annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Prova 2007

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #91
    Originariamente inviato da Verve e Carogna Visualizza il messaggio
    Compreso


    bella figura che hai fatto !!! e ve lo avevo detto di fare gli artt. 85-86-87 a campanella...

    ma tu guarda io con chi mi devo sposare !!!!
    nec recisa recedit

    Commenta


      #92
      Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggio
      ciao ragazzi ... buongiorno ... pare che la mia linea sia di nuovo efficiente


      oh! finalmente ...buongiorno

      guarda che ho dato "una pittatina " come dice rol agli interessi passivi...c'è una discussione aperta...se ti interessa...
      nec recisa recedit

      Commenta


        #93
        E' vero... non ti merito...abbandonare...

        Commenta


          #94
          [QUOTE=Verve e Carogna;332313]E' vero... non ti merito...abbandonare...



          disgraziato.......abbandonata e....
          ....senza manco essere stata sedotta!!!!!

          e...mai io e te i conti li "regoliamo" il 17 mattina...non ti preoccupare !!!
          nec recisa recedit

          Commenta


            #95
            Ragazzi io hi sentito la voce della Sapienza... e ho provato un sentimento di speranza...

            E la Carogna è uscita pazza..

            Commenta


              #96
              [QUOTE=paola66;332294]
              Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
              Buongiorno

              e come siete carini tu e Veve ...pensa avete fatto giusto a metà.... 31 e 42 ha ragione lui e invece 54 e 57 hai ragione tu.... oh! siete proprio fatti l'uno per l'altra...





              Mah!...forse ho parlato troppo presto...sulla 31 ... non v'è certezza almeno da parte mia...su questa domanda vi dovete scornare voi economisti.......poi ci fate sapere dove mettere la crocetta.


              Invece sulla 42 Almita...assolutamente la tassazione separata non è regime obbligatorio. E' una modalità di determinazione alternativa dell'imposta offerta al contribuente il quale, in alcune fattispecie, conserva l'opzione per la tassazione ordinaria. E viceversa, ad esempio, per certi redditi l'imprenditore può esercitare l'opazione per la separata. Solo per i redditi da a) a c bis) dell'art.17 non è consentita opzione al contribuente....ma anche qui la separata non è inderogabile perchè l'a.e. quando fa il ricalcolo dell'imposta se si rende conto che la tassazione ordinaria ( intendo la progressiva irpef per scaglioni ) è più favorevole ....disapplica ....la separata e manda tutto in base imponibile per la tassazione ordinaria.
              D'altronde poi su un piano di teoria generale...che senso avrebbe rendere obbligatoria e inderogabile una normativa di favore ?... Vabbè comunque a parte le filosofie giuridiche questa, non sembrava, ma era una domanda bella tostarella.
              Ciao

              Hai ragionissima Paola.....


              Verve scusami.....

              Commenta


                #97
                [QUOTE=Almita;332368]
                Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio


                Hai ragionissima Paola.....


                Verve scusami.....



                Ciao cara...buongiorno

                tu! scusarti con la Carogna ???...ma se quello ci avrà indovinato a fortuna !!!! ma che dici ???
                nec recisa recedit

                Commenta


                  #98
                  Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
                  tu! scusarti con la Carogna ???...ma se quello ci avrà indovinato a fortuna !!!! ma che dici ???
                  La mia fortuna è averti bekkata.. tra mille persone...uahauhauhauhuahauuah

                  Commenta


                    #99
                    Originariamente inviato da Verve e Carogna Visualizza il messaggio
                    La mia fortuna è averti bekkata.. tra mille persone...uahauhauhauhuahauuah


                    e dopo avermi abbandonata ...mò che vuoi fare pace???

                    vieni alla discussione interessi passivi ...ci sono cose che ti interessano....oltre me !
                    nec recisa recedit

                    Commenta


                      salve a tutti, la domanda relatia alla "tecnica per imputazione dei costi che rispetta pienamente il principio di causalità tra costi e ricavi" è: mark-up o direct costing

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X