Io sono CFL concorso 2007, se avete da chiedere....a disposizione....
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Tirocinanti fatevi avantiiiiiiiiiiiiiiii
Comprimi
X
-
approfitto io da tirocinante 2008! vorrei sapere che domande ti hanno fatto all'orale (e quelle che hai sentito fare agli altri, se ti ricordi) e il grado di approfondimento che richiedono in materie diverse da tributario. In sostanza, di civile, commerciale e contabilità basta non fare scena muta?Originariamente inviato da marcozbn Visualizza il messaggioIo sono CFL concorso 2007, se avete da chiedere....a disposizione....
Grazie.
Commenta
-
Ciao Vale
tu rientri tra gli utenti (4 o 5 )che si sono messi a disposizione da subito per dispensare consigli e dritte a noi aspiranti tirocunanti
Mi fa piacere che una nuova leva abbia risposto all'appello...
Volevo porre un quesito a Marco :in sede di preparazione prima studiavi la singola materia e dopo effettuavi i corrispondenti quiz oppure procedevi per capitoli e al termine di ogni singolo capitolo di ciascuna materia procedevi con i quiz?
Grazie mille
Michela
Commenta
-
Io particolarmente sfigato, di tributario presi una domanda sul regime fiscale delle ONLUS, la seconda di privato sull'estinzione del contratto, e la terza di scienze delle finanze sulle entrate dello stato...Originariamente inviato da Mich Visualizza il messaggioCiao Vale
tu rientri tra gli utenti (4 o 5 )che si sono messi a disposizione da subito per dispensare consigli e dritte a noi aspiranti tirocunanti
Mi fa piacere che una nuova leva abbia risposto all'appello...
Volevo porre un quesito a Marco :in sede di preparazione prima studiavi la singola materia e dopo effettuavi i corrispondenti quiz oppure procedevi per capitoli e al termine di ogni singolo capitolo di ciascuna materia procedevi con i quiz?
Grazie mille
Michela
Nelle urne c'è di tutto... domande tipo il sostituto d'imposta o l'Irpef.... e domande molto complicate su cessioni, fusioni di azienda, pratiche elusive tipo dividend washing, thin capipalization ecc....
Nonostante questo pescare una domanda apparentemente facile non è sufficiente, infatti i commissari fanno molte domande, ogni orale dura circa 30/35 minuti + lingua ed informatica che invece è solo sono solo formalità.......se le cose vanno bene non c'è motivo, se vanno male non ci sono scuse....
Commenta
-
Io ho studiato solo il simone per lo scritto, soprattutto tributario e contabilità, come se fosse un esame universitario, quindi leggevo, poi rileggevo e sottolineavo e poi facevo schemi e appunti che poi ho ripreso x gli orali.... Amministrativo, statistica e privato li ricordavo abbastanza bene quindi ho fatto solo una ripetizione generale.... la cosa che mi fu molto utile fu che analizzai le domande uscite ai precedenti concorsi (di cui 5 uscirono praticamente uguali) e raggruppai una serie di argomenti che, in buona parte poi trovai nei quiz.... tipo ratei, risconti e riserve, plusvalenze e sopravvenienze x contabilità escono quasi sempre....Originariamente inviato da Mich Visualizza il messaggioCiao Vale
tu rientri tra gli utenti (4 o 5 )che si sono messi a disposizione da subito per dispensare consigli e dritte a noi aspiranti tirocunanti
Mi fa piacere che una nuova leva abbia risposto all'appello...
Volevo porre un quesito a Marco :in sede di preparazione prima studiavi la singola materia e dopo effettuavi i corrispondenti quiz oppure procedevi per capitoli e al termine di ogni singolo capitolo di ciascuna materia procedevi con i quiz?
Grazie mille
Michela...se le cose vanno bene non c'è motivo, se vanno male non ci sono scuse....
Commenta
-
Grazie mille per la risposta!Originariamente inviato da marcozbn Visualizza il messaggioIo particolarmente sfigato, di tributario presi una domanda sul regime fiscale delle ONLUS, la seconda di privato sull'estinzione del contratto, e la terza di scienze delle finanze sulle entrate dello stato...
Nelle urne c'è di tutto... domande tipo il sostituto d'imposta o l'Irpef.... e domande molto complicate su cessioni, fusioni di azienda, pratiche elusive tipo dividend washing, thin capipalization ecc....
Nonostante questo pescare una domanda apparentemente facile non è sufficiente, infatti i commissari fanno molte domande, ogni orale dura circa 30/35 minuti + lingua ed informatica che invece è solo sono solo formalità....
Effettivamente la domanda di tributario era abbastanza specifica!
Quelle che hai citato sul dividend washing, thin capitalization, lifting ecc sono le domande che temo di +. Ciò che mi chiedo è: basta dare una definizione dell'estituto, fare un esempio per far vedere che si è capito o vanno del dettaglio?
francamente dopo 6 mesi di tirocinio essere fregata all'orale con domande di questo tipo mi dispiacerebbe non poco!
Commenta
-
crepi il lupoOriginariamente inviato da siciliana77 Visualizza il messaggiociao Tirocinanti,
grazie per aver risposto all'appello di Mich il vostro aiuto è molto prezioso.
in bocca al lupo per i vostri esami.
caterina
Commenta
-
Di solito si parte dalla domanda e poi ti fanno una serie di altre domande, naturalmente la domanda che peschi viene sviscerata abbastanza in profondità, poi ci si collega ad altri argomenti affini, ad esempio io partii dalle onlus e poi iniziai a parlare dei regimi fiscali agevolati, delle erogazioni liberali e quindi degli oneri deducibili.... i collegamenti avvengono soprattutto in base alle cose che dici tu ed ai collegamenti che fai, quindi se qualche cosa non la si conosce bene è meglio non menzionarla altrimenti te la chiedono...Originariamente inviato da valelina82 Visualizza il messaggioGrazie mille per la risposta!
Effettivamente la domanda di tributario era abbastanza specifica!
Quelle che hai citato sul dividend washing, thin capitalization, lifting ecc sono le domande che temo di +. Ciò che mi chiedo è: basta dare una definizione dell'estituto, fare un esempio per far vedere che si è capito o vanno del dettaglio?
francamente dopo 6 mesi di tirocinio essere fregata all'orale con domande di questo tipo mi dispiacerebbe non poco!...se le cose vanno bene non c'è motivo, se vanno male non ci sono scuse....
Commenta
-
Un ringraziamento a marcozbn per le informazioni ma credo che il suo orale non faccia molto testo dato che nel 2007 non era previsto tirocinio quindi dopo la prima prova si aveva subito l'orale...
Era necessaria una scrematura rilevante
Ora con l'introduzione del tirocinio credo che l'orale assumerà un taglio molto pratico (probabilmente il tirocinante si cimenterà in ciò che ha appreso nei 6 mesi). Non dico che sarà un pro-forma ma secondo me l'intendimento dell'AE è quello di assorbirli tutti.
Commenta

Commenta