annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ri-simulazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

    #31
    Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggio
    con lui sei daccordo e con me no...ok capito tutto...è una questione personale, ma va benissimo così....
    Ricordo di un tuo intervento verso di me molto aspro...a cui non hai nemmeno risposto... e poi son gli altri a voler salire in cattedra

    No Giordy...non è una questione personale...è che tu ti poni in modo diverso da giustizia... e comunque in un modo duro che a me non piace troppo anche se per altri aspetti mi piace quello che dici ... mi piacciono i tuoi modi diretti e la tua ( indubbia ) intelligenza ... ma ricorda che sono sempre i migliori che devono abbassare la testa ...è una vecchia regola della cavalleria ... e da te mi aspetterei questo di fronte a ragazzi che non hanno nemmeno la metà delle tue qualità. Io penso che si debba infierire su quelli in mala fede...non su chi non ce la fa ad essere all'altezza ...
    nec recisa recedit

    Commenta


      #32
      Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggio
      Bhè è evidente che è un errore di battitura o di sbadataggine. Ma almeno la domanda è precisa...E' specificato l'agente, il fatto, l'oggetto. Come vedi ti sei accorta che la risposta è sbagliata...se non fosse stata una domanda ben formulata stavi ancora a pensarci.
      Se poi vogliamo parlare degli errori che ho trovato nei quiz....


      Il tuo quiz è fatto benissimo ...con molti meno errori di tanti altri ... ovviamente ...
      Io mi sono accorta dell'errore ... ma alri magari non hanno gli strumenti per farlo e memorizzano la tua risposta ... questo solo per dirti che gli errori ( di battitura - di sbadataggine -di superficialità ...poco importa ) comunque sono dannosi ... e di sbagliare capita a tutti... e chi sbaglia ( o è superficiale ) và aiutato non colpevolizzato ...
      Ultima modifica di paola66; 04-07-2009, 12:05.
      nec recisa recedit

      Commenta


        #33
        Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggio
        Non è vero...basterebbe un pò di concentrazione in più...Alcune non hanno nè capo nè coda. Poi per carità, può capitare un errore, una sbadataggine, ma se la domanda è imprecisa e mal posta, è del tutto inutile.

        Inanzitutto volevo scusarmi se qualche domanda è stata scritta e ha creato un po di confusione....qst è la dimostrazione che devo ripassarmi qlc argomento.....poi penso che qst esercizio di simulazione serva principalmente a chi come me ha una preparazione media ( ne troppo alta " vedi Paola" ne troppo bassa)...1) perchè si risponde alle domande..2) perchè se qlc risposta ci sembra sbagliata si cerca di corregerla e nel fra tempo si ripassa l'argomento 3) perchè calcola qnt tempo si impiega per rispondere, onde evitare di trovarsi gli ultimi 10 minuti con 30 domande da rispondere.
        Poi è un esercizio libero nessuno è obbligato a rispondere ai questionari o per lo meno se uno risponde e nota qlc errore lo fa presente senza farne una polemica.

        Commenta


          #34
          Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
          Il tuo quiz è fatto benissimo ...con molti meno errori di tanti altri ... ovviamente ...
          Io mi sono accorta dell'errore ... ma alri magari non hanno gli strumenti per farlo e memorizzano la tua risposta ... questo solo per dirti che gli errori ( di battitura - di sbadataggine -di superficialità ...poco importa ) comunque sono dannosi ... e di sbagliare capita a tutti... e chi sbaglia ( o è superficiale ) và aiutato non colpevolizzato ...
          Paola ok finiamola qui, non sono un'attaccabrighe e non mi piace litigare....ho solo scritto (con educazione e senza infierire troppo mi pare) che le domande o sono ben formulate, oppure non hanno utilità...poi ci stanno gli errori, la distrazione (è capitato anche a me che non mi reputo cmq un premio nobel) ci sta, tutto...però bisogna che stiamo attenti quando facciamo le cose, quindi non trovavo giusto il tuo giustificare e "consolare"...forse si impara più dagli errori che non dalle pacche sulle spalle (io ne son convinta). Chi ha a che fare col fisco, la contabilità ecc. se non è preciso e concentrato, fa solo danni!
          Buon weekend a tutti...io vado al mare due giorni x staccare un pò ;-)

          Commenta


            #35
            Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggio
            Paola ok finiamola qui, non sono un'attaccabrighe e non mi piace litigare....ho solo scritto (con educazione e senza infierire troppo mi pare) che le domande o sono ben formulate, oppure non hanno utilità...poi ci stanno gli errori, la distrazione (è capitato anche a me che non mi reputo cmq un premio nobel) ci sta, tutto...però bisogna che stiamo attenti quando facciamo le cose, quindi non trovavo giusto il tuo giustificare e "consolare"...forse si impara più dagli errori che non dalle pacche sulle spalle (io ne son convinta). Chi ha a che fare col fisco, la contabilità ecc. se non è preciso e concentrato, fa solo danni!
            Buon weekend a tutti...io vado al mare due giorni x staccare un pò ;-)

