annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RIPAM - soluzioni ragionamento numerico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Quanto alla 92, penso che vadano bene sia la D (1^2, 2^2, 3^2, ...), sia la A (1° - 2° = 3° >> 2° - 3° = 4° >> 3° - 4° = 5°)


    Quanto alla 635, penso sia corretta questa formula:

    1° + 2° = 3°
    4° + 5° = 6°

    L'altra formula sarebbe infatti un caso unico tra le 1200 serie ripam:

    1° + 2° + 3° = 50
    4° + 5° + 6° = 50

    Commenta


      Mi corrispondono tutte, chi mi spiega la logica della 834?




      Originariamente inviato da alfc76 Visualizza il messaggio
      801 c
      802 b
      803 a
      804 e
      805 c
      806 d
      807 c
      808 d
      809 e
      810 b
      811 d
      812 e
      813 b
      814 c
      815 a
      816 c
      817 a
      818 a
      819 d
      820 e
      821 c
      822 d
      823 d
      824 d
      825 e
      826 b
      827 b
      828 d
      829 a
      830 e
      831 b
      832 e
      833 b
      834 a
      835 e
      836 a
      837 d
      838 c
      839 c
      840 d
      841 d
      842 a
      843 a
      844 d
      845 a
      846 b
      847 c
      848 b
      849 c
      850 d
      851 c
      852 d
      853 b
      854 c
      855 c
      856 c
      857 e
      858 b
      859 d
      860 b
      861 c
      862 c
      863 d
      864 d
      865 b
      866 b
      867 a
      868 b
      869 a
      870 a
      871 a
      872 d
      873 e
      874 a
      875 c
      876 a
      877 c
      878 b
      879 c
      880 d
      881 b
      882 b
      883 e
      884 a
      885 e
      886 a
      887 a
      888 d
      889 e
      890 a
      891 d
      892 a
      893 c
      894 a
      895 d
      896 c
      897 c
      898 b
      899 a
      900 a

      Commenta


        Originariamente inviato da roccia Visualizza il messaggio
        Mi corrispondono tutte, chi mi spiega la logica della 834?

        834 risp A 27
        1=1^3
        8=2^3
        27=3^3
        64=4^3
        125=5^3

        praticamente i numeri da elevare crescono di una unità, mentre la potenza rimane invariata sepre 3

        Commenta


          Almita, tu come hai risolto la 840 e la 1061?

          Commenta


            Originariamente inviato da Franko84 Visualizza il messaggio
            Almita, tu come hai risolto la 840 e la 1061?

            840 risp D
            44=28+16=12+4

            1061 (devo dire che è molto contorta cmq) risp B
            5+(5+0)=10
            10+(10+1)=21
            21+(21+2)=44
            44+(44+3)=91

            praticamente ogni numero si somma con sè stesso aumentato in ordine crescente di una unità ad ogni passaggio...

            Commenta


              Originariamente inviato da Almita
              840 risp D
              44=28+16=12+4

              1061 (devo dire che è molto contorta cmq) risp B
              5+(5+0)=10
              10+(10+1)=21
              21+(21+2)=44
              44+(44+3)=91

              praticamente ogni numero si somma con sè stesso aumentato in ordine crescente di una unità ad ogni passaggio...
              Grazie!

              La 1061 sembra contorta ma non lo è, in fondo è una formula che compare altre volte nei ripam:
              *2+0
              *2+1
              *2+2
              *2+3

              Commenta


                per franko84

                [QUOTE=Almita;360828]840 risp D
                44=28+16=12+4


                scusami prima ho tagliato corto il ragionamento e non mi sono spiegata bene ma penso tu abbia capito il metodo...quindi 4+12=16
                16+28=44

                Commenta


                  Originariamente inviato da Franko84 Visualizza il messaggio
                  Grazie!

                  La 1061 sembra contorta ma non lo è, in fondo è una formula che compare altre volte nei ripam:
                  *2+0
                  *2+1
                  *2+2
                  *2+3
                  condividi quindi.....si in effetti è lo stesso ragionamento....

                  Commenta


                    Originariamente inviato da Franko84 Visualizza il messaggio
                    Finalmente ho riletto per bene tutta la discussione...

                    Ecco le mie perplessità:

                    840)

                    44 28 16 ? 4

                    Per alfc76 è D (12), ma a me risulta A (8): da destra ho fatto +4 +8 +12 +16.

                    1061)

                    5 ? 21 44 91

                    Per alfc76 è la D (11), ma a me risulta B (10), come a samueleg, Dorische, toty e Almita:

                    *2+0 *2+1 *2+2 *2+3

                    la 840 ha due soluzioni, D (12) e A (8), esattamente come la 92.
                    della 1061 si è già detto: la soluzione è B (10)

                    Commenta


                      Originariamente inviato da dorische Visualizza il messaggio
                      la 840 ha due soluzioni, D (12) e A (8), esattamente come la 92.
                      della 1061 si è già detto: la soluzione è B (10)
                      Ragazzi gentilmente mi dite la logica del 442????
                      grazie a tutti

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X