Eccomi qua, scusate la poca presenza fra ieri ed oggi ma ho internet lentissimo a casa e mi apre le pagine dopo ore ... oggi pmg posso utilizzare un-altra connessione per cui sto con voi fin verso le 17 ...
Ma ... veniamo a noi ... il decreto 600 del 73 stabilisce che leieta', gli enti e gli imprenditori commerciali di cui al primo comma dell'art13, devono IN OGNI CASO TENERE, tra gli altri, i registri prescritti ai fini dell'imposta sul valore aggiunto.
Ora, il Simone [scusate se lo cito ma e' l'unica fonte 2009] dice che le imprese in contabilita' ordinaria non sono tenute a tenere i registri obbligatori ai fini Iva, fermo restando l'obbligo di rendere all'Amministrazione finanziaria i dati in questione qualora venisse avanzata richiesta...
Pertanto... come coordiniamo IN OGNI CASO del decreto accertamento con le affermazioni del Simone [domanda]
come vi siete regolati voi [domanda] scusate ma da questo pc non si mettono accenti, punti interrogativi, parentesi etc...etc...
Ma ... veniamo a noi ... il decreto 600 del 73 stabilisce che leieta', gli enti e gli imprenditori commerciali di cui al primo comma dell'art13, devono IN OGNI CASO TENERE, tra gli altri, i registri prescritti ai fini dell'imposta sul valore aggiunto.
Ora, il Simone [scusate se lo cito ma e' l'unica fonte 2009] dice che le imprese in contabilita' ordinaria non sono tenute a tenere i registri obbligatori ai fini Iva, fermo restando l'obbligo di rendere all'Amministrazione finanziaria i dati in questione qualora venisse avanzata richiesta...
Pertanto... come coordiniamo IN OGNI CASO del decreto accertamento con le affermazioni del Simone [domanda]
come vi siete regolati voi [domanda] scusate ma da questo pc non si mettono accenti, punti interrogativi, parentesi etc...etc...
Commenta