            Ciao Giordy, ora capisci perchè avemmo quella discussione via mail prima dell'invio dei questionari che stava degenerando??? Mi fa piacere che tu l'abbia capito, anche se in ritardo ... passo sempre per il cattivo della situazione

            Cmq ragazzi, manteniamo la calma ... fidatevi solo di voi stessi e quando riscontrate degli errori nelle simulazion andate a verificare, l'esercizio fa perdere si tempo ma non può che giovarvi

            Commenta


              #36
              Originariamente inviato da sinatra Visualizza il messaggio
              Inanzitutto volevo scusarmi se qualche domanda è stata scritta e ha creato un po di confusione....qst è la dimostrazione che devo ripassarmi qlc argomento.....poi penso che qst esercizio di simulazione serva principalmente a chi come me ha una preparazione media ( ne troppo alta " vedi Paola" ne troppo bassa)...1) perchè si risponde alle domande..2) perchè se qlc risposta ci sembra sbagliata si cerca di corregerla e nel fra tempo si ripassa l'argomento 3) perchè calcola qnt tempo si impiega per rispondere, onde evitare di trovarsi gli ultimi 10 minuti con 30 domande da rispondere.
              Poi è un esercizio libero nessuno è obbligato a rispondere ai questionari o per lo meno se uno risponde e nota qlc errore lo fa presente senza farne una polemica.
              Sinatra scusa se ti sei sentito attaccato, non so neanche a chi si riferisse la critica sulla domanda, ma poco importa, il mio era un discorso generico riguardante tutti (anche me stessa se del caso). Era un'esortazione a tutti a stare attenti nella formulazione delle domande, perchè è facile che se sono imprecise si portano gli altri a sbagliare e un punteggio basso può demoralizzare. Poi daccordissimo con te.. ma è anche dagli sbagli (e dall'accorgersi di quelli degli altri) che ci si prepara...

              Commenta


                #37
                Originariamente inviato da Pepito82 Visualizza il messaggio
                Ciao Giordy, ora capisci perchè avemmo quella discussione via mail prima dell'invio dei questionari che stava degenerando??? Mi fa piacere che tu l'abbia capito, anche se in ritardo ... passo sempre per il cattivo della situazione

                Cmq ragazzi, manteniamo la calma ... fidatevi solo di voi stessi e quando riscontrate degli errori nelle simulazion andate a verificare, l'esercizio fa perdere si tempo ma non può che giovarvi

                Pepi ho capito certo, ma vedi che da un certo punto di vista mi dai ragione? inventando le domande di sana pianta, se non si sta attenti e si compilano con criterio, sono imprecise e porti gli altri a sbagliare. Quindi meglio una domanda copiata (magari rielaborata, modificata ecc.) che non un quiz tutto inventato e impreciso. Ovvio che poi ci vuole equilibrio nelle cose...Ti faccio un esempio..il quiz di carogna mi sembrava quello uscito l'anno scorso...(ha esagerato nel riproporre domande già viste), ma almeno erano precise...
                Bho vabbè...speriamo bene dai

                Commenta


                  #38
                  Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggio
                  Pepi ho capito certo, ma vedi che da un certo punto di vista mi dai ragione? inventando le domande di sana pianta, se non si sta attenti e si compilano con criterio, sono imprecise e porti gli altri a sbagliare. Quindi meglio una domanda copiata (magari rielaborata, modificata ecc.) che non un quiz tutto inventato e impreciso. Ovvio che poi ci vuole equilibrio nelle cose...Ti faccio un esempio..il quiz di carogna mi sembrava quello uscito l'anno scorso...(ha esagerato nel riproporre domande già viste), ma almeno erano precise...
                  Bho vabbè...speriamo bene dai
                  Si esatto, speriamo bene ... io sinceramente le ho formulate da me, almeno per la maggior parte, ma tenendo ben sotto gli occhi il libro di testo nel momento in cui assegnavo una risposta ...

                  nel primo questionario che ho proposto, compilato neanche per questa simulazione, ho fatto degli errori...

                  ma sul secondo finora non ho segnalazioni fortunatamente

                  Commenta


                    #39
                    Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggio
                    non intendevo assolutamente dire che tu vuoi salire in cattedra...so che non sei così ...ma la regola era che bisognava indicare le 3 risposte ...non si poteva chiedere la risposta sintetica ...per il resto sono ( come quasi sempre ) daccordo con te...alcuni questionari o alcune domande, se non attentamente verificate, possono fare più danni che altro.
                    ahahah ok salgo in cattedra oggi voglio fare l'antipatico più del solito , d'accordo si scrive così

                    Commenta


                      #40
                      Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggio
                      con lui sei daccordo e con me no...ok capito tutto...è una questione personale, ma va benissimo così....
                      Ricordo di un tuo intervento verso di me molto aspro...a cui non hai nemmeno risposto... e poi son gli altri a voler salire in cattedra
                      voglio fare l'antipatico pure con te d'accordo si scrive sempre così

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X