Volevo esprimere un dubbio sulla domanda "14" del test 2008:
In contributi previdenziali e assistenziali versati dal datore di lavoro o dal lavoratore in ottemperanza a disposizioni di leggi, come prevede il T.U.I.R. e successive modifiche:
A concorrono interamente a formare il reddito complessivo del lavoratore
B non concorrono a formare il reddito complessivo del lavoratore
C concorrono in percentuale del 15% a formare il reddito complessivo del lavoratore
La risposta esatta non dovrebbe essere la "A"?
Dato che si parla di reddito complessivo, è al lordo degli oneri deducibili (tra cui i contributi previdenziali ed assistenziali versati).
A converma di ciò anche la formulazione della domanda 42 dove viene chiesto cos'è il "reddito imponibile" (= reddito complessivo - deduzioni).
In contributi previdenziali e assistenziali versati dal datore di lavoro o dal lavoratore in ottemperanza a disposizioni di leggi, come prevede il T.U.I.R. e successive modifiche:
A concorrono interamente a formare il reddito complessivo del lavoratore
B non concorrono a formare il reddito complessivo del lavoratore
C concorrono in percentuale del 15% a formare il reddito complessivo del lavoratore
La risposta esatta non dovrebbe essere la "A"?
Dato che si parla di reddito complessivo, è al lordo degli oneri deducibili (tra cui i contributi previdenziali ed assistenziali versati).
A converma di ciò anche la formulazione della domanda 42 dove viene chiesto cos'è il "reddito imponibile" (= reddito complessivo - deduzioni).
Commenta