annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Soluzioni prova 2002
Comprimi
X
-
Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggioChe numero di domanda è Mich...?
Attendiamo che dice Sara sul punto
Commenta
-
Sì ragazze...chiedo scusa, io e la mia amica non ci eravamo capite (cioè io non mi ero espressa bene) e mi ha girato questo file.....
la vendita di bene che ha cessato la sua utilità è operazione ordinaria.
Le plusvalenze e le minusvalenze sono componenti di reddito ordinarie o straordinarie a seconda delle circostanze da cui scaturiscono.Sono:- Ordinarie, se la vendita avviene quando i beni hanno fisiologicamente esaurito la loro utilità per l’impresa (sia al termine del periodo di utilizzo originariamente programmato, sia a causa di fenomeni di obsolescenza). In questi casi, la differenza tra il costo storico e il valore contabile residuo si rileva nei conti PLUSVALENZE ORDINARIE (Altri ricavi e proventi del CE) e MINUSVALENZE ORDINARIE ( Oneri diversi di gestione);
- Straordinarie, se la cessione riguarda i beni strumentali che devono essere sostituiti o eliminati in seguito a riconversioni o ristrutturazioni produttive o per la riduzione delle dimensioni aziendali.In tali casi i componenti di reddito derivanti da tali cessioni hanno carattere straordinario e perciò si rilevano nei conti PLUSVALENZE e MINUSVALENZE STRAORDINARIE.
Commenta
-
Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggioSì ragazze...chiedo scusa, io e la mia amica non ci eravamo capite (cioè io non mi ero espressa bene) e mi ha girato questo file.....
la vendita di bene che ha cessato la sua utilità è operazione ordinaria.
Le plusvalenze e le minusvalenze sono componenti di reddito ordinarie o straordinarie a seconda delle circostanze da cui scaturiscono.Sono:- Ordinarie, se la vendita avviene quando i beni hanno fisiologicamente esaurito la loro utilità per l’impresa (sia al termine del periodo di utilizzo originariamente programmato, sia a causa di fenomeni di obsolescenza). In questi casi, la differenza tra il costo storico e il valore contabile residuo si rileva nei conti PLUSVALENZE ORDINARIE (Altri ricavi e proventi del CE) e MINUSVALENZE ORDINARIE ( Oneri diversi di gestione);
- Straordinarie, se la cessione riguarda i beni strumentali che devono essere sostituiti o eliminati in seguito a riconversioni o ristrutturazioni produttive o per la riduzione delle dimensioni aziendali.In tali casi i componenti di reddito derivanti da tali cessioni hanno carattere straordinario e perciò si rilevano nei conti PLUSVALENZE e MINUSVALENZE STRAORDINARIE.
la risposta é la c come io e Paola avevamo detto
Commenta
-
Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggioSara è gestione ordinaria anche se genera plusvalenza...non è detto che tutto ciò che genera plusvalenza sia g. straordinaria. In questo caso il bene ha esaurito la sua utilità per cui è gestione ordinaria e và in voce A 4 cel conto economico.
Guarda un pò di approfondire e di chiedere conferma per favore
Sulle altre risposte mi sembra che ci troviamo...
ciao e grazie...... non solo devi lavorare ma stare pure appresso a noi !
sto facendo mille cose insieme, mentre discuto con voi ho una mole di lavoro da portare avanti.....
Commenta
-
Originariamente inviato da Mich Visualizza il messaggioSaretta quindi
la risposta é la c come io e Paola avevamo detto
vai Mich!!!!
Commenta
-
Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggiovi chiedo scusa, avevo formulato male la domanda....mi sembrava strano che la mia amica avesse sbagliato, è una commercialista!
Sto facendo mille cose insieme, mentre discuto con voi ho una mole di lavoro da portare avanti.....
ti ringraziamo enormemente
sei la colonna portante del forum
tvb
mic
Commenta
-
Originariamente inviato da saradella Visualizza il messaggiovi chiedo scusa, avevo formulato male la domanda....mi sembrava strano che la mia amica avesse sbagliato, è una commercialista!
sto facendo mille cose insieme, mentre discuto con voi ho una mole di lavoro da portare avanti.....
Va benissimo così sara....l'importante è che abbiamo risolto
Grazie di tutto ... sei forte !nec recisa recedit
Commenta
Commenta