Originariamente inviato da eraserhead
Visualizza il messaggio
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Ri-simulazione
Comprimi
X
-
ciao a tutti, vorrei rivolgervi una domanda. Ho saputo che per altri concorsi pubblici generalmente vengono messe a disposizione un elenco di domande (es.3000) con relative risposte da cui con certezza vengono sorteggiate quelle che sono presentate in sede di "esame". Sapete se è cosi anche per il concorso all'agenzia? Spero di esser stata chiara ed ho la certezza che voi potete togliermi questo dubbio.
Grazie mille
Commenta
-
Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggiosi ma come sono poste male queste domande non sembrano essere complete
Giustizia...ora ti spiego ....questi questionari sono stati preparati dai ragazzi per esercitarsi in comune... se fossero posti perfettamente sarebbero già funzionari da un pezzo ... capisco che a te stonano ma qui la preparazione media di tutti noi non è la tua ...purtroppo ...nec recisa recedit
Commenta
-
Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggiosi ma come sono poste male queste domande non sembrano essere complete
Il termine "indebitamente" qui forse sta ad indicare "per compiere un atto del proprio ufficio" o "per non compiere un atto del proprio ufficio o contrario al proprio ufficio"
Commenta
-
Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggioGiustizia...ora ti spiego ....questi questionari sono stati preparati dai ragazzi per esercitarsi in comune... se fossero posti perfettamente sarebbero già funzionari da un pezzo ... capisco che a te stonano ma qui la preparazione media di tutti noi non è la tua ...purtroppo ...
Non è vero...basterebbe un pò di concentrazione in più...Alcune non hanno nè capo nè coda. Poi per carità, può capitare un errore, una sbadataggine, ma se la domanda è imprecisa e mal posta, è del tutto inutile.
Commenta
-
Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggioNon è vero...basterebbe un pò di concentrazione in più...Alcune non hanno nè capo nè coda. Poi per carità, può capitare un errore, una sbadataggine, ma se la domanda è imprecisa e mal posta, è del tutto inutile.
Commenta
-
Originariamente inviato da giordy76 Visualizza il messaggioNon è vero...basterebbe un pò di concentrazione in più...Alcune non hanno nè capo nè coda. Poi per carità, può capitare un errore, una sbadataggine, ma se la domanda è imprecisa e mal posta, è del tutto inutile.
Senti... volevo far presente che se un funzionario si fa dare danaro non dovuto per rilasciare un certificato non è concussione ( e nemmemo abuso di ufficio o peculato ) ma corruzione .... però forse è stata...una sbadataggine ? ...
Domanda 4 del tuo questionarionec recisa recedit
Commenta
-
Originariamente inviato da giustizia Visualizza il messaggioinfatti, non è che io voglia salire in cattedra a fare il professore , però un pochino di attenzione in più anche nel fare le domande non farebbe male , altrimenti rischiate di fare confusione e che l'esercizio non dia i risultati auspicati . Cioè se chi pone la domanda non ha le idee chiare , troverei più proficuo che ponesse il quesito chiedendo una risposta sintetica piuttosto che mettere tre risposte che possono essere tutte errate
non intendevo assolutamente dire che tu vuoi salire in cattedra...so che non sei così ...ma la regola era che bisognava indicare le 3 risposte ...non si poteva chiedere la risposta sintetica ...per il resto sono ( come quasi sempre ) daccordo con te...alcuni questionari o alcune domande, se non attentamente verificate, possono fare più danni che altro.nec recisa recedit
Commenta
-
Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggioSenti... volevo far presente che se un funzionario si fa dare danaro non dovuto per rilasciare un certificato non è concussione ( e nemmemo abuso di ufficio o peculato ) ma corruzione .... però forse è stata...una sbadataggine ? ...
Domanda 4 del tuo questionario
Bhè è evidente che è un errore di battitura o di sbadataggine. Ma almeno la domanda è precisa...E' specificato l'agente, il fatto, l'oggetto. Come vedi ti sei accorta che la risposta è sbagliata...se non fosse stata una domanda ben formulata stavi ancora a pensarci.
Se poi vogliamo parlare degli errori che ho trovato nei quiz....
Commenta
-
Originariamente inviato da paola66 Visualizza il messaggionon intendevo assolutamente dire che tu vuoi salire in cattedra...so che non sei così ...ma la regola era che bisognava indicare le 3 risposte ...non si poteva chiedere la risposta sintetica ...per il resto sono ( come quasi sempre ) daccordo con te...alcuni questionari o alcune domande, se non attentamente verificate, possono fare più danni che altro.
Ricordo di un tuo intervento verso di me molto aspro...a cui non hai nemmeno risposto... e poi son gli altri a voler salire in cattedraUltima modifica di giordy76; 04-07-2009, 11:49.
Commenta
Commenta