annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ragioneria

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #21
    Domanda di contabilità:

    Le rimanenze di merci sono:

    a.componenti negativi del reddito d'impresa
    b.componenti positivi del reddito d'impresa
    c.componenti passivi del reddito d'impresa

    Avete dato come risposta esatta la B.
    Ho dei dubbi in merito....
    Attnedo notizie!

    Commenta


      #22
      Credo siano considerati componenti positivi in quanto costi sospesi rinviati all'esercizio successivo...qualcuno può confermare?

      Commenta


        #23
        Confermo
        Pure Paola aveva detto la b confermando tale tesi
        Un abbraccio Papa!!!!!!!!
        Mic

        Commenta


          #24
          Originariamente inviato da Mich Visualizza il messaggio
          Confermo
          Pure Paola aveva detto la b confermando tale tesi
          Un abbraccio Papa!!!!!!!!
          Mic
          Ecco una minisintesi di Org Aziendale (35 pag)
          File allegati

          Commenta


            #25
            Originariamente inviato da Mich Visualizza il messaggio
            Ecco una minisintesi di Org Aziendale (35 pag)
            Che mito che sei!!! ...Sempre pronta!!!

            Commenta


              #26
              Originariamente inviato da Mich Visualizza il messaggio
              Confermo
              Pure Paola aveva detto la b confermando tale tesi
              Un abbraccio Papa!!!!!!!!
              Mic


              le rimanenze di merci hanno una duplice valenza
              - patrimoniale e sono in attivo circolante dello stato patrimoniale
              - reddituale e sono al valore della produzione in conto economico e sono storno indistinto di costi con imputazione, di conseguenza, a ricavo


              ps...mich ti ringrazio della fiducia ma...figurati l'affidabilità che possono avere le cose che dico io di ragioneria... ... ciao
              nec recisa recedit

              Commenta


                #27
                appunti ragioneria

                ciao Mich
                innanzitutto grazie per l'upload di questi appunti fatti molto bene
                mi risulta una sola incongruenza che ti / vi (anche ai forumini) chiedo di verificare per poterla correggere nei ns file

                cap 5 riporta ....

                IL BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA
                In base all’articolo 2435bis del Codice Civile, le società possono redigere il bilancio in forma abbreviata, quando, nel primo esercizio, o successivamente, per due esercizi consecutivi, non abbiano superato due dei seguenti limiti:
                a. totale dell'attivo di stato patrimoniale 3.125.000 euro
                b. ricavi delle vendite e delle prestazioni 6.250.000 euro
                c. dipendenti occupati in media durante l'esercizio: 50 unità

                a me risulterebbe che secondo dlgs 3/11/2008 173 in attuazione dir cee 2006/46/ce il tot attivo patrimoniale è 4.400.000 eur e i ricavi delle vendite e pr 8.800.000 eur i dip invece rimangono 50

                attendo anche vs conferma
                grazie come sempre

                Commenta


                  #28
                  Originariamente inviato da RAGGIODISOLE Visualizza il messaggio
                  ciao Mich
                  innanzitutto grazie per l'upload di questi appunti fatti molto bene
                  mi risulta una sola incongruenza che ti / vi (anche ai forumini) chiedo di verificare per poterla correggere nei ns file

                  cap 5 riporta ....

                  IL BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA
                  In base all’articolo 2435bis del Codice Civile, le società possono redigere il bilancio in forma abbreviata, quando, nel primo esercizio, o successivamente, per due esercizi consecutivi, non abbiano superato due dei seguenti limiti:
                  a. totale dell'attivo di stato patrimoniale 3.125.000 euro
                  b. ricavi delle vendite e delle prestazioni 6.250.000 euro
                  c. dipendenti occupati in media durante l'esercizio: 50 unità

                  a me risulterebbe che secondo dlgs 3/11/2008 173 in attuazione dir cee 2006/46/ce il tot attivo patrimoniale è 4.400.000 eur e i ricavi delle vendite e pr 8.800.000 eur i dip invece rimangono 50

                  attendo anche vs conferma
                  grazie come sempre
                  sì, sono i nuovi limiti che decorrono dal 2008!!!

                  Commenta


                    #29
                    Chiedo Venia
                    Grazie Saretta

                    Commenta


                      #30
                      si si ok nuovi limiti concordo..
                      letto stamattina sul simone..

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X