incominciamo col ravvedimento operoso:grazie al decreto anticrisi del 29 novembre 2008 le sanzioni previste per i ravvedimenti operosi sono state notevolmente ridotte.Infatti le sanzioni per il ravvedimento "lungo" passano da 1/5 a 1/10 di quelle previste per legge e addirittura a 1/12 in caso di ravvedimento "breve".Si ha ravvedimento "breve" quando questo avviene entro 30 giorni dalla data di scadenza del pagamento dei relativi tributi.Si ha ravvedimento "lungo" quando questo avviene entro un anno dalla data di scadenza del pagamento dei relativi tributi.Non è possibile ravvedimento operoso oltre l'anno dal termine ultimo di pagamento del relativo tributo.In sintesi le sanzioni sui versamenti omessi all'erario passano dal 6% al 3% dell'importo in caso di ravvedimento "lungo". A questa sanzione si aggiunge il pagamento degli interessi sulle somme omesse. Quest'ultima sanzione non ha subito modifiche dal decreto anticrisi.In caso di ravvedimento "breve" le sanzioni sui versamenti omessi all'erario passano dal 6% al 2,5% dell'importo.
Termini presentazione dichiarazione e pagamento:esistono due distinti termini di consegna della dichiarazione dei redditi in funzione della modalità con cui viene presentato il Modello Unico:
Termini presentazione dichiarazione e pagamento:esistono due distinti termini di consegna della dichiarazione dei redditi in funzione della modalità con cui viene presentato il Modello Unico:
- Entro martedì 30 giugno 2009 in caso di presentazione del Modello Unico 2009 in formato cartaceo presso le poste;
- Entro mercoledì 30 settembre 2009 in caso di presentazione del Modello Unico 2009 informatico per via telematica. La consegna via telematica avviene gratuitamente mediante un apposito software disponibile a tutti i contribuenti italiani sul sito dell'Agenzia delle Entrate.Analogo servizio è fornito sempre gratuitamente dalle banche, dalle poste e dagli uffici delle Entrate.La trasmissione telematica può avvenire anche mediante un intermediario abilitato, anche se quest'ultimo può chiedere al contribuente il pagamento del servizio di trasmissione.Il resto te lo posto dopo.................ora sono in ufficio!!!un abbraccio!!!
Commenta