annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dubbio su contributi previdenziali e assicurativi (dom. 14)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    Dubbio su contributi previdenziali e assicurativi (dom. 14)

    Volevo esprimere un dubbio sulla domanda "14" del test 2008:

    In contributi previdenziali e assistenziali versati dal datore di lavoro o dal lavoratore in ottemperanza a disposizioni di leggi, come prevede il T.U.I.R. e successive modifiche:

    A concorrono interamente a formare il reddito complessivo del lavoratore
    B non concorrono a formare il reddito complessivo del lavoratore
    C concorrono in percentuale del 15% a formare il reddito complessivo del lavoratore

    La risposta esatta non dovrebbe essere la "A"?
    Dato che si parla di reddito complessivo, è al lordo degli oneri deducibili (tra cui i contributi previdenziali ed assistenziali versati).
    A converma di ciò anche la formulazione della domanda 42 dove viene chiesto cos'è il "reddito imponibile" (= reddito complessivo - deduzioni).
    we band of brothers

    #2
    Originariamente inviato da Derfel_Cadarn Visualizza il messaggio
    Volevo esprimere un dubbio sulla domanda "14" del test 2008:

    In contributi previdenziali e assistenziali versati dal datore di lavoro o dal lavoratore in ottemperanza a disposizioni di leggi, come prevede il T.U.I.R. e successive modifiche:

    A concorrono interamente a formare il reddito complessivo del lavoratore
    B non concorrono a formare il reddito complessivo del lavoratore
    C concorrono in percentuale del 15% a formare il reddito complessivo del lavoratore

    La risposta esatta non dovrebbe essere la "A"?
    Dato che si parla di reddito complessivo, è al lordo degli oneri deducibili (tra cui i contributi previdenziali ed assistenziali versati).
    A converma di ciò anche la formulazione della domanda 42 dove viene chiesto cos'è il "reddito imponibile" (= reddito complessivo - deduzioni).



    Buongiorno ....

    art. 51 tuir, comma 2, lettera a) ...non concorrono a formare il reddito i contributi previdenziali ed assistenziali versati dal datore di lavoro o dal lavoratore in ottempreranza a disposizioni di legge.... e questo se siamo nell'ambito di un rapporto di lavoro dipendente.
    Nelle altre ipotesi invece scatta l'art. 10 tuir,comm1, lettera e) che qualifica tali contributi come "oneri deducibili" ... naturalmente anche al fine di realizzare parità di trattamento tra lavoratori dipendenti e non.
    Ciao
    nec recisa recedit

    Commenta


      #3
      non conocorrono!
      quando si fa la busta paga del lavoatore dipendente, si prende il lordo, cioè la somma di tutte le competenze e da qui si tolgono i contributi previdenziali (9.19%).
      il risultato ottenuto è l'imponibile fiscale, su cui si calcolano irpef e addizionali.
      i contributi previdenziali non sono soggetti ad irpef.

      Commenta


        #4
        Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
        Buongiorno ....

        art. 51 tuir, comma 2, lettera a) ...non concorrono a formare il reddito i contributi previdenziali ed assistenziali versati dal datore di lavoro o dal lavoratore in ottempreranza a disposizioni di legge.... e questo se siamo nell'ambito di un rapporto di lavoro dipendente.
        Nelle altre ipotesi invece scatta l'art. 10 tuir,comm1, lettera e) che qualifica tali contributi come "oneri deducibili" ... naturalmente anche al fine di realizzare parità di trattamento tra lavoratori dipendenti e non.
        Ciao
        Il fatto è che la domanda non chiede se fanno parte del reddito imponibile, ma se fanno parte del reddito complessivo... mah... a mio avviso è quanto meno formulata coi piedi...
        we band of brothers

        Commenta


          #5
          Originariamente inviato da Derfel_Cadarn Visualizza il messaggio
          Il fatto è che la domanda non chiede se fanno parte del reddito imponibile, ma se fanno parte del reddito complessivo... mah... a mio avviso è quanto meno formulata coi piedi...



          Nessun piede...prima di criticare accertati delle cose

          Sei tu che non sai che la base imponibile su cui si applicano le aliquote irpef è data dal reddito complessivo al netto delle deduzioni e poi l'art. 51 dice chiaramente che non concorre a formare il reddito...e si intende complessivo ( o imponibile che dir si voglia )
          nec recisa recedit

          Commenta


            #6
            Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
            Nessun piede...prima di criticare accertati delle cose

            Sei tu che non sai che la base imponibile su cui si applicano le aliquote irpef è data dal reddito complessivo al netto delle deduzioni e poi l'art. 51 dice chiaramente che non concorre a formare il reddito...e si intende complessivo ( o imponibile che dir si voglia )
            Appunto: la base imponibile è data dal reddito COMPLESSIVO meno le deduzioni.
            L'art. 51 dice che non concorre a formare il reddito da lavoro, non il reddito complessivo.
            we band of brothers

            Commenta


              #7
              Dire reddito da lavoro equivale a dire reddito complessivo o imponibile e i contributi non concorrono a formarlo!!! E' così, è inutile che ti scervelli oltre!!!

              Commenta


                #8
                Originariamente inviato da speranza78 Visualizza il messaggio
                Dire reddito da lavoro equivale a dire reddito complessivo o imponibile e i contributi non concorrono a formarlo!!! E' così, è inutile che ti scervelli oltre!!!
                Dire che reddito complessivo = reddito imponibile mi pare un'affermazione un po' grossa...
                we band of brothers

                Commenta


                  #9
                  Originariamente inviato da speranza78 Visualizza il messaggio
                  Dire reddito da lavoro equivale a dire reddito complessivo o imponibile e i contributi non concorrono a formarlo!!! E' così, è inutile che ti scervelli oltre!!!


                  Speranza - per favore - spiegaglielo tu con calma...che sennò io mò mi comincio a incazz.re e risuccede un putiferio....


                  Oh!...è duro !!!...non si convince...
                  nec recisa recedit

                  Commenta


                    #10
                    ma se non ti fidi di quello che diciamo noi perchè non ti scarichi il tuir e te lo leggi con calma e attenzione??? vedrai che li ti chiarirai ogni dubbio...
                    Non puoi togliermi le poche certezze che ho

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X