annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

2 prova: Serie numeriche con risultati

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #11
    Grande!! Grazie mille!! Sei te un genio oppure io che sono scemo? Sarā meglio che faccia un po' di pratica....

    p.s. Aspetto la soluzione del 2 quesito!

    Commenta


      #12
      Originariamente inviato da gabmac Visualizza il messaggio
      ragazzi c'č qualcuno che mi spiega il ragionamento della 1 e seconda serie? Scrivo di seguito le serie:
      a) 12 8 32 28 ? - Qui pare la risposta corretta sia 112

      b) ? 432 108 324 81 - Qui la risposta corretta č 144

      Come ci si arriva?
      Grazie grazie
      forse

      144*3= 432
      108*3= 324
      2 sottoserie in cui il primo numero della s.s. moltiplicato per 3 dā il secondo numero delle s.s.

      Commenta


        #13
        Originariamente inviato da gabmac Visualizza il messaggio
        ragazzi c'č qualcuno che mi spiega il ragionamento della 1 e seconda serie? Scrivo di seguito le serie:
        a) 12 8 32 28 ? - Qui pare la risposta corretta sia 112

        b) ? 432 108 324 81 - Qui la risposta corretta č 144

        Come ci si arriva?
        Grazie grazie
        b)

        432-----> 4+3+2 =9
        108-----> 1+0+8= 9
        324-----> 3+2+4= 9
        144-----> 1+4+4= 9

        Commenta


          #14
          scusate ma io non ho ben capito come si arriva al risultato nel secondo esercizio

          Commenta


            #15
            la soluzione proposta da nannaflā per il secondo quesito č sbagliata perchč anche tutte le altre soluzioni che danno come somma 9:

            a) 72
            b)126
            c)162
            d)216
            e)144

            Commenta


              #16
              Originariamente inviato da masterfab Visualizza il messaggio
              forse

              144*3= 432
              108*3= 324
              2 sottoserie in cui il primo numero della s.s. moltiplicato per 3 dā il secondo numero delle s.s.
              Anche questa soluzione non credo vada bene. Il numero 81 rimarrebbe inspiegato. Sbaglio?

              Commenta


                #17
                Ecco la spiegazione al quesito numero 2 del ragionamento numerico:
                E 144 leggendo da destra verso sinistra la serie numerica alternativamente prima si moltiplica x4 e poi di divide per 3 per cui si ha: 81x4= 324, 324:3= 108, 108x4= 432, 432:3= 144;

                Commenta


                  #18
                  ma si potranno usare le calcolatrici?

                  Commenta


                    #19
                    da quanto dicono nada solo cerebro e foglio delle istruzioni come brutta x far calcoli purtroppo!!!

                    Commenta


                      #20
                      benissimo...!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X