i dividendi percepiti da soggetti ires sono esenti per il 95%, quindi sono imponibili solo per il 5%.
la partecipazione qualificata è tassata in capo alla persona fisoca per il 49,72% del suo ammontare. su questa cifra si applica l'irpef ordinaria, secondo scaglioni di reddito.
la partecipazione non qualificata è imponibile per intero ed è soggetta a tassazione irpef separata al 12,50%.
la partecipazione qualificata è tassata in capo alla persona fisoca per il 49,72% del suo ammontare. su questa cifra si applica l'irpef ordinaria, secondo scaglioni di reddito.
la partecipazione non qualificata è imponibile per intero ed è soggetta a tassazione irpef separata al 12,50%.

io mi riferivo ad una cosa forse non riesco a spiegarmi bene...in realta volevo dire qual'e la differenza tra un partecipazione qualificata o non qualificata che da diritto ad un dividendo e la partecipazione il cui dividendo e esente nella misura del 95%...credi di aver capito?
e un po contorta la cosa...
Commenta