annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

RIPAM - soluzioni ragionamento numerico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Originariamente inviato da sirio Visualizza il messaggio
    456: 2 sottoserie: 5*2=10; 10*2=20

    2*9=18; 18*9=162
    Sì, ora ho capito. Grazie

    Commenta


      422

      Qualcuno mi spiega la 422? Grazie.

      Commenta


        solito problema: chi è così volenteroso da spiegarmi la logica delle 776, 781, 786, 790,795, 802, 811??? lo so che rompo... portate pazienza...

        Commenta


          Originariamente inviato da Stefyc Visualizza il messaggio
          Qualcuno mi spiega la 422? Grazie.
          Anch'io non l'ho capita...

          Commenta


            Da 901 a 1000

            901 a
            902 c
            903 d
            904 b
            905 c
            906 d
            907 a
            908 e
            909 a
            910 e
            911 b
            912 a
            913 a
            914 a
            915 e
            916 c
            917 d
            918 e
            919 a
            920 b
            921 d
            922 a
            923 a
            924 e
            925 b
            926 a
            927 d
            928 c
            929 a
            930 e
            931 d
            932 e
            933 d
            934 a
            935 a
            936 b
            937 c
            938 a
            939 b
            940 e
            941 b
            942 e
            943 d
            944 b
            945 a
            946 e
            947 e
            948 a
            949 d
            950 a
            951 a
            952 c
            953 c
            954 b
            955 b
            956 a
            957 b
            958 b
            959 e
            960 d
            961 b
            962 c
            963 b
            964 d
            965 c
            966 d
            967 e
            968 e
            969 a
            970 c
            971 d
            972 c
            973 d
            974 e
            975 a
            976 a
            977 d
            978 c
            979 c
            980 d
            981 b
            982 d
            983 d
            984 a
            985 a
            986 e
            987 a
            988 e
            989 e
            990 e
            991 b
            992 b
            993 d
            994 a
            995 d
            996 d
            997 d
            998 e
            999 e
            1000 a

            Commenta


              Originariamente inviato da Pollon81 Visualizza il messaggio
              solito problema: chi è così volenteroso da spiegarmi la logica delle 776, 781, 786, 790,795, 802, 811??? lo so che rompo... portate pazienza...
              776 C: dividi la sequenza in due, con la particolarità che il numero centrale farà parte di entrambi segmenti. In questo modo avrai: 43 - 14 = 29 29 - 17 = 12

              781 E :3 +9 :3 *9

              786 A: -13 :8 -13 :8

              790 E: numeri dispari +2, numeri pari + 5

              795 B: serie continua di sottrazioni: 55-34=21 34-21=13 21-13=8

              802 B: -4 -8 -4 -8

              811 B: è come hai scritto tu poco sopra (almeno, mi sembra fossi tu): *4 +1 *4 +1 *4+1

              Commenta


                Originariamente inviato da stefyc Visualizza il messaggio
                tutte ok, tranne:
                472 e: +3 numeri dispari, - 1 quelli pari

                476 e: 8 * 8 = 64 14 * 8 = 112 7 * 8 = 56

                422 boh

                456 boh
                472, ragionamento giusto, ma controlla bene

                472, e quindi d=64

                422, 14+23=31+6=26+11=37

                456, *9 disp *2 pari

                Commenta


                  Originariamente inviato da pollon81 Visualizza il messaggio
                  raga, non mi trovo con la n. 811...
                  Alcuni hanno messo come risultato d), ma io ho ragionato così:
                  Prima coppia: X4+1
                  seconda coppia: X4+1
                  e mi viene b) cioè 2 come risultato...
                  Mi dite la vostra al proposito? Sbaglio ragionamento secondo voi?
                  811, ho messo b, ragionamento ok

                  Commenta


                    Originariamente inviato da alfc76 Visualizza il messaggio
                    472, ragionamento giusto, ma controlla bene

                    472, e quindi d=64

                    422, 14+23=31+6=26+11=37

                    456, *9 disp *2 pari

                    Ti ringrazio, per la 476 e la 472 ho dato le stesse tue risposte, ma poi mi si devono essere incrociati gli occhi.

                    AIUTO! Continuo a non capire la 422 (31+6= 26???)

                    Commenta


                      Originariamente inviato da stefyc Visualizza il messaggio
                      ti ringrazio, per la 476 e la 472 ho dato le stesse tue risposte, ma poi mi si devono essere incrociati gli occhi.

                      Aiuto! Continuo a non capire la 422 (31+6= 26???)
                      422, (14+23)=37
                      (31+6)=37
                      (26+11)=37

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X