenerci moralmente l'uno con l'altro . Io dunque scelgo appartamento condiviso
si ma infatti ... poi sai che palle a parlare sempre di tasse ed imposte ...
io se dovessi passare per i sei mesi di tirocinio opterei per una soluzione individuale perchè in quei sei mesi fra studio e lavoro non voglio avere anche i problemi che la convivenza necessariamente comporta ...
si ma infatti ... poi sai che palle a parlare sempre di tasse ed imposte ...
io se dovessi passare per i sei mesi di tirocinio opterei per una soluzione individuale perchè in quei sei mesi fra studio e lavoro non voglio avere anche i problemi che la convivenza necessariamente comporta ...
la soluzione individuale va bene se trovi un alloggio a poco costo....altrimenti è dura!!
non so come sia in toscana, ma a Milano con 1200 euro al mese ci stai dentro a malapena. Non c'è solo l'affitto che incide, ma anche tutte le altre spese.
Io spero di non dovermi porre il problema, da casa mia alla direzione provinciale dell'AE sono 10 minuti a piedi!
si ma per le direzioni provinciali di Milano è ancora presto... concordo che con la paga del tirocinante da solo è dura farcela con le spese , così come concordo con chi preferisce vivere da solo
provare per credere... paga 700 euro di affitto e prova a vivere con il residuo... poi se preferisci precluderti di scendere ogni tanto a casa e di andarti a mangiare una pizza con gli amici , allora fai pure
Commenta